Beduschi (Regione Lombardia): le istituzioni accanto ai produttori per contrastare la demonizzazione della carne

Roma – L'assessore all'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste per la Lombardia, Alessandro Beduschi, ha incontrato in Regione i rappresentanti della filiera produttiva della carne. “Serve un’operazione verità che riporti la carne al riparo degli attacchi, ingiustificati, registrati in questi anni. Possiamo solo migliorare, partendo da dati aggiornati, e risultanze scientificamente condivisibili”, ha detto rivolgendosi a

2023-11-07T10:49:57+02:007 Novembre 2023 - 10:49|Categorie: Carni|Tag: , , , |

L’Esa (European space agency) vuole coltivare la carne nello spazio

Parigi (Francia) - L'Esa (European space agency) annuncia di aver sostenuto due gruppi di ricerca per studiare la possibilità di coltivare la carne nello spazio, in vista di missioni spaziali a lungo termine. “L'obiettivo principale è stato quello di determinare se la carne coltivata in bioreattori utilizzando cellule animali reali, sia un'opzione praticabile per lo

2023-11-02T11:55:05+02:002 Novembre 2023 - 11:10|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Italia agli ultimi posti in Ue per consumo di carne

Roma - L’Italia è agli ultimi posti in Europa per consumi di carne pro capite. Secondo i più recenti dati Ismea, che prendono in considerazione i 'consumi apparenti', quelli che includono nel computo anche ossa, tendini e grasso dell’animale, nel nostro Paese si mangiano circa 65,3 Kg pro capite di carne all’anno, fra pollo, suino

2023-06-08T15:23:16+02:008 Giugno 2023 - 14:48|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , |

Dichiarazione di Dublino: scienziati di tutto il mondo uniti a difesa della zootecnia

Dublino (Irlanda) - Una fitta schiera di scienziati, provenienti da tutto il mondo, hanno sottoscritto la ‘Dichiarazione di Dublino’ (www.dublin-declaration.org/), un documento volto a contrastare scientificamente l’approccio ideologico di cui la zootecnia è vittima da troppo tempo. Con questa firma si impegnano a raccogliere evidenze scientifiche dei benefici nutrizionali e sanitari della carne e dei

2022-11-07T10:41:53+02:007 Novembre 2022 - 10:41|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Whole Foods (Amazon) in guai legali per il claim ‘antibiotic free’

Austin (Texas) – Tre consumatori e un’associazione animalista no profit (Farm Forward) hanno mosso azioni legali nei confronti della catena retail americana Whole Foods, acquisita da Amazon nel 2017. L’accusa, riporta l’agenzia di stampa Reuters, sarebbe di aver messo in commercio carne con il falso clam ‘No Antibiotics, Ever’ (senza antibiotici, mai). Secondo i promotori

2023-01-09T15:18:38+02:0024 Agosto 2022 - 15:46|Categorie: Carni, free from, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

La Francia sospende il divieto di meat-sounding per le alternative vegetali

Parigi (Francia) – Poche settimane fa il governo francese aveva annunciato che, a partire dal prossimo 1° ottobre, sarebbe entrato ufficialmente in vigore il divieto di utilizzare nomi tipici dei prodotti a base carne (ex bistecca e salsiccia) per le alternative plant-based (leggi qui). Il 27 luglio, però, l’annuncio che il divieto viene momentaneamente “messo

2022-07-29T08:53:23+02:0029 Luglio 2022 - 08:53|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

QBerg analizza il prezzo della carne sui volantini Gdo: nel primo semestre, +17% al chilo

Milano - Aumentano i prezzi della carne promozionata sui volantini della Gdo. Secondo un’analisi pubblicata da QBerg - l’istituto di ricerca italiano specializzato nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale -, nei primi sei mesi del 2022 i prezzi medi della carne a peso variabile promozionata sui volantini della

2022-07-07T10:47:08+02:007 Luglio 2022 - 09:47|Categorie: Carni|Tag: , , |

Vegani scatenati sui social (2): per Pulina/Carni Sostenibili è una “Fake news dura a morire”

Roma - È vero che ci vogliono 15mila litri d’acqua per produrre un chilo di carne? Secondo Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili - l’organizzazione italiana che riunisce le associazioni dei produttori di carni e salumi - si tratta di una “fake news dura a morire”. Come si legge sul sito dell’organizzazione, “l'assurdo dato dei

2022-06-28T10:26:08+02:0028 Giugno 2022 - 10:26|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Vegani scatenati sui social (1): “La carne è la vera causa della siccità”

Meda (Mb) - “Il consumo di carne e la presenza di allevamenti intensivi sono la vera causa della siccità. La soluzione è diventare vegani”. È la sintesi di un coro compatto di voci che, sui social, in questi giorni sta attaccando il settore della carne, considerato vero responsabile dei cambiamenti climatici del nostro tempo, tra

2022-06-28T10:12:58+02:0028 Giugno 2022 - 10:12|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Ai giovani piace la carne made in Italy e da allevamenti attenti al benessere. Lo studio Swg per Aisa

Roma - Al 57% dei giovani italiani, compresi tra i 18 e i 34 anni di età, piace mangiare carne. Soprattutto quella ‘made in Italy’. Il dato è stato pubblicato da una recente indagine condotta su 800 italiani dalla società di ricerche di mercato Swg e promossa da Aisa (l’Associazione nazionale imprese salute animale). Dalla

2022-06-15T12:15:19+02:0015 Giugno 2022 - 13:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Inizia Iffa 2022, la fiera delle tecnologie per le carni e le proteine alternative

Francoforte – Cancelli aperti per la 73esima edizione di Iffa, kermesse tedesca dedicata alle tecnologie per la trasformazione della carne e dei salumi, in scena a Francoforte dal 14 al 19 maggio. Punto di riferimento indiscusso per gli operatori mondiali del mondo carni, salumi e delle relative tecnologie di processo e confezionamento, la rassegna apre

2022-05-12T16:54:54+02:0014 Maggio 2022 - 08:30|Categorie: Fiere, in evidenza, Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

A quanto sono arrivati i prezzi di soia, grano, mais e carne

Di Giulio Rubinelli La guerra in Ucraina ha inasprito la crisi inflattiva. La prima settimana di guerra ha generato +13% per il grano tenero e +29% per il mais a livello mondiale. Una situazione che si farà sentire per l’Italia, che importa il 64% del grano tenero e il 53% del mais per l’alimentazione del

2022-03-16T10:30:37+02:0016 Marzo 2022 - 10:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima