Santandrea (Alleanza Cooperative): “Crescono i listini del vino, grazie a calo di produzione e stock”

Roma – Terminata la vendemmia 2016, è tempo per i primi bilanci. “I dati in Europa e nel mondo ci consegnano un mercato del vino che fa ben sperare”, evidenzia la coordinatrice del settore vitivinicolo dell’Alleanza delle cooperative italiane, Ruenza Santandrea, commentando lo stato dell’arte dei flussi di mercato. “Con quotazioni che stanno risalendo anche forti

Confcommercio: a luglio consumi in leggera crescita

Roma – Una crescita debolissima, ma pur sempre una crescita. Secondo l’Indicatore dei consumi di Confcommercio (Icc), a luglio 2016, gli acquisti sono cresciuti dello 0,2%, pur risultando in calo su base annua. Seppure non particolarmente brillante, si tratta del primo incremento congiunturale dopo alcuni mesi di calo. Le variazioni positive più significative hanno interessato

2016-09-09T11:37:20+02:009 Settembre 2016 - 11:37|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Rapporto Coop 2016: oggi la presentazione a Milano

Milano - Analizzare l’andamento dei diversi segmenti di consumo e l’evoluzione del retail, concentrandosi in particolare sulla ripresa economica, in Italia e in Europa, e sui cambiamenti delle abitudini di spesa. Sono questi i principali obiettivi del Rapporto Coop 2016, di cui oggi, a Milano, è in corso la presentazione dell’anteprima digitale (foto). Redatto dall’Ufficio

2016-09-08T11:36:55+02:008 Settembre 2016 - 11:36|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , , , |

Consumi di prodotti bio: +20,6% nel primo semestre 2016

Bologna – Crescono nei primi sei mesi del 2016 i consumi dei prodotti bio in Italia. In aumento del 20,6% sull’anno precedente, come evidenzia una nota dell'organismo di controllo e certificazione Ccpb che anticipa i dati del Mipaaf che saranno presentati durante la prossima edizione di Sana, in scena a BolognaFiere da venerdì 9 a lunedì 12

2016-08-24T16:08:48+02:0024 Agosto 2016 - 16:08|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Iri: nel 2016, crescita debole per il Lcc (+0,5%)

Milano – Debole, ma in crescita, l’andamento del largo consumo confezionato in Italia nel 2016, secondo Iri. Le stime della società di analisi di mercato parlano di un incremento degli acquisti dello 0,5% a volume e dello 0,8% a valore. Leggermente più positivo il trend di alimentari e petcare (+0,8% a volume e +1,2% a

2016-06-21T11:12:17+02:0021 Giugno 2016 - 11:12|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Trend negativo per la carne bovina in Italia: nel 2015 i consumi sono scesi del 6%

Padova – Crisi economica e disinformazione: la combinazione di questi due elementi sta portando le carni bovine ad attraversare un periodo davvero difficile in Italia. Nel 2015 i consumi sono infatti diminuiti del 6%, secondo quanto rilevato da Azove, l’organizzazione produttori carni bovine che ha organizzato a Padova un convegno per parlare del futuro del

2016-04-29T11:49:24+02:002 Maggio 2016 - 11:47|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carni suine, in lieve crescita il consumo a livello europeo

Londra (Uk) – L'associazione britannica Ahdb Pork ha rilevato che nel corso degli ultimi due anni il consumo di carni suine è aumentato in Europa, specialmente nei paesi meridionali. Dopo un declino che ha colpito il comparto tra il 2011 e il 2013, il consumo europeo pro capite annuo è aumentato di circa un chilogrammo,

2016-04-05T08:40:47+02:005 Aprile 2016 - 08:40|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Svizzera, in calo il consumo pro capite di carne

Zurigo (Svizzera) – Lieve flessione nei consumi di carne da parte degli svizzeri, la prima negli ultimi tre anni. Secondo i dati diffusi da Proviande, nel 2015 la popolazione elvetica ha consumato 51,35 Kg di carne pro capite, un calo di circa il 2%. In totale, l’anno scorso sono state consumate 431.852 tonnellate di carne

2016-03-23T10:46:11+02:0023 Marzo 2016 - 10:46|Categorie: Carni|Tag: , , |

In aumento il numero degli italiani vegetariani e vegani: nel 2015, l’8% della popolazione

Roma – Cresce il numero degli italiani vegetariani e vegani. Nel 2013, rappresentavano il 6% della popolazione. E dopo l'incremento nel 2014, in cui si è raggiunta quota 7,1%, oggi si è giunti alla soglia dell’8%. Lo dice il rapporto Italia 2016 di Eurispes, come segnala un articolo sul sito del Corriere della Sera. Che evidenzia

2016-02-08T11:23:38+02:008 Febbraio 2016 - 11:16|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

ESTERI
Francia: i dati relativi all’industria del cioccolato

Parigi - Il cioccolato va alla grande in Francia. Secondo l’associazione di categoria d'oltralpe, un francese su due dichiara di non poterne fare a meno a fine anno. I dati divulgati, riguardanti le performance del settore dopo le feste, parlano di 1,56 chili di cioccolato acquistati in media da ogni famiglia durante le feste di

2016-01-18T11:53:33+02:0018 Gennaio 2016 - 11:09|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: consumi in crescita del 3,1% nei primi 11 mesi del 2015

Reggio Emilia - Segnali positivi, per il parmigiano reggiano, sul fronte dei consumi. Gli acquisti in Gdo, infatti, nei primi 11 mesi del 2015 hanno evidenziato una crescita del 3,1%, secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, in controtendenza rispetto al -5% dei formaggi duri. In particolare, nel bimestre ottobre-novembre, si segnala un picco

2016-01-05T10:11:07+02:005 Gennaio 2016 - 10:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima