Usa: settembre da record per l’export lattiero caseario

Virginia (Usa) – Un settembre da record per l’esportazione di prodotti lattiero caseari dagli Stati Uniti. A rivelarlo un’analisi di mercato realizzata da Us Dairy Export Council. Il latte fa registrare un +7%. Il siero di latte aumenta del 18%, mentre le esportazioni di formaggio e lattosio sono cresciute rispettivamente del 5% e del 32%.

2022-11-10T11:59:35+02:0010 Novembre 2022 - 11:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: scende il prezzo latte, in calo burro, siero e latte in polvere

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela buone disponibilità e produzione in leggero aumento nei principali Paesi produttori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In calo i prezzi delle principali commodities, a causa di un’offerta non al momento supportata dalla domanda. Si conferma la debolezza del mercato su tutti i

Ferrari G. Industria Casearia annuncia un investimento da 20 milioni di euro

Lodi - Ferrari Giovanni Industria Casearia, tra le maggiori aziende italiane specializzate nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi, annuncia un piano piano di investimenti per il triennio 2023-2025 del valore di circa 20 milioni di euro. L’obiettivo è quello di proseguire nella direzione dello sviluppo in termini di qualità, innovazione, sicurezza, occupazione e

Grande successo per Forme 2022

Bergamo – Grande affluenza a Forme 2022 (21-23 ottobre), la manifestazione dedicata al pubblico che dal 2015 si dedica alla valorizzazione e alla promozione dell’intero comparto lattiero caseario. Titolo dell’evento di quest’anno, giunto alla sua settima edizione, ’Forme infinite’. Numerose le iniziative promosse durante l’appuntamento: la consueta mostra-mercato di formaggi, una mostra museale e le

2022-10-27T17:13:00+02:0027 Ottobre 2022 - 17:03|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Cina, a settembre boom della domanda di burro

Sermide (Mn) - Calano le importazioni lattiero casearie in Cina. Ma, a settembre, è cresciuto l'import di burro e altri grassi, polvere di siero e formaggi. Si è registrato infatti un vero e proprio boom: +60,9%, corrispondente a 3.500 tonnellate, rispetto allo stesso mese nel 2021. Il dato emerge dalle analisi di Clal.it. Dati positivi

2022-10-27T16:34:48+02:0027 Ottobre 2022 - 16:34|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: calano le quotazioni di latte e panna, giù anche il burro

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela quotazioni in calo per latte e panna, con produzioni nei principali paesi produttori Europei che tornano timidamente in positivo. Bollettini ufficiali europei di burro e polveri di latte scremato in calo. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Sul mercato europeo,

Ismea: +25% in un anno i listini all’ingrosso di latte e formaggi

Roma - Nei primi nove mesi del 2022 aumentano di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno i prezzi all'ingrosso dei prodotti lattiero caseari, trascinati dai formaggi duri e molli (rispettivamente +8,6% e +15,6% su base tendenziale) e dal burro (+73,2%). Questi i dati del report di Ismea 'Tendenze'. L'inflazione fa aumentare

2022-10-24T12:37:46+02:0024 Ottobre 2022 - 12:37|Categorie: Formaggi, Latte, Mercato|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: aumenta la raccolta di latte con un leggero cedimento dei prezzi

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela chela raccolta di latte sta finalmente aumentando, così come i titoli dell'oro bianco: l'aumento dell'offerto ha però causato un leggero cedimento dei prezzi. Bollettini ufficiali europei di burro e polveri in calo. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Sul

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prevale incertezza, anche se aumenta l’offerta di materia prima

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che persiste grande incertezza su dove andrà il mercato nei prossimi mesi. Anche se l’offerta di materia prima e i titoli stanno piano piano aumentando, la disponibilità resta scarsa ed il mercato sostanzialmente stabile. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti:

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: disponibilità scarsa per tutte le commodities, ma prezzi stabili

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i prezzi sono rimasti perlopiù stabili per tutte le commodities, la cui disponibilità rimane scarsa. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Sul mercato europeo, disponibilità di latte molto scarsa e prezzi invariati rispetto a due settimane fa:

L’1 e il 2 ottobre torna Caseus, la manifestazione veneta dedicata al formaggio

Piazzola sul Brenta (Pd) - Torna, sabato 1 e domenica 2 ottobre, la XVIII edizione di Caseus, evento che si svolge a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd) dedicato al mondo caseario. Promossa dalla Regione del Veneto e realizzata con la regia di Aprolav (Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto) e la collaborazione di

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: le temperature più miti favoriscono la raccolta, ma la disponibilità di latte è ancora scarsa

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che resta ancora scarsa la disponibilità di materia prima, nonostante le temperature più miti favoriscano una ripresa della raccolta e titoli. I prezzi che continuano ad aumentare, così come i costi di produzione, influiscono sulla domanda dell'industria che sta frenando. Domina ancora l'incertezza.

Torna in cima