Latte, un accordo strategico per Lactalis Italia

Milano - Qualcuno parla di un accordo storico, che segna un cambiamento dei rapporti fra industria e organizzazioni agricole, per le modalità con cui è stato raggiunto, l’equilibrio fra le parti e la sintesi di un prezzo soddisfacente per entrambi e perfettamente in linea con il mercato, in grado di tutelare tutti in caso di

2016-12-20T12:05:44+02:0020 Dicembre 2016 - 12:05|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: panna in calo, ferme le quotazioni del latte

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana, che ha registrato un'ulteriore discesa dei prezzi della panna. Ferme le quotazioni di latte liquido e scremato. Sempre in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di seguito il commento integrale:

Siglata l’intesa sul prezzo del latte tra Italatte e gli allevatori

Milano - E' stata raggiunta, nella giornata di ieri, l'intesa sul prezzo del latte tra Italatte (gruppo Lactalis) e gli allevatori conferenti. L’intesa prevede una quotazione minima di 37 centesimi di euro al litro per il mese di gennaio, che salirà a 38 centesimi in febbraio per raggiungere, a marzo e aprile, i 39 centesimi

2016-12-15T10:04:26+02:0015 Dicembre 2016 - 10:00|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Latte e derivati: firmato il decreto sull’origine in etichetta

Roma - Nonostante la crisi di governo, i ministri Maurizio Martina (Agricoltura) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) hanno firmato, nel pomeriggio del 9 dicembre, lo schema di decreto interministeriale sull'indicazione d'origine della materia prima in etichetta, per il latte e i suoi derivati. Ora il decreto dovrà ricevere il via libera del consiglio dei ministri,

2016-12-12T10:29:40+02:0012 Dicembre 2016 - 10:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Lazio: raggiunta un’intesa sul prezzo del latte

Roma - Intesa sul prezzo del latte nel Lazio. Con un aumento di tre centesimi al litro, è stato infatti raggiunto l'accordo sul rinnovo del contratto tra produttori e la Centrale del latte. L'intesa tra le parti è stata formalizzata a seguito del tavolo di trattativa, convocato in regione dall'assessore all’Agricoltura, Carlo Hausmann. La Centrale

2016-11-28T17:21:39+02:0028 Novembre 2016 - 17:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora introvabile il latte, confermata la vendita degli stock di Smp

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana. Ancora introvabile il latte crudo, in crescita i prezzi del burro. Confermata la vendita degli stock di latte in polvere. Ancora in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di

2016-11-28T10:44:53+02:0028 Novembre 2016 - 10:44|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , , |

Nestlè: in Messico, un nuovo impianto per gli alimenti della prima infanzia

Vevey (Svizzera) – Il Gruppo Nestlè ha inaugurato un nuovo impianto dedicato alla produzione di alimenti per la prima infanzia. Lo stabilimento, situato a Ocotlan, nello stato messicano di Jalisco, ha richiesto un investimento di quasi 220 milioni di euro e genererà un fatturato di circa 430 milioni di euro. Le materie prime utilizzate derivano

2016-10-26T10:53:26+02:0026 Ottobre 2016 - 10:53|Categorie: Dolci&Salati, Latte|Tag: |

Latte bio. Piva (CremonaFiere): “Alternativa valida, ma attenzione ai costi di produzione”

Cremona – Il biologico è una valida alternativa per gli allevatori quando si parla di latte. Ma attenzione agli eccessivi costi di produzione. Questo il monito e il pensiero di Antonio Piva, numero uno di CremonaFiere, esplicitato in un’intervista rilasciata a Italia Oggi dedicata ad approfondire i principali temi che saranno affrontati nel corse delle Fiere Zootecniche

Nasce Lfree, il primo marchio che certifica i prodotti senza lattosio

Rimini – L’Associazione italiana latto-intolleranti Onlus (Aili) insieme alla start up Ellefree presenteranno ufficialmente, il 21 novembre alle ore 12,30, nel corso di Gluten Free Expo a Rimini Fiera, il primo marchio italiano ed europeo che identifica e certifica i prodotti senza lattosio (versione azzurra) o senza lattosio, latte e derivati (versione verde). Denominato Lfree,

Riduzione della produzione di latte: esaurito al secondo round il contributo Ue. Per l’Italia ammesse 613 tons

Bruxelles - Esaurito l’aiuto di 150 milioni di euro dell’Ue per la riduzione della produzione di latte. Dopo solo due round per la presentazione delle domande, dei quattro inizialmente previsti, sono terminati gli incentivi ai produttori europei di latte. Secondo i dati diffusi dalla Commissione europea, infatti, nella tornata del 12 ottobre le richieste di

2016-10-18T11:15:36+02:0018 Ottobre 2016 - 11:15|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , |

Prezzo del latte: l’assessore lombardo Gianni Fava convoca un tavolo. Il 20 ottobre a Milano

Milano - A fronte di risultati non certo brillanti e nonostante normative che lo vieterebbero, la politica continua ad occuparsi della trattativa privata tra industria e conferenti di latte. Oggi è la volta dell’assessore alle Politiche agricole della regione Lombardia, Gianni Fava (foto), che ha annunciato la convocazione di un tavolo dedicato, il prossimo 20

2016-10-05T11:10:58+02:005 Ottobre 2016 - 11:10|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Latte, indicazione d’origine in etichetta: attesa per il 14 ottobre la decisione dell’Ue sulla richiesta italiana

Roma - Secondo quanto riporta l'Ansa, la decisione della commissione europea circa la richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero caseari in etichetta dovrebbe arrivare entro il 14 ottobre. Fonti del governo Ue, infatti, hanno confermato che proprio quel giorno scadranno i tre mesi dalla notifica italiana alla

2016-10-04T14:57:01+02:004 Ottobre 2016 - 14:57|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |
Torna in cima