Istat: export di salumi in crescita nei primi nove mesi del 2017

Milanofiori (Milano) - Buona performance per le esportazioni di salumi nei primi nove mesi del 2017. Come riporta il sito di Assica, i dati Istat nel periodo gennaio‐settembre rilevano 131.897 tonnellate di prodotti esportati (+3,1%), per un fatturato di 1,1 miliardi di euro (+7,3%). In crescita anche le importazioni: +4,6% in quantità per 41.921 tonnellate e +10,6% in valore

2018-01-25T09:26:24+02:0025 Gennaio 2018 - 09:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Unioncamere: aumenti di prezzo del 3% per burro, formaggi e salumi

Milano - Prezzi in aumento per burro, formaggi, salumi e molti altri prodotti alimentari confezionati; in calo, invece, per l’ortofrutta, a partire dagli agrumi. Sono le previsioni di inizio anno di Unioncamere, sulla base delle rilevazioni effettuate presso le centrali d’acquisto della Gdo e del monitoraggio dei prezzi agroalimentari all’ingrosso sui listini delle Camere di

2018-01-03T10:37:01+02:003 Gennaio 2018 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Iri: salgono i consumi di carni e salumi

Milano - Nei primi otto mesi dell'anno i salumi a peso variabile mettono a segno un +1.4% a valore, con vendite nella Gdo per 3 miliardi di euro. Bene anche i risultati in volume: +0,7%. A certificarlo, come si legge sul Sole 24Ore, è Iri, che rileva le buone performance di prosciutto, salame, mortadella, speck e

2017-11-02T10:33:24+02:002 Novembre 2017 - 10:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Crefis: lieve calo del prezzo dei suini in settembre (-0,3%)

Mantova - Secondo quanto riporta il Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), il prezzo medio mensile di settembre dei suini da macello (156-176 kg) quotati alla borsa merci di Modena è stato pari a 1,769 euro/kg, in diminuzione del -0,3% rispetto al mese precedente ma in aumento del +4,1% in termini tendenziali. In settembre, la redditività

2017-10-09T15:33:44+02:009 Ottobre 2017 - 15:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Fao: la carne di maiale è la più consumata al mondo

Roma - Secondo il più recente Food Outlook della Fao, la carne di maiale è la più consumata a livello globale, con il 37% del consumo complessivo. Segue il pollo al 35% e la carne di manzo al 21,6%. I principali paesi consumatori di carne, nell'ordine, sono: Cina, Stati Uniti, Brasile, Germania e Francia. Nel prossimo anno la produzione

2017-09-11T17:23:59+02:0011 Settembre 2017 - 17:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Nasce Borgo Rovagnati, la linea di salumi realizzati con carne 100% italiana

Biassono (Mb) – Una linea di prodotti realizzati con il 100% di carne italiana e affettati lentamente, a caldo, per preservare le qualità organolettiche del prodotto. Sono questi i plus di Borgo Rovagnati, la nuova gamma di salumi proposta dall’azienda lombarda. Un lancio supportato anche da una campagna pubblicitaria su Il Corriere della Sera. Nel

2017-08-21T10:58:33+02:0021 Agosto 2017 - 10:58|Categorie: Salumi|Tag: , |

Nasce il sito carnerossa.info, promosso dal Mipaaf

Milanofiori (Mi) - E' online il sito www.carnerossa.info, nato per ripristinare un’informazione basata su dati scientifici riguardo ai prodotti di origine animale. Il sito nasce da un progetto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, per iniziativa di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), con l’obiettivo di informare correttamente il consumatore e

2017-08-11T11:06:55+02:009 Agosto 2017 - 14:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Ice: nel 2016 cala il consumo di carni e salumi in Germania (-4,3%)

Berlino (Germania) - Secondo l'Agenzia Ice di Berlino, il consumo pro capite annuale di carne e salumi in Germania ammonta a 29 Kg. Tra le tipologie di prodotto preferite dal consumatore tedesco, spiccano le salsicce cotte (7 Kg) e crude (5 Kg), seguite da prosciutto (4,8 Kg) e wurstel di vario genere. Il consumo annuale

2017-06-22T11:29:39+02:0022 Giugno 2017 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Università di Pollenzo: il food italiano cresce il doppio rispetto al Pil

Pollenzo (Cuneo) – L’industria alimentare, nel 2016, ha fatto registrare ricavi in crescita del 2,5%, dato che supera il doppio della performance del Pil italiano nel complesso. E’ quanto emerge dalla terza edizione dello studio Food Industry Monitor, condotto dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra, che ha considerato 809 società di capitale tra i comparti

ESTERI
Cala il consumo di salumi in Francia. E lo Stato incentiva gli allevatori a lasciare

Parigi (Francia) - Da oltre due anni i consumi di salumi in Francia sono in calo del -4%, con punte del -10% per alcune specialità come il prosciutto di Bayonne e il crudo dell'Alvernia. La conseguenza, si legge su ItaliaOggi, è che molti allevatori vendono le proprie aziende, cambiano mestiere (magari convertendo l'attività nel commercio)

2017-05-24T10:46:38+02:0024 Maggio 2017 - 10:45|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Bresaola Valtellina Igp: il Consorzio lancia un sito web per gustarla al meglio

Sondrio - Il consumo di bresaola è aumentato del +43% dal 2000 e del +3,2% nello scorso anno. Inoltre, 8 italiani su 10 la mangiano abitualmente e il consumo in vaschetta ha superato il 42% del mercato. Sono alcuni dei dati diffusi dal Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina, in occasione del lancio del sito 'Bresaola inedita', (www.bresaolainedita.it), che

2017-04-20T15:54:14+02:0020 Aprile 2017 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: , , |

“Qui se non succede qualcosa, andiamo tutti a ramengo”: l’allarme dei produttori di salumi

I prezzi della materia prima aumentano ma quasi nessuno vuole ritoccare i listini. Questa la situazione oggi nel mercato della carne suina trasformata. Un incremento significativo, quello delle cosce e degli altri prodotti della macellazione: del 28% in gennaio e del 22% in febbraio. Molte le ragioni: l’aumento dei consumi sul crudo e le problematiche relative

2017-04-07T15:22:14+02:007 Aprile 2017 - 14:50|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima