Granoro punta sulla sostenibilità: inaugurato un impianto di tri-cogenerazione

Corato (Ba) - Con l’obiettivo di rendere l’azienda sempre più green e sostenibile, il pastificio Granoro ha dotato il proprio stabilimento di Corato (Ba) di un modernissimo impianto di tri-cogenerazione. Come fanno sapere dall’azienda, l’impianto ha una tecnologia Car (Cogenerazione ad Alto Rendimento) ed è alimentato con gas metano di rete. È in grado di

2021-11-24T10:45:40+02:0024 Novembre 2021 - 10:36|Categorie: Grocery, Pasta e riso, Tecnologie|Tag: , |

Lidl Italia continua l’impegno sul fronte della sostenibilità: il bilancio 2019/2020

Arcole (Vr) - Lidl Italia ha reso pubblico il suo bilancio sociale per il biennio 2019/2020, da cui emerge per l'anno 2019 l'eliminazione di circa 450 milioni di pezzi tra piatti, bicchieri e posate in plastica monouso (pari a circa 4mila tonnellate). Inoltre, grazie alle energie rinnovabili, la catena ha evitato la produzione di CO2

2023-02-09T12:38:18+02:0018 Novembre 2021 - 11:56|Categorie: Retail|Tag: , , |

Farchioni Olii è ora certificata green: la presentazione del bilancio di sostenibilità il prossimo 25 novembre

Giano dell'Umbria (Pg) - Farchioni Olii, storico oleificio umbro, è il primo oleificio certificato sostenibile nella Grande distribuzione. E' quanto emerge dal bilancio di sostenibilità, che l'azienda presenterà il prossimo 25 novembre. La verifica è stata effettuata, sulla base dell'International Standard on Assurance Engagements Isae3000, dalla società di revisione indipendente Bdo Italia. Sono numerosi però

2021-11-18T13:27:18+02:0018 Novembre 2021 - 11:50|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Valdo Spumanti col nuovo impianto fotovoltaico entra tra le 100 eccellenze italiane della sostenibilità

Milano - Il Sustainability Award, la prima edizione del premio creato da Credit Suisse e Kon Group, in partnership con Forbes Italia, ha selezionato le 100 imprese eccellenti italiane che si sono distinte in ambito di sostenibilità e che sono state in grado di integrare un approccio sostenibile, inclusivo e stabile al proprio dna aziendale.

2021-10-26T14:05:20+02:0026 Ottobre 2021 - 14:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Dr. Schär e Niederwieser presentano il primo packaging in plastica riciclata per pane senza glutine

Campogalliano (Mo) - Dr. Schär, brand specializzato nel senza glutine, e Niederwieser, specialista del packaging alimentare, hanno collaborato allo sviluppo della prima confezione al mondo di pane senza glutine realizzata grazie con un materiale innovativo, ottenuto dal riciclaggio avanzato di plastiche miste post-consumo. Il nuovo pack, denominato Schär Panini Rolls, sarà lanciato in Europa alla

Cantina Toso tra le 100 eccellenze italiane per la sostenibilità

Cossano Belbo (Cn) - La storica cantina Toso di Cossano Belbo riceve il Sustainability Award secondo Forbes, nella classifica stilata da Credit Suisse e Kon Group e pubblicata da Forbes Italia. Kon Group, operatore italiano nella consulenza aziendale e finanziaria alle imprese, e Credit Suisse, una delle principali banche mondiali che da anni promuove investimenti

Diageo apre una distilleria di whisky a zero emissioni negli Usa

Lebanon (Usa) – La multinazionale del beverage Diageo ha aperto la sua prima distilleria carbon neutral negli Stati Uniti. L’impianto, situato a Lebanon, in Kentucky, possiede una superficie di circa 6.700 metri quadrati e impiega 30 persone. La sua particolarità è l’utilizzo di sola elettricità rinnovabile, zero combustibili fossili per la produzione e tecnologia di

2021-09-30T13:01:16+02:0030 Settembre 2021 - 16:00|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Heineken Uk: al via un progetto per la coltivazione di orzo sostenibile

Amsterdam (Paesi Bassi) – Heineken Uk ha annunciato che questo autunno avvierà una sperimentazione per la coltivazione di orzo con 10 agricoltori dello Yorkshire, in collaborazione con il fornitore di malto Muntons e la società di consulenza per la catena di approvvigionamento Future Food Solutions. L’iniziativa riguarderà circa 7mila acri di orzo invernale e primaverile,

2021-09-23T16:26:44+02:0027 Settembre 2021 - 09:23|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

PepsiCo presenta pep+, il nuovo piano sulla sostenibilità

New York (Usa) - Il colosso del beverage PepsiCo ha presentato il nuovo piano per la sostenibilità. Denominato pep+ (PepsiCo Positive), riguarda l'approvvigionamento di materie prime agricole per i propri prodotti, l'utilizzo efficiente delle risorse, l'abbattimento delle emissioni nette entro il 2040 e l'utilizzo di imballaggi più sostenibili. Nello specifico, il principale impegno preso dall'azienda

2021-09-17T09:38:33+02:0017 Settembre 2021 - 09:00|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Cortilia: al via la campagna istituzionale ‘Non comprateci sempre’

Milano - Cortilia, compagnia food-tech per la spesa online sostenibile a filiera corta, lancia una nuova campagna istituzionale che invita a riflettere sulle scelte alimentari e di acquisto. Il testo intorno a cui ruota il concept recita 'Non comprateci sempre'. Un claim provocatorio seguito da una postilla – solo quando volete una spesa buona –

2021-09-16T12:43:31+02:0016 Settembre 2021 - 12:43|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Dall’ipermercato-cash and carry al tetto di basilico di Rewe e altro ancora

Di Luigi Rubinelli Ci sono diverse innovazioni in atto in giro per il mondo, ve ne segnaliamo quattro che possono avere successo o che comunque fanno riflettere per la loro efficacia. Il cash and carry di Leclerc che integra l’ipermercato Leclerc a Mont-de-Marsan, Francia ha aperto un cash and carry per le utenze professionali, forte

2021-09-06T14:27:02+02:006 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Cibus: il 1° settembre alle 14 una tavola rotonda sulla sostenibilità come filosofia imprenditoriale a 360 gradi

Parma – Istituzioni, aziende e distribuzione si confrontano su un tema più che mai attuale e d’interesse. Cibus, kermesse dedicata al food&beverage in scena a Parma dal 31 agosto al 3 settembre, ospiterà la tavola rotonda ‘La sostenibilità: una filosofia imprenditoriale che guarda alla persona come bene primario. E all’ambiente come eredità per le future

Torna in cima