Jp Morgan acquisisce Pernigotti. I sindacati: “Positivo il nuovo piano industriale”

Novi Ligure (Al) - “Dopo molti anni, è stato finalmente presentato un piano industriale dettagliato e di prospettiva che valorizza il marchio storico Pernigotti, rilancia la produzione dello stabilimento di Novi Ligure e tutela i livelli occupazionali attualmente in forze, con importanti prospettive di formazione e riqualificazione professionale. Accogliamo quindi positivamente l’acquisizione da parte di

Jp Morgan acquisisce Pernigotti

Novi Ligure (Al) – È ufficiale: Jp Morgan acquisisce Pernigotti. Dopo una serie di indiscrezioni (leggi qui) Jp Morgan Asset Management-Global Special Situations Group, attraverso il fondo in gestione Lynstone, ha siglato un contratto di compravendita definitiva con i Toksoz, i turchi proprietari di Pernigotti. L’accordo, il cui valore finanziario resta riservato, prevede la cessione

Ritter Sport rinnova la veste grafica della gamma di tavolette

Milano – Ritter Sport, la pratica tavoletta di cioccolato dalla forma quadrata, si rinnova. In occasione dei suoi 110 anni di attività, la Alfred Ritter rivisita la grafica dei pack delle sue tavolette di cioccolato, per un look più moderno e accattivante. Tutto il colore di sempre ma con maggiore spazio agli ingredienti principali di

2022-08-23T13:02:50+02:0030 Agosto 2022 - 08:56|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Barretta al cocco ricoperta di cioccolato fondente: la proposta bio e senza glutine di Vivibio

Villareggia (To) – Vivibio, il brand di proprietà di BiotoBio, propone un nuovo snack dolce biologico e senza glutine. Si tratta di una barretta al cocco ricoperta di cioccolato fondente. Uno spuntino spezza fame da gustare in ogni momento della giornata, anche on the go. La barretta, disponibile in confezione da tre snack da 32

2022-08-29T12:17:46+02:0029 Agosto 2022 - 12:17|Categorie: Bio, Dolci&Salati, free from|Tag: , , , , , |

Snack vegani, previsto un giro d’affari di 80 miliardi di euro entro il 2030

Dublino (Irlanda) - Cresce il mercato globale degli snack vegani. Secondo uno studio condotto da Grand View Research, il comparto dovrebbe raggiungere un valore di 80 miliardi di euro entro il 2030. La categoria è attualmente stimata attorno ai 44 miliardi di euro e si prevede che registrerà un tasso composto di crescita annuale (Cagr)

Bilancio di sostenibilità 2021: Icam presenta i risultati

Orsenigo (Co) – Icam, realtà lecchese specializzata nella produzione di cioccolato e semilavorati del cacao, rende noti i risultati del suo quarto bilancio di sostenibilità. Un impegno che si estende a tutti gli ambiti in cui l’azienda opera: filiera, ambiente, persone e innovazione. Nel 2021 l’organico aziendale si è arricchito di 17 nuove unità: ai

2022-07-21T14:18:30+02:0021 Luglio 2022 - 14:17|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Investindustrial esce dal capitale del big del cioccolato spagnolo Natra. E cede la propria quota a CapVest

Spagna - Investindustrial, tramite la newco World Confectionery Group, ha deciso di uscire dal capitale del colosso spagnolo del cioccolato Natra cedendo la propria partecipazione ai fondi gestiti da CapVest, società di private equity. Fondata nel 1943, Natra è uno dei principali attori nell’industria del cacao. Realtà b2b, produce principalmente per rivenditori internazionali e grandi

2022-07-20T12:03:52+02:0020 Luglio 2022 - 14:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Vertenza Pernigotti, una storia infinita

Le vicende del marchio dolciario di Novi Ligure sono un susseguirsi di alti e bassi. Tra proteste, accordi e colpi di scena. Ripercorriamo le tappe più importanti di una diatriba che dura ormai da quasi 10 anni. 6 luglio 2022. Va in scena l’ultimo coup de théâtre della vicenda Pernigotti. A pochissimi giorni dalla scadenza

Belgio, Barry Callebaut sospende la produzione a Wieze per tracce di salmonella

Wieze (Belgio) - Il produttore di cioccolato belga-svizzero Barry Callebaut comunica, in una nota ufficiale sul proprio sito, di aver sospeso le attività nell’impianto di Wieze, nel nord del Belgio, dopo aver rinvenuto tracce di salmonella in alcuni dei propri prodotti. In attesa di accertamenti, l’azienda spiega inoltre di aver bloccato la vendita di tutte

2022-06-30T12:09:07+02:0030 Giugno 2022 - 12:09|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Toblerone perde il titolo ‘made in Switzerland’: dal 2023 sarà prodotto anche in Slovacchia

Berna (Svizzera) – Da oggi il Toblerone non sarà più soltanto svizzero. Secondo quanto riportato da Reuters, Mondelez, azienda proprietaria del marchio, ha annunciato l’intenzione di aprire nel 2023 un secondo stabilimento in Slovacchia, oltre a potenziare quello già esistente a Berna, per poter far fronte alla domanda in aumento per il proprio prodotto. In

2022-06-28T09:37:20+02:0028 Giugno 2022 - 09:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Il Polo del Gusto (Gruppo Illy) acquisisce la londinese Rococo

Trieste - Il Polo del Gusto, sub-holding del Gruppo Illy, annuncia l’acquisizione di Rococo, realtà londinese specializzata nella produzione di cioccolato. Con un volume di vendite su base annua di circa 4milioni di sterline, Rococo è stata recentemente messa in amministrazione straordinaria. Questo ha permesso al Polo del Gusto di avanzare un’offerta. “È stata un’acquisizione

2022-06-14T10:15:11+02:0014 Giugno 2022 - 10:15|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Cioccolato, Barry Callebaut chiude lo stabilimento britannico di Moreton

Moreton (Uk) – Barry Callebaut, produttore svizzero di cioccolato e derivati del cacao con sede a Zurigo, chiuderà oggi, 31 maggio, il proprio stabilimento di Moreton, nel Regno Unito. A dare la notizia è ConfectioneryNews, che riporta le dichiarazioni rilasciate da un portavoce dell’azienda. “A seguito di un processo di consultazione presso la fabbrica di

2022-05-31T15:53:46+02:0031 Maggio 2022 - 15:21|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |
Torna in cima