Categoria Formaggi Post

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: giorni da bollino rosso per le materie grasse

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che ci sono stati giorni da bollino rosso, soprattutto per le materie grasse a causa di una raccolta di latte molto povera in grasso e proteine. Salgono i bollettini del burro, che restano comunque indietro rispetto al mercato. Di seguito il commento

2021-10-11T16:31:53+02:0011 Ottobre 2021 - 16:31|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Diretta Anuga-prodotti/Le Dop casearie italiane in scena a Colonia con Afidop

Colonia (Germania) - Grana Padano, Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana e Taleggio. Cinque Dop, un unico stand. I consorzi di tutele saranno infatti in scena a Colonia dal 9 al 13 ottobre sotto l'egida di Afidop , l'Associazione formaggi italiani Dop e Igp. Qua saranno ospitati eventi culinari eccezionali, con preparazione di assaggi, per

2021-10-10T16:55:07+02:009 Ottobre 2021 - 16:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

La guerra del latte si combatte al Mipaaf

Il tavolo ministeriale per affrontare il tema dei costi delle materie prime, oggi alle stelle. La bozza del protocollo d’intesa. Il commento di Confagricoltura e Assolatte. In attesa della seconda riunione. Salgono i costi delle materie prime. I rincari si aggirano intorno al +50% per il prezzo del mais e al +30% per quello della

Teseo by Clal/Sud-Est asiatico (2): aumenta la richiesta di formaggi freschi, latte confezionato e polvere di siero

Modena – Nel 2020, i Paesi del Sud-Est asiatico hanno importato 8,4 milioni di tonnellate di prodotti lattiero-caseari per un valore di 25 miliardi di dollari. Il dato, pubblicato da Teseo Clal nel corso del webinar ‘Sud-Est asiatico, quali opportunità per l’agroalimentare?’ (leggi qui), evidenzia la crescente necessità per questi Paesi di importare i prodotti

2021-10-07T11:57:04+02:007 Ottobre 2021 - 11:33|Categorie: Formaggi|Tag: , |

La Mozzarella di Bufala Campana Dop punta sull’estero con Expo Dubai e Anuga

Caserta - Obiettivo estero per il Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop. Il mese di ottobre sarà dedicato agli eventi internazionali per consolidare il trend positivo dell'export della Dop campana. La prima tappa all’estero del Consorzio è all’Expo di Dubai, inaugurato lo scorso 1° ottobre, dove partecipa infatti alla collettiva di Afidop a

2021-10-07T10:09:05+02:007 Ottobre 2021 - 10:09|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Latte, Patuanelli: “Spazio per garantire un aumento di almeno 3 centesimi alla stalla”

Roma - "Penso che ci sia lo spazio per un periodo transitorio, almeno fino a quando i prezzi dei mangimi non torneranno a dei livelli normali, di garantire un innalzamento almeno di 3 centesimi del prezzo riconosciuto alla stalla". Lo ha detto il ministro Stefano Patuanelli, rispondendo a un'interrogazione alla Camera sulle iniziative a sostegno

2023-06-30T09:44:59+02:007 Ottobre 2021 - 09:52|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Latte, la bozza del protocollo d’intesa del Tavolo di Filiera: soglia di prezzo di 0,41 euro/litro

Roma - E' stata divulgata in rete una bozza del protocollo d'intesa frutto del tavolo che si è svolto al Mipaaf lo scorso 30 settembre. Si legge in particolar modo che "le imprese della Grande distribuzione si impegnano a valorizzare ed aumentare gli acquisti di latte alimentare 100% italiano, prodotti lattiero caseari freschi ed a

Teseo by Clal: in forte crescita le opportunità nel Sud-Est Asiatico per latte, suini e cereali

Modena – I Paesi del Sud-Est Asiatico offrono grandi opportunità per i settori lattiero-caseario, dei cereali e suinicolo. Registrano infatti un’economia in crescita e ospitano il 28% della popolazione mondiale con un trend in aumento. Ma non sono autosufficienti nel soddisfare la domanda alimentare in forte espansione. Per capire le opportunità offerte da quest’area geografica,

2021-10-06T13:56:54+02:006 Ottobre 2021 - 12:06|Categorie: Carni, Formaggi, in evidenza, Mercato|Tag: , |

On air la nuova campagna multicanale di Gruppo Formaggi del Trentino. Protagonisti i soci allevatori

Trento - Al via la campagna multicanale firmata Gruppo Formaggi del Trentino. In onda da domenica 3 ottobre e per le prossime settimane sui principali canali televisivi e piattaforme digitali (on demand, YouTube e network editoriali del settore lifestyle, news e food), lo spot intende dare massima visibilità alla nuova brand image focalizzata sui soci

2021-10-06T09:37:40+02:006 Ottobre 2021 - 09:37|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Obbligo dichiarazione dati su latte ovicaprino e giacenza: pubblicato il decreto ministeriale

Cagliari - Una vittoria per i pastori sardi dopo le proteste del 2019. I caseifici dovranno dichiarare le quantità di latte, formaggio e giacenze. E' stato infatti pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale, con cui vengono definite le modalità di applicazione delle dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero caseari

2021-10-05T09:29:06+02:005 Ottobre 2021 - 09:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Latte, la promessa di un tavolo permanente che unisca tutta la filiera

Roma - Si è chiuso con la promessa di creare un organismo interprofessionale che riunisca tutti gli attori della filiera del latte il tavolo ministeriale che si è svolto giovedì 30 settembre su richiesta delle organizzazioni agricole (leggi qua). Hanno partecipato all'incontro al Mipaaf le quattro sigle sindacali Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copragri assieme all'Alleanza delle cooperative per

2021-10-06T12:01:49+02:004 Ottobre 2021 - 11:34|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: cala la raccolta di latte all’estero, sale in Italia. Intanto scarseggiano burro fresco e polveri

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che all'estero, in Francia e Germania, cala la raccolta e scarseggia la merce nei supermercati. Tanto che il latte crudo viene comunque trattato a 0,50 €/kg. In Italia, invece, la raccolta sale e si arriva a pagarlo 0,41-0,42 €/kg partenza. Scarseggiano burro

Torna in cima