Piadina romagnola Igp: ufficiale la modifica del disciplinare di produzione

Rimini - La piadina romagnola Igp modifica ufficialmente il disciplinare di produzione, che nella precedente versione era considerato limitativo da alcuni rappresentanti di piccole imprese. A seguito dell’approvazione della regione Emilia Romagna e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, anche la Commissione Europea, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 300 (21 novembre 2022),

Commissione Europea: ecco le nuove sostanze che vengono autorizzate nella produzione bio

Bruxelles (Belgio) – La Commissione Europea ha adottato le modifiche al regolamento di esecuzione che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica. I fascicoli con le proposte sono stati esaminati da un gruppo di esperti (Egtop) e dalla Commissione. L’Egtop ha raccomandato di aggiungere il talco E553b tra le sostanze che è

2023-01-30T16:07:34+02:0030 Gennaio 2023 - 16:07|Categorie: Bio|Tag: , |

Ue: via libera alla vendita di larve della farina per uso alimentare

Bruxelles (Belgio) – A partire da oggi, le larve di Alphitobus diaperinus, il verme della farina minore, potranno essere commercializzate in tutta l’Ue. La Commissione Europea ha infatti autorizzato la vendita del nuovo superfood, che potrà essere distribuito congelato, essiccato, in polvere o in pasta. Si tratta del quarto insetto autorizzato per uso alimentare, oltre

2023-01-26T10:32:17+02:0026 Gennaio 2023 - 10:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Produzione bio: stipendi più alti e maggiore biodiversità (+34%) rispetto al convenzionale

Bruxelles (Belgio) – L’agricoltura biologica permette di avere una varietà di specie più alta del 34%. Le aziende bio, inoltre, sono in media più grandi e permettono di generare salari simili o più alti per i lavoratori, grazie ai prezzi maggiori dei prodotti e ai supporti europei. Nel 2020, il 61,6% dei terreni dell’Ue destinati

2023-01-23T15:49:31+02:0023 Gennaio 2023 - 15:49|Categorie: Bio|Tag: , |

Ue: attenzione alla plastica riciclata

Bruxelles (Belgio) - Nell’ottobre del 2022 la Commissione Europea ha promulgato il regolamento (UE) 2022/1616 dedicato ai materiali e agli oggetti di plastica riciclati che entrano a contatto con alimenti. Anche questi ultimi, infatti, possono essere dannosi per la salute umana se non correttamente regolamentati. La plastica riciclata, infatti, provenendo per la maggior parte da

2022-12-27T12:29:05+02:0027 Dicembre 2022 - 12:29|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento Ue sui pesticidi: rischio boicottaggio? Il commento di De Castro (parlamento Ue)

Bruxelles (Belgio) – La valutazione d’impatto aggiuntiva sulla proposta europea del Regolamento per l’utilizzo dei fitofarmaci (Sur) richiesta da 17 Stati membri (tra cui l’Italia) ha fatto discutere, e il mondo del bio ritiene che si tratti di un tentativo di boicottaggio (leggi qui). L’europarlamentare Paolo de Castro, in un’intervista rilasciata a GreenPlanet, commenta: “Noi siamo

Imballaggi, pubblicata la proposta ufficiale di Regolamento Ue su riciclo e riuso

Bruxelles (Belgio) - Dopo settimane di polemiche sulle bozze, la Commissione europea ha presentato oggi, 30 novembre, la proposta ufficiale di Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Inserita nel pacchetto sull’economia circolare, una volta entrata in vigore sarà immediatamente applicabile in tutti i 27 Paesi dell’Ue. Solo parzialmente rivisti i target previsti dalla

Cipro si appropria della denominazione ‘aceto balsamico’ (3). Attivata la procedura d’infrazione

Modena – Il Governo italiano ha ufficialmente notificato alla Commissione Europea l’atto di opposizione formale nei confronti di Cipro. Il dossier intende tutelare la denominazione ‘Aceto balsamico di Modena Igp’ e cerca di evitare che il Governo di Nicosia etichetti come ‘balsamico’ un semplice mosto di aceto, uva e zucchero (leggi qui), come già successo

2022-09-21T09:08:26+02:0021 Settembre 2022 - 09:08|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Cipro si appropria della denominazione ‘aceto balsamico’ (2). Il Mipaaf avvia l’opposizione formale

Modena – Il Mipaaf ha redatto un documento di opposizione formale dopo che, lo scorso giugno, il governo cipriota aveva notificato alla Commissione europea una modifica alle proprie leggi alimentari, introducendo la possibilità di etichettare come ‘aceto balsamico’ un mosto di aceto, mosto d’uva e zucchero (leggi qui), proprio come aveva fatto la Slovenia un

2022-09-13T17:15:04+02:0013 Settembre 2022 - 17:15|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Aceto balsamico di Modena Igp (1). Il Governo italiano attiva la procedura d’infrazione contro la Slovenia

Modena – Il Governo italiano ha attivato la procedura d’infrazione nei confronti della Slovenia a tutela dell’Aceto balsamico di Modena Igp. La vicenda risale a più di un anno fa, quando la Slovenia aveva notificato alla Commissione europea una norma tecnica nazionale che tentava di trasformare la denominazione ‘aceto balsamico’ in un semplice standard di

Biodiversità: dalla Commissione Europea un nuovo ‘Pacchetto Natura’

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha presentato un nuovo ‘Pacchetto Natura’, ovvero una proposta di legge per il ripristino degli habitat naturali europei e il regolamento per l’uso sostenibile dei pesticidi. Tra le previsioni della proposta di legge, il ripristino dell’80% degli habitat europei in cattive condizioni, lo stop al declino degli impollinatori entro

2022-06-23T12:43:15+02:0023 Giugno 2022 - 12:43|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Maxi sanzione da 20 milioni di euro a Conserve Italia (2). Il Gruppo annuncia il ricorso

Bologna – In seguito alla sanzione da 20 milioni di euro inflitta a Conserve Italia da parte della Commissione europea (leggi qui), il Gruppo ha deciso di fare ricorso. Di seguito riportiamo il comunicato stampa integrale rilasciato da Conserve Italia: “Conserve Italia nel 2013 aveva utilmente collaborato all’inchiesta aperta dalla Commissione europea. Rimane tuttavia il

2021-11-22T12:22:21+02:0022 Novembre 2021 - 12:22|Categorie: Beverage, Grocery, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima