Parmigiano Reggiano: approvato dal Mipaaft il piano di regolazione dell’offerta

Con il via libera del ministero è stato completato il procedimento amministrativo per l'approvazione delle modifiche al Piano di regolazione dell'offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2017-2019, così come approvato dall'assemblea dei soci a fine marzo. Una notizia che chiude un anno da record per il Re dei Formaggi: la produzione, infatti, ha superato

2019-01-02T10:46:49+02:002 Gennaio 2019 - 10:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Torna a crescere la produzione di kiwi in Italia

Roma - Secondo le stime dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari, quest’anno la produzione nazionale di kiwi è attesa in crescita del 18%, a 435mila tonnellate. A contribuire al rilancio: l’incremento delle varietà di kiwi a polpa gialla e i picchi di crescita registrati in questi mesi nelle zone del Lazio e del Veneto. Numeri positivi ma

2018-10-19T12:17:06+02:0019 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Bulgaria: cresce la produzione bio

Sofia (Bulgaria) – Cresce il biologico in Bulgaria, dove la superficie dedicata a questa tipologia di produzione è triplicata negli ultimi anni, raggiungendo quota 161mila ettari. Aumenta anche il numero di agricoltori bio, oggi 7mila. A trainare il settore, la crescente domanda di frutta e verdura biologica nell'Ue, nonostante la Bulgaria non detenga ancora una

2018-10-05T15:59:17+02:008 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Vendemmia 2018, Castelletti (Uiv): “Produzione stimata tra i 47 e i 49 milioni di ettolitri”

Roma – Per il Bel Paese si prospetta un’ottima vendemmia, dopo le difficoltà dello scorso anno. Lo conferma Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Vini, presentando le prime riflessioni sul tema. “L’Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Uiv e Ismea), si prospetta decisamente migliore rispetto a

Gelato: per produzione, è la Germania a primeggiare in Europa

Berlino (Germania) – Germania über alles (sopra a tutti) quando si parla di gelato. A riferirlo sono le elaborazioni dell’agenzia Ice di Berlino, che mostrano come in termini di produzione i tedeschi primeggino in Europa. La Germania, infatti, risulta il principale produttore con 517 milioni di litri nel 2017, seguita dall'Italia, che si posiziona al

2018-08-21T09:22:20+02:0021 Agosto 2018 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Regolamento comunitario per il settore biologico: via libera definitivo del Consiglio Ue

Bruxelles (Belgio) – Nella giornata di ieri, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il nuovo regolamento comunitario sulla produzione e l’etichettatura dei prodotti biologici. Arriva, dunque, il via libera definitivo della Ue alla nuova legislazione per il settore bio, che sarà applicato a far data dal 1° gennaio 2021. Tra le novità a caratterizzare il

Assemblea Grana Padano (1): la produzione 2017 raggiunge quota 5 mln di forme

Verona - "Nel 2017 Grana Padano ha fatto registrare un nuovo record produttivo di 4.942.054 forme, vale a dire il 2,4% in più rispetto all'anno precedente. Risultati che ci gratificano, confermando Grana Padano il prodotto Dop più consumato al mondo. E se ci lasciamo alle spalle un ottimo 2017, ancora più lusinghieri sono i dati

2018-04-27T16:26:45+02:0027 Aprile 2018 - 16:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Gorgonzola Dop: produzione in crescita del 3,3% nel 2017

Milano - Produzione record, nel 2017, per il Gorgonzola Dop, che chiude l'anno con una crescita del 3,3%, pari a 151.560 forme realizzate in più rispetto all'anno precedente. Si tratta del dato più alto mai registrato dall'inizio delle rilevazioni produttive, nel 1976. Buone notizie anche sul fronte dei consumi, che in Italia crescono, nel complesso,

Regione Lombardia: è boom nella produzione di vino biologico

Milano – Cresce il biologico nel mondo del vino lombardo, come riportano i dati presentati dalla Regione. Se nel 2010, in Lombardia, gli ettari destinati a questo tipo di produzione o in conversione erano 908, nel 2017 hanno raggiunto quota 1.751 ettari, per un incremento del 93%. A far la parte del leone, la provincia

2023-06-21T11:53:30+02:0028 Febbraio 2018 - 11:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Asiago Dop: cresce del 4,8% la produzione dello Stagionato, nel 2017

Asiago (Vi) - Tempo di bilanci per l’Asiago Dop. Nel 2017, la produzione della tipologia Stagionato è aumentata del 4,8% rispetto all’anno precedente, con quotazioni in crescita dell’8% (dato dicembre 2017 su dicembre 2016) e vendite a +19,1%, ovvero ai massimi degli ultimi dieci anni. In particolare, mentre sono state prodotte 1.339.118 forme di Asiago

Roncadin: dopo l’incendio, oggi riparte la produzione

Meduno (Pn) - Rientrano in fabbrica 100 dipendenti per il primo turno di lavoro alla Roncadin. A 72 ore dall'incendio - che venerdì ha devastato le quattro linee di produzione entrate in funzione negli ultimi 10 anni, risparmiando le due più recenti - alle 5 di questa mattina sono iniziate le prove di pre produzione. L'obiettivo è

2017-09-25T13:49:59+02:0025 Settembre 2017 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Ue, produzione di latte: a giugno, Italia in crescita del 2,56%, Irlanda a +6,59%

Milano - Va verso la ripresa la produzione di latte in alcuni paesi nell’Ue, secondo i dati elaborati da Clal.it. Se la media dei 28 produttori, a giugno 2017, fa segnare un -0,57%, l’Italia chiude il mese con una crescita del 2,56%, l’Irlanda totalizza un +6,59%, la Polonia incrementa del 4,09%, la Bulgaria del 7,55%,

2017-09-12T10:07:35+02:0012 Settembre 2017 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima