Al via l’indicazione di qualità ‘prodotto di montagna’

Roma - Grazie all'impegno del Mipaaf arriva una nuova indicazione di qualità: 'prodotto di montagna'. Il ministero precisa che si tratta di una indicazione facoltativa, che può essere applicata ai prodotti ottenuti da animali allevati nelle zone di montagna e da quelli in transumanza, nonché sui prodotti di origine vegetale e dell'apicoltura. "Questo decreto", sottolinea il

2017-06-26T09:06:05+02:0026 Giugno 2017 - 09:06|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ipsos: Nutella tra i 10 brand più influenti in Italia

Roma - Secondo una ricerca Ipsps sui brand più influenti e riconosciuti dai consumatori italiani, sono le aziende tecnologiche a dominare la classifica. Al primo posto si piazza Google, seguita da WhatsApp e Amazon. Quarto posto per facebook. L'unico marchio del food presente nel ranking è Nutella. L'analisi ha stilato anche due diverse top ten,

2017-06-23T11:14:36+02:0023 Giugno 2017 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: , |

Nuova referenza Tzatziki per la linea Dressing di Develey

Milano - Novità di prodotto per la linea Dressing di Develey: lo Tzatziki (in foto). La referenza, ispirata alla tradizione greca e perfetta per i piatti insaporiti con l’aglio, si aggiunge a quelle già presenti nella gamma Dressing: Yogurt, Erbette, e Caesar, salsa a base di formaggio. Develey, da oltre 170 anni, propone salse realizzate

2017-06-22T15:39:55+02:0022 Giugno 2017 - 15:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Scoppia il caso delle patatine fritte in Belgio. L’Ue: “Prima vanno bollite”

Bruxelles (Belgio) - Le frites sono un piatto tipico belga famoso per la doppia frittura. Prima le patatine vengono fritte crude, poi avviene un'altra frittura per dorare l'esterno. Il procedimento è ciò che rende le frites uniche e molto diverse dalle patatine fritte "classiche", note all'estero come 'french fries'. La preparazione belga è finita sotto accusa

2017-06-22T17:11:33+02:0022 Giugno 2017 - 11:16|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Ue: prorogate di un anno le sanzioni contro la Russia

Bruxelles (Belgio) - Nonostante gli appelli provenienti da più parti, sia del mondo politico sia di quello agroindustriale, l'Unione europea ha deciso di prorogare di un altro anno, fino al 23 giugno 2018, le sanzioni contro la Russia per l'annessione della Crimea, iniziate nel 2014. E che hanno portato all'embargo dei prodotti europei da parte

2017-06-21T11:58:35+02:0021 Giugno 2017 - 11:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Confesercenti: Patrizia De Luise eletta presidente

Roma - Patrizia De Luise (foto), con un voto all'unanimità, è il nuovo presidente dell'associazione dei commercianti. Prende il posto di Massimo Vivoli, chiamato due anni fa a sostituire Marco Venturi, presidente dimissionario che aveva "regnato" in Confesercenti per quasi 25 anni. Classe 1954, Patrizia De Luise ha iniziato il suo lavoro nell'associazione nel 1989. E' stata presidente

2017-06-20T11:06:45+02:0020 Giugno 2017 - 11:06|Categorie: Mercato|Tag: , |

A Milano il quinto forum Food&Made in Italy (20 giugno)

Milano - Gli scenari internazionali per l'export agroalimentare e le strategie per valorizzare e il made in Italy. Sono i temi al centro del quinto forum Food&Made in Italy, organizzato il 20 giugno a Milano dal Sole 24Ore. Il forum prevede quattro focus speciali dedicati a temi rilevanti per il comparto: l'evoluzione tecnologica nell'ambito della produzione

2017-06-21T12:04:30+02:0020 Giugno 2017 - 10:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

‘Italian cuisine in the world’ chiede riconoscimento Unesco per la cucina italiana

Roma - Far diventare la cucina italiana patrimonio Unesco, ovvero patrimonio dell'umanità. La richiesta viene dall'Associazione Icw - Italian cuisine in the world - un network con più di 2.500 iscritti tra chef, restaurant manager, comunicatori e culinary professional legati alla ristorazione e alla gastronomia italiana in tutto il mondo. Il progetto sarà presentato da un

2017-06-20T09:51:29+02:0020 Giugno 2017 - 09:51|Categorie: Mercato|Tag: , |

Caprottino attacca Brunelli

Milano - Un attacco a viso aperto contro il cofondatore di Esselunga e patron di Iper, Marco Brunelli. A sferrarlo è Caprottino, alias Giuseppe Caprotti, uno dei due figli di primo letto di Bernardo Caprotti, tramite il suo sito personale (www.giuseppecaprotti.it). Questo il titolo del piccato articolo datato 22 maggio: ‘La Gd nella morsa dei

2017-06-16T12:58:48+02:0016 Giugno 2017 - 12:23|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Non decolla l’e-commerce del food in Italia. Vale lo 0,35%

Roma - L’e-commerce italiano del food non brilla. Anzi, stando alle ultime rilevazioni, le vendite online rappresentano solo lo 0,35% del totale degli acquisti alimentari, per un valore di 570 milioni di euro. Ma il target potenziale sarebbe 3,5 miliardi di euro. E' quanto risulta da un report, scrive il sito Agroalimentarenews, presentato durante il convegno 'Il dialogo sulla qualità

2017-06-15T12:25:35+02:0015 Giugno 2017 - 12:25|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |

Nasce la prima organizzazione interprofessionale della carne bovina italiana

Roma - La prima organizzazione interprofessionale della carne bovina è stata costituita da Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Uniceb e Assocarni (che già rappresenta oltre il 50% della produzione e della macellazione nazionale). Questi gli obiettivi: delineare una strategia nazionale condivisa; facilitare le relazioni economiche tra i diversi attori della filiera; favorire la creazione di valore e

ESTERI
Corte Ue: vietato usare la parola ‘latte’ in riferimento a prodotti di origine vegetale

Bruxelles – “I prodotti puramente vegetali non possono, in linea di principio, essere commercializzati con denominazioni, come ‘latte’, ‘crema di latte’ o ‘panna’, 'burro’, ‘formaggio’ e ‘yogurt’, che il diritto dell'Unione riserva ai prodotti di origine animale". Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, che ha aggiunto: “Ciò vale anche nel caso in cui

2017-06-14T12:12:26+02:0014 Giugno 2017 - 12:12|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima