Gli italiani mettono nel carrello sempre più frutta, verdura e carne. L’analisi di Eumetra

Milano - Gli italiani acquistano molta più frutta, verdura fresca e carne rispetto a un anno fa. Segno meno, invece, per liquori, vino e pesce fresco. Ad affermarlo è un’indagine messa a punto dall’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Secondo il quale la ‘razionalizzazione’ è il filo conduttore della spesa, in particolare per

2023-05-31T11:24:23+02:0031 Maggio 2023 - 11:23|Categorie: Carni, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Assocarni punta sulla Cina: un evento a Pechino per la promozione della filiera produttiva italiana

Roma - Assocarni, l’associazione nazionale dell’industria della carne, punta sul mercato cinese. In un evento organizzato a Pechino (Cina) nell’ambito del progetto europeo Eu Beef Asia, Assocarni ha infatti presentato ai rappresentanti cinesi dei canali di distribuzione più noti del Paese e delle associazioni di rappresentanza del settore le caratteristiche e le unicità della filiera

2023-05-31T09:45:29+02:0031 Maggio 2023 - 09:45|Categorie: Carni|Tag: |

Report attacca il Consorzio del Prosciutto di Parma. Il commento di Angelo Frigerio

Roma – Report va all’attacco dei salumi italiani, in particolare del Prosciutto di Parma. Con il suo tipico approccio inquisitorio, tra immagini rubate e ‘pentiti’ con voce camuffata, la trasmissione di Rai Tre condotta da Sigfrido Ranucci ha dedicato la puntata di ieri ad alcuni allevamenti di suini destinati alla nota Dop. Il titolo dell’inchiesta

2023-05-30T14:18:05+02:0030 Maggio 2023 - 12:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

‘Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità’: in libreria, l’ultimo studio del settore

Roma - Nuove modalità di calcolo più accurate degli impatti ambientali, la preservazione delle biodiversità, il ruolo degli allevamenti nella transizione ecologica, le nuove opportunità della bioeconomia e dell’economia circolare. Sono questi, oltre alle novità dal mondo scientifico sui temi della nutrizione e della salute, i temi affrontati all’interno del libro ‘Carni e salumi: le

Carne di agnello: nel 2022 sono diminuiti allevamenti e consumi. L’analisi di Ismea

Roma - Nel 2022, per il terzo anno consecutivo, il patrimonio ovicaprino in Ue ha mostrato un calo significativo, registrando circa 1,5 milioni di capi in meno rispetto all'anno precedente. I dati, pubblicati nel report sul settore ovicaprino diffuso da Ismea, vedono una diminuzione soprattutto in Spagna e Francia. L’Italia conta 7,2 milioni di capi,

2023-05-31T11:34:19+02:0030 Maggio 2023 - 09:22|Categorie: Carni|Tag: , , |

Cun tagli freschi 26 maggio. Rialzi nella macelleria, calano solo spalla e trito

Parma – Un’altra seduta tendenzialmente stabile alla Cun odierna. Dopo aver constatato che la diminuzione del prezzo del vivo rallenta la sua velocità, e quindi starà su questi livelli ancora per diverse settimane, i macellatori fanno pochissime concessioni all’industria. Calano solo spalla (9 centesimi) e trito da banco per salame (8), che raggiungono tutti e

2023-05-26T16:55:20+02:0026 Maggio 2023 - 16:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Alluvione/Allevamenti: a rischio 250mila capi e 400 aziende avicole. Manca il mangime

Cesena - Nelle principali aree interessate dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche, 250mila fra bovini, suini, pecore e capre e circa 400 allevamenti di polli, galline e tacchini rischiano di non avere più acqua e cibo. È l’allarme lanciato dalle principali associazioni agricole, Coldiretti, Confagricoltura e Cia. Per via delle frane che

2023-05-25T09:45:28+02:0025 Maggio 2023 - 09:45|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: |

Carne bovina francese: al via la nuova campagna di comunicazione. Al centro la sostenibilità

Milano - In occasione della partecipazione a Tuttofood (8-11 maggio, Fiera Milano) la filiera della carne bovina francese dà il via a una nuova campagna di comunicazione. La presenza in fiera - in cui hanno partecipato le principali aziende francesi esportatrici, tra cui Bigard, Charal, Socopa, Elivia, Bressuire Viandes e Tradival - rientra nel progetto

Alluvione/Salvati in extremis i capi da stalla di Cab Massari a Conselice (Ravenna)

Ravenna - I 350 capi della stalla da latte fieno biologico di Cab Massari a Conselice (Ravenna) avevano ormai l'acqua alla caviglia e non avevano più foraggio. Era concreto il rischio di morire di fame, ma per fortuna si è attivata la rete della solidarietà tra cooperative, in questo caso all’interno della filiera casearia. Da

2023-05-24T16:55:40+02:0024 Maggio 2023 - 16:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Peste suina africana in Ue: nel 2022 i focolai sono diminuiti del 79%, ma resta alta l’allerta

Parma - Nel 2022 i focolai di Psa tra i maiali domestici nell'Ue sono diminuiti del 79% rispetto al 2021. Il calo è stato particolarmente marcato in Romania, Polonia e Bulgaria. La Lituania, invece, ha registrato un leggero aumento causato da un raggruppamento di focolai notificati in estate nella parte sud-occidentale del Paese. I dati

2023-05-24T14:12:47+02:0024 Maggio 2023 - 10:22|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima