Latte bovino: continua a calare il prezzo medio in Europa. Italia stabile a 53,73 euro a tonnellata

Bruxelles (Belgio) - Il prezzo medio del latte bovino in Europa, a maggio 2023, è stato di 46.64 euro al quintale. Registrato, quindi, un calo di 0,91 euro al quintale rispetto al mese precedente; rispetto a gennaio 2023, il calo è stato di 9,1 euro al quintale. Rispetto allo stesso mese del 2022, il prezzo

2023-06-07T15:21:34+02:006 Giugno 2023 - 11:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Regolamento Ue imballaggi: da Francia e Italia parere motivato a Bruxelles

Bruxelles (Belgio) – Torna a far discutere il Regolamento Ue su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Le commissioni politiche europee di Francia e Italia hanno infatti deciso di inviare un parere motivato a Bruxelles per il mancato rispetto dei principi di sussidiarietà e proporzionalità. Secondo la Commissione del Senato del Bel Paese, la proposta di

Tecnologie, macchine e sementi al centro dell’intesa tra Italia ed Egitto

Il Cairo (Egitto) – Siglata un’intesa tra il governo italiano ed egiziano per intensificare la cooperazione bilaterale tra i due Paesi in campo agroalimentare. Questo l’obiettivo della missione italiana di ieri, 14 marzo, al Cairo, guidata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Presenti anche il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, e il consigliere delegato

Sgp Grandi Eventi annuncia il Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival (24-26 marzo)

Cremona – Sgp Grandi Eventi, organizzazione che si occupa della pianificazione e gestioni di eventi, ha annunciato la terza edizione di Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival. La manifestazione, in programma dal 24 al 26 marzo presso il centro storico di Cremona, è dedicata alla scoperta dei prodotti caseari italiani e tutti i derivati

L’e-commerce in Italia vale 48 miliardi di euro (+20% sul 2021)

Milano – 48 miliardi di euro (+20% sul 2021). A tanto ammonta la spesa complessiva degli italiani online nel 2022 stando alle stime dell’Osservatorio eCommerce B2c della School of Management del Politecnico di Milano. Che evidenzia come gli acquisti di prodotto continuino a crescere, sebbene con un ritmo più contenuto (+8%), toccando quota 33,2 miliardi

Assolatte incontra US Dairy. Italia al primo posto nell’import caseario Usa

Washington – In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo 2022 (14-20 novembre), si è tenuto un importante incontro tra Assolatte e Us Dairy, la grande associazione degli industriali americani del settore lattiero caseario. Paolo Zanetti, presidente di Assolatte, ha precisato come la crescita della domanda mondiale di proteine animali stia trainando l’intero mercato

2022-11-16T11:39:22+02:0016 Novembre 2022 - 11:34|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , , , |

Eurostat: nel 2021, prodotti 161 mln ton di latte crudo. L’Italia tra i maggiori conferitori

Roma - Nel 2021, sono stati prodotti 161 milioni di tonnellate di latte crudo, un aumento di 0,7 milioni anno su anno. E due terzi del latte alimentare europeo sono stati prodotti da Germania, Spagna, Francia, Italia e Polonia. Lo rivela un rapporto Eurostat, divulgato da Ansa. La Germania in particolare è il maggiore produttore

2022-11-16T10:15:14+02:0016 Novembre 2022 - 10:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Amazon, nel 2021 investimenti per oltre 4 miliardi di euro in Italia

Milano – Nel 2021 Amazon ha dichiarato di aver investito oltre 4 miliardi di euro in Italia, cifra che porta a un totale di 12,6 miliardi di euro gli investimenti dall’apertura di amazon.it, nel 2010, ad oggi. Lo scorso anno la forza lavoro è salita a 14mila persone, mentre nel 2022 il colosso dell’e-commerce ha creato 3mila nuovi impieghi a tempo indeterminato,

2023-01-09T17:10:53+02:009 Novembre 2022 - 12:20|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Anche in Italia arriva Ankorstore, grossista online per i piccoli commercianti

Parigi (Francia) - Ankorstore arriva anche in Italia. L'azienda francese, fondata due anni fa, si pone l'obiettivo di rilanciare la vendita al dettaglio, assistendo i piccoli commercianti nel reperire prodotti non accessibili tramite le grandi centrali d'acquisto. Si tratta di un marketplace b2b, un grossista online, che propone circa 2 milioni di prodotti di 30mila

2022-09-13T10:53:05+02:0013 Settembre 2022 - 10:53|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Gelato, Italia terza in Ue per produzione ed export

Kirchberg (Lussemburgo) - Nel corso del 2021 l’Unione Europea ha prodotto oltre 3,1 miliardi di litri di gelato, pari a una crescita del 4% sull’anno precedente. È quanto emerge da una recente rilevazione di Eurostat, che ‘incorona’ la Germania primo produttore del continente, con un volume complessivo di 614 milioni di litri. Seguono la Francia,

2022-08-31T10:01:00+02:0031 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Crisi dei chip (2): Italia e Francia unite nel potenziare la produzione in Europa

Milano – La non reperibilità dei semicoduttori non è un problema squisitamente italiano. La questione è stata infatti sollevata anche nel corso IV Business Forum italo-francese che si è svolto ieri tra Confindustria e il Medef, suo omologo francese. La tutela delle imprese rispetto allo shock energetico, il tetto al prezzo del gas, il taglio

2022-07-13T12:58:57+02:0013 Luglio 2022 - 12:58|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Gorillas in liquidazione: procedura di licenziamento per 540 lavoratori

Milano – Siamo stati i primi, un anno fa (leggi qui), a raccontare l’inizio dell’avventura di Gorillas. Era il 14 aprile 2021. Il suo slogan era: “Spesa a casa in 10 minuti”. A consegnarla rider, con un look distintivo, a bordo di bike elettriche. Fondata nel maggio 2020 da Kağan Sümer e Jörg Kattner con

2022-07-04T08:41:32+02:004 Luglio 2022 - 08:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima