Cun suino vivo, calo molto contenuto (-1,1/1,6%). L’anno scorso il maiale costava il 31,7% in meno

Parma - Mentre l'industria chiede misure per contenere il calo dei consumi intervenendo sull'Iva, il mercato prova faticosamente a riequilibrarsi. Dopo la quotazione a forbice di sette giorni fa, oggi la Cun sancisce un calo che vale tra i 2,5 e i 3,5 centesimi (1,1/1,6%). I nuovi prezzi di riferimento sono 2,185 euro/kg per il

2023-05-04T15:10:45+02:004 Maggio 2023 - 15:10|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Tagli freschi suini: piccola tregua su cosce e coppe, rincari su spalle, trito e pancetta

Parma - C’era molto timore per la seduta della Cun del 2 settembre, dopo l’ennesimo rincaro del prezzo del vivo, ormai alle soglie del prezzo storico di 2,00 euro/kg (leggi qui). Sui tagli più costosi (coppa e coscia) c’è stata una tregua che ha congelato i prezzi di sette giorni fa. La coppa rifilata rimane

2022-09-05T09:22:03+02:005 Settembre 2022 - 09:22|Categorie: Salumi|Tag: , |

Boom dei tagli freschi di suino: coppa a 6,30 euro/kg, cosce a 5,72 euro/kg, +15% per pancetta, gola e trito

Parma – Ecco perché settimana scorsa la Cun era uscita con un bollettino non formulato. L’industria ha preferito rimandare la constatazione di un dato di fatto: nessun rallentamento sui rincari della materia prima, anzi. Le quotazioni di oggi sono impietose. Gli aumenti riguardano tutti i tagli tranne i lardi e il lombo Venezia (che tradizionalmente

2022-08-29T10:09:23+02:0029 Agosto 2022 - 08:46|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Cun tagli freschi 11 agosto: ancora rialzi, la coppa costa 6,10 euro/kg

Parma - Con la piccola industria in ginocchio, colpita dalle bollette energetiche di luglio, e la grande industria a fare i conti con il calo delle vendite in Gd, il bollettino dei tagli freschi rischia di apparire il minore dei mali. Eppure la situazione, anche su questo fronte, rimane tesa e preoccupante.  Rimangono stabili le

2022-08-16T10:51:39+02:0016 Agosto 2022 - 09:41|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cun tagli freschi: accettati gli aumenti sulle cosce, 30 centesimi sui lombi

Parma – Venerdì pomeriggio la Cun dei tagli freschi doveva superare l’impasse di sette giorni prima, quando era saltato l’accordo sulle quotazione dei tagli (leggi qui) a causa dell’opposizione dell’industria a recepire gli aumenti richiesti sulle cosce. I giorni successivi hanno portato consiglio. Alla fine, a causa soprattutto della diminuzione nella quantità di carne disponibile

2022-07-18T11:38:55+02:0018 Luglio 2022 - 11:38|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Presentato ad Ancona il genotipo del Suino della Marca

Ancona - E' stato presentato nella sede della Regione Marche il genotipo (patrimonio genetico) del Suino della Marca. Presenti Mirco Carloni, vice presidente della Regione e assessore all'Agricoltura; il vice presidente del Consiglio regionale delle Marche, Gianluca Pasqui; Carlo Renieri, Università di Camerino; Andrea Bordoni, direttore generale Assam; Emiliano Baldi, direttore generale Baldi Srl. Cinque

2022-06-30T10:37:13+02:0029 Giugno 2022 - 16:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Borsa merci telematica italiana: l’indice dei prezzi all’ingrosso nel mese di aprile

Roma - Unioncamere e Bmti, Borsa merci telematica italiana, hanno pubblicato l’indice dei prezzi all’ingrosso, sui listini delle Camere di commercio di aprile. Rispetto a marzo, il burro sale del 7,7%, a causa della sempre maggiore richiesta da parte dell’industria che lo sostituisce all’olio di palma, mentre i prezzi dell’olio di oliva sono in picchiata (-3,5% in un

Interrogazione Pd sulla qualità delle carni suine tedesche

Roma - È stata presentata ieri da parte del deputato Pd, Ermete Realacci (presidente onorario di Legambiente) un’interrogazione parlamentare sulla qualità della carne suina tedesca. La notizia è stata diffusa dal sito agricolae.eu. All’origine dell’interrogazione un articolo di Der Spiegel, in cui si descrivevano alcuni problemi legati alla suinicoltura tedesca: operai sottopagati, inquinamento delle falde,

2013-11-26T16:52:32+02:0026 Novembre 2013 - 16:52|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Sqn (Sistema qualità nazionale): il nuovo piano per valorizzare la carne suina fresca

Roma - Nuovo piano delle organizzazione produttive per la valorizzazione della carne di suino pesante. L’Sqn (Sistema qualità nazionale), questo il nome del progetto, dovrebbe consentire un’etichettatura volontaria della carne di suino pesante, che rientra nel circuito delle Dop. In seguito al naufragio del progetto del Gran suino padano, le Op puntano dunque a questo

2013-06-20T10:02:05+02:0020 Giugno 2013 - 10:02|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima