Diretta Cibus/Pugliese (Conad): “Il caro prezzi non si risolve scaricando a valle i costi”

Parma – “Il problema dei rialzi delle materie prime non si risolve scaricando a valle i costi con aumenti dei prezzi, ma favorendo le aggregazioni del sistema produttivo italiano che è ancora troppo frammentato". Lo ha detto Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad. Che ha provocatoriamente ricordato: “I consumi interni valgono molto di più dei

2023-07-03T17:19:23+02:001 Settembre 2021 - 11:29|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Diretta Cibus/Pedroni (Coop Italia): “Impensabile trasferire aumenti delle materie prime sui prezzi al consumatore finale”

Parma – “È impensabile pensare di scaricare gli aumenti delle materie prime sui prezzi al consumatore finale, il rischio è di frenare i consumi interni, motore della crescita del Paese”. Lo sostiene Marco Pedroni, presidente di Coop Italia. “Serve un confronto fra tutte le componenti della filiera, agricoltura, industria e distribuzione per affrontare e minimizzare

2023-06-29T17:29:52+02:001 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Diretta Cibus/Vacondio (Federalimentare): “L’industria è in crescita (+8%), ma i margini sono erosi dal caro materie prime. La Gd si faccia carico di questi aumenti”

Parma – La produzione made in Italy chiuderà il 2021 con un fatturato di 154miliardi di euro, ben l’8% in più rispetto all’anno precedente. Una buona notizia per gli operatori del comparto, come ha sottolineato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. Ma tra le sfide che attendono il settore, la prima è quella delle materie prime,

2021-09-03T11:40:45+02:001 Settembre 2021 - 11:22|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Diretta Cibus/Luigi Di Maio: “La fiera emblema dell’Italia all’estero”

Parma – Si è aperta ieri, a Parma, la ventesima edizione di Cibus, la fiera internazionale del settore alimentare. Nel corso della prima giornata si è tenuto, al mattino, il Convegno Inaugurale con due tavole rotonde, una dedicata all’industria e l’altra alla distribuzione. A intervenire in diretta streaming Luigi Di Maio, ministro degli affari esteri

2023-06-29T17:30:40+02:001 Settembre 2021 - 11:19|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , |

Diretta Cibus/Santambrogio (Vegé): “Digitalizzazione nel mondo retail fondamentale per lo sviluppo del Paese”

Parma – “L’emergenza sanitaria ha fatto emergere a livello nazionale la consapevolezza del valore della trasformazione digitale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Occorre, dunque, mettere a sistema progetti, competenze e risorse per il potenziamento delle aziende del canale retail”. Queste le parole di Giorgio Santambrogio, Ad del Gruppo Vegé e neo vice

2021-08-31T15:30:53+02:0031 Agosto 2021 - 15:30|Categorie: Fiere, Retail|Tag: , , , |

Diretta Cibus/Parmigiano Reggiano presenta l’edizione 2021 di Caseifici Aperti (11-12 settembre)

Parma – Per il Consorzio del parmigiano reggiano, Cibus è stata la cornice in cui lanciare l’edizione 2021 di Caseifici Aperti, l’evento che offre la possibilità di conoscere da vicino la produzione della Dop. I consumatori potranno visitare con una guida caseifici e magazzini di stagionatura, gli spacci saranno aperti e verranno organizzate degustazioni. Un

2021-08-31T15:31:40+02:0031 Agosto 2021 - 14:36|Categorie: Fiere, Formaggi|Tag: , , |

Settore fieristico: da Bruxelles la deroga per il superamento del vincolo ‘De Minimis’

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha ufficializzato la deroga per il superamento del vincolo ‘De Minimis’ (norma comunitaria che fissa un tetto massimo dei contributi pubblici alle imprese) sui ristori per il settore fieristico e congressuale italiano. Il regime limitava a 10 milioni di euro gli aiuti assegnabili a ciascuna società del settore, ma

2021-08-31T11:35:24+02:0031 Agosto 2021 - 11:35|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Al via il Cibus di Parma. Venite a trovarci: padiglione 2-L030

Parma – Apre i battenti oggi Cibus 2021, prima fiera internazionale del food&beverage dopo la pandemia. Che proseguirà, nel centro fieristico parmense, fino a venerdì 3 settembre. Attesi in fiera più di 40mila visitatori, di cui 3mila buyer, pronti a scoprire oltre 500 novità di prodotto. Predisposta, all'ingresso, la verifica del Green pass per i

2021-08-31T08:51:29+02:0031 Agosto 2021 - 08:51|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Presentata Macfrut 2021: attesi 800 espositori e 500 buyer

Cesena – Si terrà dal 7 al 9 settembre la 38esima edizione di Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center. Attesi in fiera 800 espositori, con una presenza straniera pari al 20% del totale, e più di 500 buyer internazionali. Sarà attiva, per chi non può presenziare, anche la piattaforma di Macfrut

2021-08-30T16:12:49+02:0030 Agosto 2021 - 16:12|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , |

Cellie: “Sarà il Cibus della ripartenza”

La presenza di buyer italiani ed esteri. Le misure anti-Covid. Le degustazioni all’interno degli stand. Tutte le novità della manifestazione in scena dal 31 agosto al 3 settembre. Parla l’amministratore delegato di Fiere di Parma. C’è grande attesa per Cibus, la prima fiera internazionale del food&beverage che segna la ripartenza del settore. A raccontarci in

2021-08-27T11:43:14+02:0027 Agosto 2021 - 11:29|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Torna il Sirha di Lione: in scena dal 23 al 27 settembre

Lione (Francia) – Sirha 2021, la fiera internazionale dedicata ai professionisti della ristorazione, dell’industria alberghiera e dell’alimentazione, si prepara ad andare in scena dal 23 al 27 settembre presso l’Eurexpo di Lione. Per la sua ventesima edizione, quest’anno il Sirha Lyon proporrà nuovamente le dimostrazioni e le competizioni su cui ha costruito la sua reputazione,

2021-08-25T11:49:37+02:0025 Agosto 2021 - 11:49|Categorie: Fiere|Tag: , |

Cibus: il 1° settembre alle 14 una tavola rotonda sulla sostenibilità come filosofia imprenditoriale a 360 gradi

Parma – Istituzioni, aziende e distribuzione si confrontano su un tema più che mai attuale e d’interesse. Cibus, kermesse dedicata al food&beverage in scena a Parma dal 31 agosto al 3 settembre, ospiterà la tavola rotonda ‘La sostenibilità: una filosofia imprenditoriale che guarda alla persona come bene primario. E all’ambiente come eredità per le future

Torna in cima