Carni suine, in lieve crescita il consumo a livello europeo

Londra (Uk) – L'associazione britannica Ahdb Pork ha rilevato che nel corso degli ultimi due anni il consumo di carni suine è aumentato in Europa, specialmente nei paesi meridionali. Dopo un declino che ha colpito il comparto tra il 2011 e il 2013, il consumo europeo pro capite annuo è aumentato di circa un chilogrammo,

2016-04-05T08:40:47+02:005 Aprile 2016 - 08:40|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Svizzera, in calo il consumo pro capite di carne

Zurigo (Svizzera) – Lieve flessione nei consumi di carne da parte degli svizzeri, la prima negli ultimi tre anni. Secondo i dati diffusi da Proviande, nel 2015 la popolazione elvetica ha consumato 51,35 Kg di carne pro capite, un calo di circa il 2%. In totale, l’anno scorso sono state consumate 431.852 tonnellate di carne

2016-03-23T10:46:11+02:0023 Marzo 2016 - 10:46|Categorie: Carni|Tag: , , |

In aumento il numero degli italiani vegetariani e vegani: nel 2015, l’8% della popolazione

Roma – Cresce il numero degli italiani vegetariani e vegani. Nel 2013, rappresentavano il 6% della popolazione. E dopo l'incremento nel 2014, in cui si è raggiunta quota 7,1%, oggi si è giunti alla soglia dell’8%. Lo dice il rapporto Italia 2016 di Eurispes, come segnala un articolo sul sito del Corriere della Sera. Che evidenzia

2016-02-08T11:23:38+02:008 Febbraio 2016 - 11:16|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

ESTERI
Francia: i dati relativi all’industria del cioccolato

Parigi - Il cioccolato va alla grande in Francia. Secondo l’associazione di categoria d'oltralpe, un francese su due dichiara di non poterne fare a meno a fine anno. I dati divulgati, riguardanti le performance del settore dopo le feste, parlano di 1,56 chili di cioccolato acquistati in media da ogni famiglia durante le feste di

2016-01-18T11:53:33+02:0018 Gennaio 2016 - 11:09|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: consumi in crescita del 3,1% nei primi 11 mesi del 2015

Reggio Emilia - Segnali positivi, per il parmigiano reggiano, sul fronte dei consumi. Gli acquisti in Gdo, infatti, nei primi 11 mesi del 2015 hanno evidenziato una crescita del 3,1%, secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, in controtendenza rispetto al -5% dei formaggi duri. In particolare, nel bimestre ottobre-novembre, si segnala un picco

2016-01-05T10:11:07+02:005 Gennaio 2016 - 10:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Canada: consumi di vino in forte crescita

Ottawa (Canada) – Il Canada si conferma sempre più mercato da presidiare per i produttori di vino nostrani. A evidenziarlo i dati pubblicati da Statistics Canada, che segnalano come, nel 2014, i consumatori canadesi abbiano speso circa 4,5 miliardi di euro nell’acquisto di vino. In crescita anche il consumo pro capite, giunto a 15,7 litri

Usda: stabile la produzione mondiale di suini nel 2016

Roma – Secondo i dati del dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, rielaborati da Anas, la produzione mondiale di suini dovrebbe mantenersi piuttosto stabile nel prossimo anno. Secondo le stime, i volumi dovrebbero sfiorare i 112 milioni di tonnellate, con una crescita dello 0,5% rispetto alla previsioni di produzione del 2015. Negli ultimi cinque anni la

2015-11-06T17:28:35+02:006 Novembre 2015 - 14:48|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Vino Novello: debutto il 30 ottobre, ma consumi in forte calo

Roma – Secondo i dati di Coldiretti riportati dal sito dell’Ansa, le bottiglie di vino Novello italiano che saranno messe in vendita quest’anno saranno circa 2 milioni. Debutto sugli scaffali dal 30 ottobre, anticipando il francese Beaujolais nouveau, che si potrà degustare soltanto a partire dal 19 novembre. Si tratta di numeri che evidenziano di un

2015-10-29T12:58:23+02:0029 Ottobre 2015 - 12:58|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Bio cresce in Italia, soprattutto in operatori e consumi

Roma - Le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1,4 milioni di ettari, per una crescita superiore su base annua stimata al 5,4%. Lo segnala il Sinab, Sistema nazionale d'informazione sull'agricoltura biologica del Mipaaf, rendendo noti i primi dati relativi al 2014. Raggiunge il 10,8% del totale nazionale l’incidenza della superficie agricola utilizzata

Indagine wine2wine: in ripresa i consumi nazionali di vino, cresce la vendita diretta

Verona – Un’indagine promossa da wine2wine evidenzia una sostanziale ripresa dei consumi nazionali di vino nei primi quattro mesi del 2015. Il trend positivo emerge da quanto indicato da oltre 400 aziende, sparse su tutto il territorio nazionale, intervistate tra maggio e giugno dall’osservatorio b2b di Vinitaly. Più di un terzo dei partecipanti all’inchiesta (36,5%)

2015-08-13T10:21:10+02:0013 Agosto 2015 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Iri: nei primi mesi dell’anno crescono le vendite di prodotti alimentari

Milano – La ripresa dei consumi sta prendendo corpo, almeno secondo i dati diffusi da Iri, nel corso del convegno dal significativo titolo “Consumi alimentari in ripresa: cavalchiamo l’onda”, che si è svolto ieri a Milano, nel corso di Tuttofood. Nel primo bimestre, infatti, le vendite alimentari nel largo consumo confezionato sono cresciute del 2,5% a

2015-05-07T18:03:12+02:007 Maggio 2015 - 18:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima