Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: all’estero scarseggia la crema e i prezzi volano

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il prezzo della panna sul mercato nazionale è trattata a prezzi superiori al bollettino. Al contrario, il latte crudo si ferma a 0,37-0,38 €/kg. Sui mercati esteri, invece, la panna è arrivata a toccare i 2,05 €/kg giovedì, quando già non

2021-07-30T11:54:02+02:002 Agosto 2021 - 09:30|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , , |

L’India verso una diversificazione dei prodotti per il mercato dairy

Nuova Delhi (India) - L'India, maggior produttore mondiale di latte, punta a sviluppare la domanda diversificando e ampliando la gamma di prodotti. Dopo aver dato vita nel 1970 al più grande programma di sviluppo lattiero caseario al mondo, il Paese non si limita più a consumarlo tale quale. E' quanto emerge da un articolo divulgato

2021-06-08T15:30:12+02:009 Giugno 2021 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ismea: nel 2021 tengono i consumi dairy, ma crescono i costi. Le preoccupazioni di allevatori e produttori

Roma - Riaprono i ristoranti e tengono i consumi nei supermercati, con buone prospettive per l'export. Crescono però i costi di produzione. E' il quadro che emerge da un report di Ismea divulgato dal Sole 24 Ore. Nei primi quattro mesi del 2021 i prezzi all'origine sono cresciuti del 2,2%, ma quelli del latte alla

2021-06-10T08:40:19+02:008 Giugno 2021 - 10:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Granarolo acquisisce il 100% di Granarolo Uk Ltd

Bologna - Granarolo acquisisce il 49% della società di distribuzione Granarolo Uk Ltd, portando la propria quota di capitale al 100%. La società di diritto inglese è nata nel 2013 dalla partnership tra Granarolo e Fratelli Bosco Ltd per la distribuzione nel Regno Unito di prodotti lattiero caseari. Nel 2020 ha realizzato un fatturato consolidato

2023-06-29T10:45:53+02:0018 Maggio 2021 - 10:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Uk, a febbraio continuano a calare le esportazioni dairy

Londra (Regno Unito) - Continuano a calare le esportazioni di prodotti alimentari dal Regno Unito verso l'Europa. Secondo i dati della Food and drink federation (Fdf), a febbraio 2021, l'export è sceso di un quinto rispetto a febbraio 2020. Calo dovuto specialmente a una riduzione del 40,9% delle vendite nell'Unione europea . I settori delle

2021-04-28T10:53:00+02:0028 Aprile 2021 - 10:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

ESTERI
Il Pakistan, quarto produttore di latte al mondo, potrebbe diventare un grande esportatore

Sermide (Mn) - Il Pakistan è il quarto produttore di latte al mondo. Il latte potrebbe essere pertanto una sorta di oro bianco per dare impulso al suo export, basato ora sostanzialmente sul tessile. E, secondo la Pakistan Dairy Association, col sostegno pubblico il potenziale export di latte e derivati potrebbe arrivare ad un valore

2021-04-12T12:59:58+02:0012 Aprile 2021 - 12:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Annullata l’edizione 2021 di Iddba

Houston (Stati Uniti) - E' stata annullata l'edizione 2021 di Iddba, la fiera dedicata al settore lattiero caseario, delle specialità gastronomiche e dei prodotti da forno e del food service. Si sarebbe dovuta svolgere a Houston dal 6 all'8 giugno. L'annuncio arriva direttamente dalla vice presidente dell'associazione, Whitney Atkins, che firma una lettera pubblicata sul

2021-03-05T10:04:41+02:005 Marzo 2021 - 09:59|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

ESTERI
In Brasile l’offerta di latte e polveri non copre la domanda

Mantova - Crescono le consegne di latte in Sud America. Secondo le recenti rilevazioni di Clal.it, Argentina, Cile e Uruguay registrano variazioni positive rispetto all'anno precedente (periodo gennaio-settembre): intorno al +6%. Anche in Brasile crescono, ma a ritmo meno sostenuto: +1,2% rispetto allo stesso periodo (gennaio-settembre) nel 2019. I volumi di latte nell'industria lattiero casearia

2021-01-28T14:37:02+02:0027 Gennaio 2021 - 10:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Centrale del Latte d’Italia torna in utile: 3,2 milioni al 30 settembre

Torino – Il Consiglio di amministrazione di Centrale del latte d’Italia, oggi terzo player italiano del mercato del latte, ha approvato i risultati al 30 settembre 2020. Il Gruppo chiude il terzo trimestre con un fatturato di 135,3 milioni di euro con un aumento del 3,3% rispetto al 2019. L’Ebitda si attesta a 13,6 milioni

2020-11-11T16:36:35+02:0011 Novembre 2020 - 09:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Piercristiano Brazzale è il nuovo presidente della Federazione mondiale del latte

Zané (Vi) - Piercristiano Brazzale, amministratore delegato di Brazzale Spa, è il nuovo presidente della Federazione mondiale del latte (Fil - Idf), organismo a cui aderiscono tutti gli attori della filiera da oltre 60 paesi e rappresenta il settore lattiero presso le istituzioni intergovernative (Fao, Oms, Onu e Oie). Brazzale è stato eletto ieri nel

2020-11-03T09:05:35+02:003 Novembre 2020 - 09:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Oceania, avvio positivo per la nuova stagione agraria

Canberra (Australia) - L'annata agraria luglio 2019-giugno 2020, in Australia, si è conclusa con una produzione di latte stabile rispetto alla stagione precedente. Mentre la nuova annata è iniziata con un inverno mite, che ha favorito la crescita di foraggio e fieno con conseguente calo dei prezzi. La diffusione del Covid, però, ha fatto sorgere

2020-09-08T09:40:51+02:008 Settembre 2020 - 09:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Siero di latte, cresce il mercato globale e aumentano gli investimenti in R&D

Amsterdam (Olanda) - Il siero di latte, un tempo considerato prodotto di scarto, è sempre più apprezzato dall'industria alimentare a livello globale in quanto ingrediente ricco di nutrienti, in particolare modo di proteine. E' utilizzato infatti per la produzione di alimenti per gli sportivi, per l'infanzia o a fini medici, di conseguenza oltre il 90%

2020-09-04T10:01:19+02:003 Settembre 2020 - 15:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima