Regione Lombardia: Fabio Rolfi della Lega Nord è il nuovo assessore all’Agricoltura

Milano – Fabio Rolfi della Lega Nord è il nuovo assessore all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia. Nato nel 1977 a Brescia, diploma in agraria e la laurea in economia, ha lavorato come libero professionista nel campo della mediazione finanziaria e creditizia. È stato vicesindaco e assessore del Comune di Brescia. Eletto Consigliere

2023-06-21T16:44:30+01:0030 Marzo 2018 - 09:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Qualivita: l’86% dei ristoranti utilizza Dop e Igp

Siena - Secondo la Fondazione Qualivita, che ha tra le sue priorità la valorizzazione delle indicazioni geografiche, sono sempre più numerosi i ristoranti che utilizzato prodotti Dop e Igp. Nel 2018, gli esercizi che propongono ricette con prodotti a denominazione sono l'86% del totale. Tra quelli maggiormente presenti troviamo i formaggi (91%) seguiti da aceti

2018-03-26T11:45:56+01:0026 Marzo 2018 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Paolo Barilla: “Olio di palma è alimento sicuro”

Cremona – Paolo Barilla, vicepresidente del noto gruppo alimentare italiano, ha espresso il suo giudizio sull'olio di palma. In occasione di una visita organizzata presso lo stabilimento del gruppo a Cremona, riporta il portale www.askanews.it, l'imprenditore ha dichiarato: "Molte persone hanno letto in modo positivo l’eliminazione dell’olio di palma (l'azienda ha modificato le ricette nel 2016, ndr) perché

2023-06-21T17:48:51+01:0026 Marzo 2018 - 10:03|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Bayer acquisisce Monsanto: via libera dell’Ue

Leverkusen (Germania) - La Commissione europea ha approvato l'acquisizione di Monsanto da parte di Bayer. Nasce così un colosso che sarà il primo produttore mondiale di semi e pesticidi. Controllerà una quota di mercato tra il 24 e il 29%, secondo le prime stime. Ma si tratta di un via libera condizionato. Dovranno infatti essere attuati

2018-03-22T11:15:49+01:0022 Marzo 2018 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: , |

Austria: aumenta la spesa per prodotti alimentari di qualità e biologici

Vienna (Austria) - Un nucleo familiare austriaco spende in media 145 euro al mese per prodotti freschi. Secondo l'ufficio Ice di Vienna, il consumo di carne, salumi, uova, prodotti lattiero caseari, frutta, verdura e piatti precotti, nel 2017, è aumentato del 5% a valore (per un totale di 5,9 miliardi di euro) e dell'1,7% a volume.

2023-06-22T12:02:16+01:0022 Marzo 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Carni, Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Tutela delle denominazioni nei trattati internazionali: nasce oriGIn Europa

Bruxelles (Belgio) - Nasce oriGIn Europa. L'associazione, voluta dai Consorzi di tutela per migliorare le clausole su Dop e Igp nei trattati commerciali bilaterali siglati dall'Ue, si presenta con una precisa richiesta: aumentare la partecipazione dei consorzi alle trattative, anche a supporto, in caso di necessità, dei negoziatori della commissione. L'associazione, presentata ieri a Bruxelles,

2018-03-23T11:33:04+01:0021 Marzo 2018 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue-Mercosur: battuta d’arresto delle negoziazioni

Buenos Aires - L'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Mercosur (il mercato sud americano che include Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) è a una battuta d'arresto. Nel corso del G20 di Buenos Aires che si è svolto il 17 e 18 marzo scorsi, Bruno Le Maire, ministro francese dell'Economia, ha dichiarato: "Le

2023-06-22T12:27:11+01:0021 Marzo 2018 - 11:00|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Export agroalimentare europeo a quota 138,2 miliardi di euro

Bruxelles (Belgio) - Dal febbraio 2017 al gennaio 2018 l'export Ue è arrivato a quota 138,2 miliardi, con un aumento del 4,5% rispetto all'anno precedente. Nel solo mese di gennaio ha sviluppato 10,6 miliardi di euro. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare dell'Ue, pubblicato dalla Commissione europea. Crescono anche le importazioni, ma

2023-06-22T12:25:54+01:0021 Marzo 2018 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: |

Heinz Plasmon: no ai licenziamenti, cassa integrazione per 95 addetti

Roma - Scongiurati, per ora, 95 licenziamenti alla Heinz Plasmon. Il provvedimento era stato preso in considerazione dall'azienda a causa di un consistente calo dei volumi. Invece ieri si è svolto, presso il Ministero dello sviluppo economico, un incontro tra la multinazionale e i sindacati, alla presenza del ministro Carlo Calenda, che ha proposto di avviare la

Zucchero: crollano i prezzi

Milano - Le quotazioni dello zucchero grezzo, a New York, sono calate a 12,5 cents per libbra. A Londra, quelle del raffinato a 345,10 dollari (circa 280 euro) per tonnellata. Un costo così basso non si registrava dal 2015 e così, secondo il Sole 24 Ore, i produttori europei faticano a competere, nonostante in Ue

Cresce la marca del distributore nel mondo

New York (Usa) - La società di ricerca Nielsen non ha dubbi: è in corso una rivoluzione, nel retail, che influenzerà l'industria alimentare globale nei prossimi cinque anni. Si tratta della crescita dei prodotti a marchio del distributore, un fenomeno che presenta nuove sfide per brand e produttori di tutto il mondo. Le quote più importanti

2018-03-14T15:32:38+01:0015 Marzo 2018 - 08:55|Categorie: Mercato, Retail|Tag: |
Torna in cima