Usa / I prezzi delle carni continuano a crescere

Washington (Usa) - Non si ferma negli Stati Uniti la crescita del prezzo delle carni, secondo i dati dell’Indice dei prezzi al consumo (CPI) riportati da Food dive. Nonostante l’inflazione dei generi alimentari sia sostanzialmente invariata, i prezzi del manzo e del vitello sono cresciuti del 14,7% a settembre (ad agosto +13,9%) rispetto allo stesso mese

2025-10-29T16:50:19+01:0029 Ottobre 2025 - 16:50|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Pressing di Stati Uniti e Qatar contro le norme Ue di rendicontazione della sostenibilità. Il voto è fissato il 13 novembre

Bruxelles (Belgio) - Con un distacco di soli 9 voti (318 contro 309) ma anche 34 astensioni, è stato respinto dal Parlamento Ue il mandato a negoziare con il Consiglio per la revisione delle direttive sulla due diligence e sulla rendicontazione di sostenibilità nell'ambito del Green Deal. Si tratta di norme varate dalla precedente Commissione

2025-10-23T16:51:15+01:0023 Ottobre 2025 - 11:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Fiasconaro inaugura un flagship store a SoHo (Usa)

Castelbuono (Pa) - Fiasconaro, storica casa di pasticceria artigianale siciliana, ha inaugurato ufficialmente il suo primo flagship store negli Stati Uniti al 422 West Broadway nel cuore di SoHo. La cerimonia di apertura, avvenuta lo scorso 16 ottobre, è stata guidata dal Console Generale d'Italia Fabrizio Di Michele e ha visto la presenza del Maestro

2025-10-20T10:28:36+01:0020 Ottobre 2025 - 10:28|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Uiv: export di vino italiano negli Usa a -28% nel bimestre luglio-agosto

Roma – È stallo per l’export di vino italiano negli Usa, secondo le rilevazioni dell’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv). Il dato è in contrazione del 28% a valore nei mesi di luglio e agosto, e questo nonostante gli “sconti” anti-dazi dei produttori italiani che nel periodo hanno abbassato i listini in media di circa

2025-10-16T16:15:35+01:0016 Ottobre 2025 - 16:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (4) Scordamaglia (Filiera Italia): “Decisione ingiusta e penalizzante”

Roma – Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, commenta così la notizia dei dazi Usa sulla pasta italiana: “Una decisione ingiusta e penalizzante, quella del Dipartimento del commercio americano che strumentalmente impone un dazio del 91,7% alle principali aziende italiane della pasta che esportano negli Usa”. Scordamaglia, commentando all’agenzia Askanews la decisione del dipartimento

2025-10-06T08:41:21+01:006 Ottobre 2025 - 08:41|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Usa / Walmart elimina coloranti e additivi sintetici dai prodotti a marchio

Bentonville (Usa) - "I nostri clienti ci hanno detto che vogliono prodotti realizzati con ingredienti più semplici e familiari, e noi li abbiamo ascoltati", ha dichiarato John Furner, presidente e amministratore delegato di Walmart Us. "Eliminando coloranti sintetici e altri ingredienti, stiamo rafforzando la nostra promessa di offrire cibo accessibile di cui le famiglie possano sentirsi

2025-10-02T10:07:46+01:002 Ottobre 2025 - 10:07|Categorie: Retail|Tag: , , |

Usa / Costco supera le aspettative nel trimestre giugno-agosto

Issaquah (Usa) - Costco Wholesale ha superato le stime relative al fatturato e agli utili del quarto trimestre dell'anno fiscale (giugno-agosto), grazie soprattutto alla forte propensione dei consumatori americani verso le promozioni e occasioni riservate a coloro che aderiscono ai programmi di fidelizzazione della catena. Il numero dei soci di Costco è in forte incremento

2025-09-29T09:23:22+01:0029 Settembre 2025 - 09:23|Categorie: Retail|Tag: , , |

Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi

Meda (Mb) - I dazi che la Cina ha imposto sulla carne suina Ue, in vigore dal 10 settembre e che vanno dal 15% al 62%, iniziano a far sentire effetti importanti, in primis sui prezzi dei suini europei. Non a caso la Vezg tedesca settimana scorsa ha ridotto del 5,1% la quotazione della carcassa,

2025-09-23T17:00:18+01:0023 Settembre 2025 - 17:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce

Bruxelles (Belgio) - Le politiche commerciali del presidente americano Donald Trump sembrano aver suscitato una reazione nei consumi europei. Da un’indagine della Bce emerge che un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, come si legge su Repubblica. I dazi Usa, dunque, non colpiscono solo le prospettive di crescita e la bilancia commerciale

2025-09-23T10:39:11+01:0023 Settembre 2025 - 10:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?

Washington (Usa) - Negli Stati Uniti le aziende sono tenute a dichiarare solo la presenza di nove principali allergeni, tra cui il grano, ma non il glutine in sé. Al contrario, paesi come Australia e Nuova Zelanda impongono l’indicazione obbligatoria in etichetta. L’amministrazione Trump sta ora valutando se rendere obbligatoria la segnalazione della presenza di

2025-09-15T14:49:52+01:0015 Settembre 2025 - 14:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Usa / Trump si appella alla Corte suprema per salvare i dazi

Washginton (Usa) - Donald Trump tenta l’ultima carta per salvare la sua politica dei dazi: il presidente americano ha chiesto alla Corte Suprema di intervenire d’urgenza per scongiurare quella che definisce una "catastrofe economica". La mossa riflette la fragilità della posizione legale della Casa Bianca, già sconfitta più volte nei tribunali minori che hanno giudicato

2025-09-05T10:23:23+01:005 Settembre 2025 - 10:23|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Il comparto food Usa si muove per chiedere la riduzione dei dazi

I gruppi dell’industria alimentare lamentano che diversi prodotti non possono essere coltivati in maniera sostenibile negli Usa. Di Andrea Dusio I gruppi dell'industria alimentare statunitense stanno spingendo per ottenere esenzioni dai dazi imposti da Donald Trump, sostenendo che molti prodotti non possono essere coltivati in modo economicamente sostenibile nel proprio Paese. Secondo quanto è riportato

2025-08-28T15:32:44+01:0028 Agosto 2025 - 15:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima