Barilla: bufera social per ‘colpa’ degli insetti

Parma – Gli italiani non sono pronti a introdurre gli insetti nella loro dieta, visto come hanno reagito al video pubblicato da Fondazione Barilla sulla propria pagina Facebook qualche giorno fa. Una clip di un minuto circa in cui, usando la voce e il volto del il comico e presentatore Carmine Del Grosso, chiede ai

2022-11-02T17:16:34+02:002 Novembre 2022 - 17:16|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Si celebra oggi, in tutto il mondo, il World Pasta Day

Milano – La pasta, elemento cardine della dieta mediterranea, viene celebrata oggi in tutto il mondo con il World Pasta Day. Una giornata interamente dedicata a questa eccellenza proclamata patrimonio Unesco, di cui l’Italia è primo produttore al mondo con circa 3,6 milioni di tonnellate annue. E un consumo pro-capite di circa 23 chili (leggi

2022-10-25T09:22:03+02:0025 Ottobre 2022 - 09:15|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Pasta, il 61% della produzione nazionale è destinata ai mercati stranieri. Export in crescita nel 2022

Milano – L’Italia è il primo produttore di pasta al mondo, con circa 3,6 milioni di tonnellate prodotte ogni anno. Il nostro Paese è anche al primo posto in termini di consumo: ogni anno sono circa 23 i chili pro-capite consumati dai nostri connazionali. Lo evidenziano i dati rilasciati dall’International Pasta Organization in occasione del

UnionFood contro Coldiretti: “La pasta rimane un alimento accessibile a tutti”

Roma – “I pastai italiani desiderano ristabilire una corretta rappresentazione della realtà rispetto alle notizie diffuse nei giorni scorsi sul ‘caro pasta’ da Coldiretti”. Così UnionFood, l’associazione che riunisce 450 aziende dell’agroalimentare, con 20 settori merceologici rappresentati e un fatturato totale di 45 miliardi di euro, prende le distanze dalle ultime affermazioni rilasciate da Coldiretti.

2022-10-06T09:09:33+02:005 Ottobre 2022 - 17:25|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , |

Packaging: Altopack esporta in Angola con l’aiuto di Sace e Simest

Altopascio (Lu) – L’azienda toscana di tecnologie per il confezionamento ha esportato macchine per il packaging di pasta lunga e corta in Angola grazie alla collaborazione di Sace e Simest. Come si legge in una nota, Sace è intervenuto con un’offerta integrata a copertura dei rischi di produzione e del credito per 650mila euro, smobilizzando

2022-10-05T16:18:53+02:005 Ottobre 2022 - 16:18|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Pasta: esportazioni per 2,4 miliardi di euro nel 2021

Roma – L’Italia si conferma il più grande produttore di pasta al mondo anche nel 2021. Nel nostro Paese, infatti, ogni anno vengono prodotte in media 3,3 milioni di tonnellate di pasta, per un consumo pro-capite di 24 chili. A giocare un ruolo fondamentale sono i mercati esteri: nel 2021, la Penisola ha infatti esportato

2022-09-13T09:18:41+02:0013 Settembre 2022 - 09:18|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Dl aiuti: possibile azzeramento dell’Iva su pane e pasta e riduzione per carne e pesce

Roma – Sarebbe al vaglio del governo l’azzeramento dell’Iva su pane e pasta e la riduzione dal 10 al 5% su carne e pesce, riporta l’Ansa. “È un piano concreto ed eventualmente alternativo o aggiuntivo ai 200 euro”, ha detto il viceministro all’Economia, Laura Castelli, a Radio 24. “Si stanno valutando i costi di entrambe

2022-07-25T12:59:56+02:0025 Luglio 2022 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Newlat chiude il 2021 con un utile netto consolidato di 6,2 milioni di euro

Reggio Emilia - Il consiglio di amministrazione di Newlat ha recentemente approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato relativo all'esercizio 2021. La multinazionale ha ottenuto ricavi consolidati per 555,9 milioni di euro: +18% rispetto ai 469,9 milioni del 2020. E un utile netto consolidato di 6,2 milioni di euro. L'Ebitda normalizzato consolidato proforma

2022-03-24T12:15:52+02:0023 Marzo 2022 - 09:21|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, free from, Grocery|Tag: , , , , , |

Brasile, cresce l’import dell’alimentare made in Italy

San Paolo (Brasile) – Il made in Italy ‘va forte’ in Brasile. Secondo i dati dell’ufficio Ice di San Paolo, nel 2021 le importazioni brasiliane di alimenti e bevande provenienti dall’Italia hanno toccato i 238,3 milioni di dollari (circa 209 mln euro). Una cifra in rialzo del 3% rispetto al 2020, quando si registravano 231,3

2022-01-17T15:11:56+02:0017 Gennaio 2022 - 15:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

La pasta ‘vola’ su Deliveroo: ordini cresciuti del 135% nell’ultimo anno

Milano – Secondo una stima realizzata da Deliveroo, l’app dedicata al food delivery, gli ordini di pasta a domicilio sulla piattaforma sono aumentati del 135% nell’ultimo anno, con un vero e proprio boom di quella fresca, che segna +163%. Tra le oltre 4mila specialità di pasta, provenienti da mille ristoranti, Deliveroo ha anche stilato una

2021-10-20T11:06:49+02:0020 Ottobre 2021 - 11:06|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Il Codacons denuncia Altroconsumo all’Antitrust: “Test arbitrari che turbano il mercato”

Roma - Altroconsumo nel mirino del Codacons. La rivista ha infatti pubblicato nei giorni scorsi un'indagine comparativa sulla pasta, valutando tramite test alcune marche e dando alle stesse un voto con indici di valutazione differente. "Una indagine", si legge in una nota del Codacons, "che non sembra riportare i laboratori a cui sono state affidate

2021-06-14T10:25:09+02:0014 Giugno 2021 - 09:03|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , |

Pasta: nel 2020 record di vendite nel mondo. Le esportazioni valgono 3,1 miliardi di euro

Roma – La pasta si conferma il prodotto più esportato nel mondo nell’anno del Covid-19. Secondo le stime elaborate da Coldiretti su dati Istat, infatti, le esportazioni a livello globale hanno superato i 3,1 miliardi di euro, aumentando del 16% rispetto all’anno precedente. Al primo posto in termini di consumo spiccano gli Stati Uniti, che

2021-03-15T11:34:04+02:0015 Marzo 2021 - 11:33|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , , |
Torna in cima