Nestlé investe 7,5 milioni di euro per potenziare lo stabilimento di San Sisto (Pg)

Assago (Mi) – La multinazionale food&beverage Nestlé annuncia un investimento di 7,5 milioni di euro finalizzato all’installazione di una nuova linea di produzione presso lo stabilimento Perugina di San Sisto (Pg), che entrerà in funzione a partire dal 2024. L’impianto, fa sapere l’azienda, sarà dedicato principalmente a prodotti rivolti allo sviluppo del mercato estero, come

2023-07-03T09:36:05+02:006 Ottobre 2022 - 09:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Industria alimentare: costi di produzione in aumento del 15%

Roma - Secondo dati di Federalimentare, i comparti maggiormente penalizzati dai rincari sono l'industria molitoria, la lavorazione della margarina e la produzione di mangimi per animali. Sono i settori più energivori che hanno visto aumenti del 40%. Il resto del comparto alimentare in agosto ha dovuto far fronte ad aumenti del 15% in media. Ma,

2022-09-30T10:16:02+02:0030 Settembre 2022 - 10:16|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

De Carlo (FdI): “Agricoltura: metteremo in atto un Piano Strategico Nazionale”

Roma – Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), intervistato da Silvio Leoni sul Secolo d’Italia, assicura la realizzazione di un Piano Strategico Nazionale a sostegno del settore agricolo italiano in caso di successo nell’imminente campagna elettorale: ”Faremo un Piano Strategico Nazionale sull’Agricoltura per mettere al centro la produzione e la trasformazione e consentire, soprattutto, ai nostri

Nel 2022 cala la produzione di Gorgonzola Dop: -3,36% sul 2021

Novara - E' in calo la produzione 2022 di Gorgonzola Dop. Al 31 luglio le forme marchiate sono state 2.806.700, in calo del 3,36% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e dell'1,61% rispetto al 2020. Le motivazioni risiedono nei maggiori costi di produzione e nella minore resa del latte in estate. Lo fa sapere il

Birra, cresce la produzione europea (+3%). Volano le analcoliche (+20%)

Kirchberg (Lussemburgo) – Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel corso del 2021 gli Stati membri Ue hanno prodotto 33,1 miliardi di litri di birra alcolica e circa 1,7 miliardi di birra con un tenore alcolico minore dello 0,5%. Se la birra tradizionale registra un buon aumento del 3%, quella analcolica mette invece a segno un

2022-08-31T10:25:58+02:0031 Agosto 2022 - 10:25|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Gelato, Italia terza in Ue per produzione ed export

Kirchberg (Lussemburgo) - Nel corso del 2021 l’Unione Europea ha prodotto oltre 3,1 miliardi di litri di gelato, pari a una crescita del 4% sull’anno precedente. È quanto emerge da una recente rilevazione di Eurostat, che ‘incorona’ la Germania primo produttore del continente, con un volume complessivo di 614 milioni di litri. Seguono la Francia,

2022-08-31T10:01:00+02:0031 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Usa, nel 2021 crescono i consumi di miele ma cala la produzione

Washington (Usa) – Secondo una ricerca condotta dal Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, nel 2021 il consumo di miele negli Usa ha raggiunto un nuovo record di 280 milioni di kg, con un aumento dell'8% rispetto all’anno precedente. Inoltre, il risultato supera il precedente massimo di 270 milioni di kg, conseguito quattro anni prima. L’aumento

2022-08-23T10:39:41+02:0023 Agosto 2022 - 10:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Noci: in Romania, la produzione 2021 ha superato le 60mila tonnellate

Bucarest (Romania) – Nel 2021 la produzione di noci in Romania ha superato le 60mila tonnellate, posizionando il Paese al primo posto tra i maggiori produttori dell’Unione Europea (dati Eurostat).  Seguono Grecia, con 15mila tonnellate in meno, Francia (40 mila tonnellate), Spagna (circa 20mila tonnellate) e Italia con circa 14 tonnellate.

2022-06-22T11:32:37+02:0022 Giugno 2022 - 13:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Biologico: cresce la produzione nel mondo vitivinicolo cooperativo

Roma - Cresce la produzione biologica nel mondo vitivinicolo cooperativo. Da un’indagine interna sulle cantine associate all’Alleanza cooperative agroalimentari, infatti, è emerso che il 61% produce vini biologici. La ricerca mette in evidenza anche che il 51% degli intervistati ha già conseguito uno standard di certificazione volontaria. E che tra le cooperative che non hanno

2021-06-16T14:25:32+02:0016 Giugno 2021 - 14:25|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Piadina romagnola Igp: nel 2020 la produzione ha toccato le 20mila tonnellate

Rimini – Nel 2020 la piadina romagnola Igp ha registrato 22.030 tonnellate di produzione, evidenziando un +23,3% rispetto all'anno precedente (17.860 tonnellate). Questi i dati del Consorzio di promozione e tutela della piadina romagnola che evidenziano come la certificazione si sia affermata come valore aggiunto del prodotto, tanto che l’87% della produzione generale (oltre 22mila

2021-05-26T16:47:46+02:0026 Maggio 2021 - 16:47|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Miele: il gelo mette a rischio la produzione

Pistoia – Il cambiamento repentino di temperatura con inaspettate gelate notturne mette a rischio la produzione di miele. A lanciare l’allarme è Coldiretti Pistoia, a seguito delle segnalazioni dei propri soci che hanno visto seccare fiori di ciliegio ed eriche. Nello specifico, a fare le spese del gelo imprevisto, è la produzione del miele di

2021-04-12T14:57:54+02:0012 Aprile 2021 - 14:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Nocciole: l’Italia è il secondo produttore al mondo

Milano – L’Italia è al secondo posto, a livello mondiale, per la produzione di nocciole (165mila tonnellate). Una quantità quasi raddoppiata nell'ultima annata rispetto a quella precedente. Al primo posto, invece, la Turchia (710mila tonnellate), seguita da Stati Uniti (63.800 tonnellate) e Georgia (61mila tonnellate). È quanto emerso dallo studio realizzato dell’azienda Besana e presentato

2021-03-10T17:42:32+02:009 Marzo 2021 - 12:43|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima