Categoria Formaggi Post

Il Parmigiano reggiano ‘toscano’? Su Netflix il film che fa infuriare il Consorzio

Modena – Si chiama ‘Toscana’ ed è di regia danese il film che i vertici del Consorzio del Parmigiano reggiano, loro malgrado, si trovano costretti a vedere. Pare infatti che in una sequenza della pellicola, disponibile su Netflix, il protagonista (uno chef danese che ha ereditato un casale in Toscana), si rechi in un caseificio

Brazzale (Federazione mondiale del latte): “Scenario incerto. Attenzione a valori nutrizionali e impatto ambientale dei prodotti alternativi”

Verona - Piercristiano Brazzale, in una ricca intervista rilasciata all'ufficio stampa di Fieragricola, commenta il comparto del lattiero caseario nella difficile congiuntura internazionale, affrontando i temi più caldi del momento. In merito alla posizione dell'industria, dichiara: "Non dobbiamo dimenticare che fra l’incudine e il martello c’è il mondo della trasformazione, cioè l’industria e la cooperazione,

2023-06-30T09:50:36+02:0031 Maggio 2022 - 16:13|Categorie: Formaggi, in evidenza, Latte|Tag: , |

‘Latticini’ animal-free: arriva dall’america la linea Freemilk

California (Stati Uniti) - Il mercato dei sostitutivi del latte è in fermento, letteralmente. Se la start-up israeliana Remilk ha infatti annunciato l’apertura del più grande stabilimento produttivo di ‘latte non latte’ d’Europa (leggi qui), l’azienda americana Strive Nutrition Corp presenta in questi giorni, in collaborazione con Perfect Day, una linea di sostitutivi del latte

2022-05-31T16:39:56+02:0031 Maggio 2022 - 14:30|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: , , |

Diretta Plma/La preoccupazione delle aziende del settore caseario

Amsterdam (Paesi Bassi) - Tra gli stand di Plma, fiera dedicata alla private label iniziata oggi, si percepisce la forte preoccupazione degli operatori del caseario, vista la situazione problematica delle materie prime. In diversi affermano che l'obiettivo è preservare i clienti già acquisiti, con poco spazio per i nuovi. Molti follower, in questo scenario, ne

2023-06-26T14:06:37+02:0031 Maggio 2022 - 12:51|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: |

Pecorino Romano Dop, stimato per il 2022 un fatturato di 320 milioni di euro

Macomer (Nu) – Continua la crescita della filiera del Pecorino Romano Dop. Per il 2022, infatti, si stima un fatturato dal valore di 320 milioni di euro, con una produzione totale di 291mila quintali. A renderlo noto è stato proprio il presidente del Consorzio di Tutela del Pecorino Domano Dop, Gianni Maoddi, in occasione di

‘Latticini’ animal-free. Remilk aprirà in Europa lo stabilimento produttivo più grande al mondo

Tel Aviv (Israele) - La start up israeliana annuncia la creazione, in Europa, del più grande impianto di produzione di alternative ai latticini ottenute da fermentazione di lieviti (e quindi di origine non animale) al mondo. Il nuovo sito produttivo da 70mila metri quadrati, riporta FoodNavigator, sarà costruito entro la fine di quest’anno a Kalundborg,

2022-05-31T16:38:26+02:0031 Maggio 2022 - 11:04|Categorie: Formaggi, free from, Tecnologie|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: raccolta di latte in graduale calo, incerti i bollettini di burro e polveri

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il mercato del latte e della panna sono in marcato aumento, con la domanda in ripresa, ma l'offerta ancora limitata. Burro e polveri ancora incerti con bollettini ufficiali che una settimana calano e la successiva crescono. Stabili i bollettini dei formaggi.

2022-05-27T16:38:33+02:0030 Maggio 2022 - 09:00|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Parmigiano Reggiano, l’Assemblea approva il bilancio 2021. Proposto divieto di produrre formaggi similari nei caseifici della filiera

Modena - Si è riunita oggi, presso il Forum Monzani di Modena, l'Assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano. Durante l’Assemblea, il Consorzio ha approvato a larga maggioranza (97,83% dei consensi) il bilancio consuntivo 2021 che si è chiuso con dati positivi per quanto riguarda vendite e prezzi. Il giro d’affari al consumo ha toccato

Newlat, allo studio un progetto per la valorizzazione degli immobili e della produzione di CLI

Reggio Emilia - Newlat ha dato avvio allo studio di un progetto per la riorganizzazione e la valorizzazione del compendio immobiliare di Centrale del Latte d'Italia e del business relativo all’attività di produzione, distribuzione e commercializzazione di prodotti lattiero caseari del gruppo. Verrà realizzato anche tramite eventuali operazioni di scissione a favore di società di

2022-06-21T16:38:12+02:0025 Maggio 2022 - 17:36|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Granarolo acquisisce il 51% di White & Seeds, start up specializzata nella produzione di alimenti proteici

Bologna - Granarolo ha annunciato l’acquisizione delle quote di maggioranza di White and Seeds, start-up nata nel 2019 specializzata nella produzione di alimenti proteici adatti agli sportivi, come muesli, barrette, porridge, creme spalmabili, complementari al mercato dairy. L’accordo prevede l’acquisizione da parte di Granarolo del 51% delle quote di White&Seeds con possibilità di raggiungere il

2022-05-25T11:36:37+02:0025 Maggio 2022 - 11:36|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Formaggi|

Grana Padano, aggiornato il Piano produttivo: produzione in linea con gli obiettivi di crescita

Desenzano del Garda (Bs) - Obiettivi raggiunti, nel 2021, per il Consorzio tutela Grana Padano: i consumi sono aumentati, i prezzi in ripresa e la produzione è in linea con gli obiettivi di crescita. E' quanto emerso durante l'Assemblea generale del Consiglio di amministrazione del Consorzio che si è svolta ieri presso il Centro Fiere

2022-05-25T10:53:15+02:0025 Maggio 2022 - 10:53|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Il sottosegretario agli Esteri Di Stefano in visita al Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana: focus sulla difesa del made in Italy

Caserta - "Il sistema dei prodotti Dop e Igp è un motore straordinario per il Paese e insieme con i consorzi, come quello della Bufala Campana Dop, dobbiamo rafforzare la sinergia per competere con gli strumenti giusti a livello internazionale". Lo ha affermato Manlio Di Stefano, sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, che, ieri pomeriggio,

Torna in cima