Cina: calano la natalità e le vendite di latte in polvere. Le aziende puntano sulla popolazione adulta

Pechino (Cina) – Nel 2022, la popolazione cinese è diminuita per la prima volta dopo 60 anni e il tasso di natalità ha toccato un minimo storico. Il trend, probabilmente, continuerà anche nei prossimi anni. Di conseguenza si registra un calo nelle vendite di latte artificiale e, più in generale, di prodotti per l’infanzia, come

2023-06-15T18:00:15+02:0015 Giugno 2023 - 18:00|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Cina: riprendono le importazioni di prodotti lattiero-caseari. Lattosio +42%

Pechino (Cina) – In Cina riprendono le importazioni di prodotti lattiero-caseari: InsiderDairy riporta i dati del Trade Data Monitor relativo ad aprile 2023. In recupero il siero, benché rimanga al di sotto dei volumi record del 2021; gli Usa sono il principale fornitore. L’infant formula ha registrato, ad aprile 2023, una crescita del 31% rispetto

2023-05-30T11:47:27+02:0030 Maggio 2023 - 11:47|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Nuova Zelanda: produzioni di latte in crescita (+6,8%), ritornano ai livelli di aprile 2021

Wellington (Nuova Zelanda) – La Nuova Zelanda ha visto le produzioni di latte, nel periodo di aprile, aumentare del 6,8% rispetto allo stesso mese del 2022: +100mila tonnellate circa. In questo modo le produzioni tornano in linea con quelle di aprile 2021. Tradotto in milk solid, il dato mostra una variazione del +7,3%, con un

2023-05-23T12:07:20+02:0023 Maggio 2023 - 12:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Cina, ripresa discontinua dopo la riapertura. Import ed export rallentano ad aprile

Meda (Mb) – Nonostante la fine della politica zero Covid, le imprese cinesi hanno messo a segno una ripresa economica più lenta del previsto. “Abbiamo assistito a un modesto e graduale miglioramento da un inizio molto lento, ma è troppo presto per parlare di una ripresa”, spiega l’Ad di Nxp Semiconductors, come riporta Repubblica A&F.

2023-05-15T11:33:51+02:0015 Maggio 2023 - 11:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

A Wine to Asia (13-17 maggio) 100 aziende italiane, insieme a Vinitaly e Ice

Shenzhen (Cina) – Inizia oggi e proseguirà fino al 17 maggio Wine to Asia, l’appuntamento asiatico di Veronafiere dedicato a wine & spirits. Approdo strategico nella Greater Bay Area, lo Shenzhen Convention & Exhibition Center di Futian ospita per l’occasione oltre 450 espositori da 27 Paesi, 1.500 brand e 15mila operatori. Lo spazio fieristico è

2023-05-11T12:22:07+02:0011 Maggio 2023 - 12:22|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Lavazza punta a crescere: obiettivo 4 miliardi di ricavi in meno di 10 anni

Torino – Nuove nomine in Lavazza. Come riporta il Sole 24 Ore, il Cda svoltosi ieri ha portato alla nomina di Giuseppe Lavazza, quarta generazione familiare, nel ruolo di presidente. Alberto Lavazza diventa invece presidente onorario, mentre Marco Lavazza viene riconfermato vice presidente e membro del Consiglio, insieme ad Antonella, Francesca e Manuela Lavazza. Il

2023-04-28T09:33:43+02:0028 Aprile 2023 - 09:33|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Cina: made in Italy protagonista alla terza edizione di Expo Cicpe alla Fiera di Canton (10-15 aprile)

Haikou (Cina) – Successo per i 147 marchi italiani – dal settore agroalimentare, passando per l’hotellerie, moda e cosmetica al comparto dell’automotive – alla terza edizione della China International Consumer Products Expo (Cicpe). In scena dal 10 al 15 aprile scorsi alla Fiera di Canton, si è trattato della prima grande fiera internazionale organizzata in

Domanda cinese di prodotti caseari: -30% rispetto a inizio 2022

Pechino (Cina) – A inizio 2023, la domanda cinese di prodotti caseari, anche se in linea con gli ultimi mesi del 2022, è comunque debole rispetto agli anni passati: -30% tra gennaio e febbraio 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. Colpa dei prezzi elevati e della maggiore produzione di latte in Cina, cresciuta del 6,8% rispetto al

2023-03-24T11:01:09+02:0024 Marzo 2023 - 11:01|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Ripartono da Pechino le masterclass I Love ITAlian Wines & Spirits

Pechino (Cina) - Riparte da Pechino un nuovo ciclo di masterclass ‘I Love ITAlian Wines & Spirits’, evento di promozione del vino italiano in Cina, che prevede la realizzazione di attività di formazione e degustazioni per importatori, distributori e media di settore. I corsi, finanziati dal Maeci e realizzati dall’ufficio Ice di Pechino in collaborazione

2023-03-24T10:00:34+02:0024 Marzo 2023 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Carte speciali: Fedrigoni sigla nuova partnership in Cina e rileva un centro di R&S in Francia

Milano – Non si arresta il progetto di espansione di Fedrigoni. Il produttore di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso, controllato da Bain Capital e BC Partners, annuncia due nuovi accordi strategici. In Cina, il Gruppo ha siglato una partnership industriale con un produttore di carte traslucide a Quzhou, nella

2023-02-08T09:49:48+02:008 Febbraio 2023 - 09:49|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Masi brinda al Capodanno cinese con la limited edition Costasera Lunar ‘New Year of the Rabbit’

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Per festeggiare l’ingresso nell’Anno del Coniglio del calendario cinese, Masi presenta Costasera Lunar ‘New Year of the Rabbit’, un’edizione limitata dell’Amarone della Valpolicella Classico Costasera Docg, annata 2017. Masi, si legge in una nota, è stata il primo produttore di Amarone ad approdare sul mercato cinese con i propri vini,

2023-02-02T14:25:14+02:002 Febbraio 2023 - 14:25|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

I Cinesi sembrano interessati al pistacchio di Bronte. Un’inviata di Pechino in Sicilia

Bronte (Ct) – Un’emissaria della Cina fa visita alle aziende che producono il pistacchio di Bronte (Ct). Li Quing, l’inviata di Pechino (Cina), sta cercando di trovare accordi commerciali con gli imprenditori locali per portare il pistacchio siciliano nella Terra del Dragone. “Fino ad oggi il pistacchio di Bronte non è stato importato in Cina

2023-01-19T15:46:16+02:0017 Gennaio 2023 - 11:41|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima