Teresa Bellanova, Mipaaf: “Necessario scongiurare nuovi dazi”

Bologna - Il neo ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, nella cornice del Villaggio Coldiretti a Bologna, ha richiamato l'attenzione del Governo sul tema dei dazi. "Le nostre filiere agroalimentari sono giustamente allarmate per la minaccia di dazi annunciati da parte dell'amministrazione statunitense. Gli Stati Uniti rappresentano il mercato di sbocco più importante per i nostri vini

2023-06-28T08:59:57+02:0030 Settembre 2019 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Zanoni (Assobio): “Italia tra i leader nel mondo del biologico, ma serve aumentare la quota di consumi nazionali”

Bologna – Italia sempre più leader del bio a livello globale. “I nuovi dati sull’andamento del mercato biologico, nonostante una situazione economica italiana non particolarmente brillante, si confermano positivi, soprattutto per l’export, che ha visto nel 2018 un’ulteriore crescita del 10%, superando i 2,2 miliardi di euro di vendite, che rappresentano ora più del 5%

2023-06-16T09:43:34+02:0026 Settembre 2019 - 10:50|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Patuanelli: “Vino esempio per la crescita. Mise conserva attività strategiche su export”

Poiano (Vr) – Esordio nel settore vino, il 21 settembre scorso, in visita al Consorzio tutela vini Valpolicella, presso l’azienda Corte Figaretto, per il nuovo ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli. “Il settore del vino va inserito a pieno diritto in un contesto di rilancio del Paese e la Valpolicella ne è un esempio anche

2019-09-26T10:11:11+02:0026 Settembre 2019 - 10:11|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ue: in luglio, esportazioni agroalimentari a +12,6%

Bruxelles (Belgio) - Un altro record mensile per le esportazioni agroalimentari dell’Ue. Che a luglio, rispetto allo scorso anno, hanno fatto segnare un +12,6%, raggiungendo i 13,07 miliardi di euro. Secondo il rapporto commerciale mensile della Commissione europea, anche le importazioni sono salite a 9,92 miliardi di euro, con un aumento del 40% della bilancia

2019-09-24T16:47:12+02:0024 Settembre 2019 - 16:47|Categorie: Carni, Frutta, Mercato, Oli&Aceti, Salumi, Vini|Tag: , , |

Commercio estero ortofrutticolo: cala il valore dell’export

Roma – Continua il trend negativo dell’export ortofrutticolo italiano. Lo conferma Fruitimprese, che ha elaborato i dati Istat su importazioni ed esportazioni di ortofrutta nel primo semestre 2019 (vedi qua), confrontandoli con lo stesso periodo nel 2018. A fronte di un aumento del 6,8% dei volumi esportati, si registra un calo a valore del 3,5%,

2019-09-18T09:14:13+02:0018 Settembre 2019 - 09:12|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Export vino primo semestre: Uiv soddisfatta, nonostante frenata degli Usa 

Roma – Uiv soddisfatta delle performance del vino italiano nei primi sei mesi del 2019. Con l’export di settore che a volume ha superato i 10 milioni di ettolitri (+9%), mentre in valore ha oltrepassato la soglia dei 3 miliardi di euro, con una crescita del 3% rispetto al medesimo periodo del 2018. Nonostante il mercato

2019-09-16T11:16:03+02:0016 Settembre 2019 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: nel 2019, export per l’Italia del vino oltre 6 miliardi di euro

Verona – L’Italia del vino italiano pronta a oltrepassare per la prima volta i 6 miliardi di euro di saldo commerciale nel 2019. A riferirlo sono i dati dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che evidenziano di un primo semestre di quest’anno in cui la crescita (+3,3%, a circa 3 miliardi di euro) è stata meno vigorosa

2019-09-16T10:55:43+02:0016 Settembre 2019 - 10:54|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Grana Padano: dal 2002, produzione in crescita del 35%

Desenzano del Garda (Bs) - “Grana Padano è sempre di più uno dei protagonisti assoluti, per quanto riguarda i prodotti Dop, di un sistema che coinvolge tutto il mondo con numeri di grande rilievo. Dal 2002 al 2019, infatti, stando alla previsione per l’anno in corso, la produzione è cresciuta del 35,45%, pari al 2,09%

2019-09-04T15:06:51+02:004 Settembre 2019 - 15:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Spagna, nel primo semestre 2019, le esportazioni ortofrutticole crescono del 4,1%

Madrid (Spagna) – Il reparto ortofrutta spagnolo chiude positivamente il primo semestre del 2019. Lo rivela un’indagine di Ice, agenzia per la promozione delle imprese italiane all’estero. Le esportazioni di frutta e verdura sono aumentate a valore del 4,1% rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente, raggiungendo i 7.816 milioni di euro. Crescono anche a volume

2019-08-26T17:30:59+02:0026 Agosto 2019 - 17:30|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Export, operativo l’accordo Italia-Cina sulle carni suine congelate

Roma - Le autorità doganali cinesi hanno approvato il certificato sanitario per l’esportazione in Cina di carni suine congelate e sottoprodotti della macellazione di provenienza italiana, definendo una prima lista di macelli italiani abilitati a esportare. Ottiene così concreta operatività il recente accordo tra Italia e Cina che favorisce l’esportazione di carne suina congelata italiana a

2019-08-08T11:14:14+02:008 Agosto 2019 - 09:52|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Sace-Simest: nel primo semestre mobilitati otto miliardi di euro per le imprese italiane

Roma – Nel primo semestre dell’anno dall’asse Sace-Simest sono state mobilitate risorse per 8 miliardi di euro a sostegno delle imprese italiane. Lo ha reso noto il polo per l’export e l’internazionalizzazione del gruppo Cassa depositi e prestiti, rilevando una forte accelerata verso il raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale 2019-2021 approvato lo scorso febbraio,

2019-08-08T11:07:28+02:006 Agosto 2019 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , |

Asiago: export in crescita del 6,4% nei primi quattro mesi del 2019

Vicenza - Ottimi risultati, nei primi quattro mesi del 2019, per l’export dell’Asiago Dop che cresce del 6,4% rispetto agli stessi mesi del 2018. Confermando il primato degli Stati Uniti e segnando buone performance nel Regno Unito, in Messico e Brasile. Prospettive positive si aprono anche a Singapore, dopo l’inserimento della tipicità veneto-trentina tra le

2019-07-25T15:04:57+02:0025 Luglio 2019 - 15:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima