La Federazione Latterie Alto Adige vieta, da luglio, l’utilizzo di glifosato

Bolzano - Il settore lattiero caseario dell'Alto Adige ha deciso di vietare in maniera totale, a partire da luglio, l'utilizzo di glifosato sulla totalità delle superfici foraggere. "Ci assumiamo la nostra responsabilità verso la sostenibilità tanto seriamente quanto quella verso i nostri clienti, il nostro territorio, i nostri bambini e il nostro ambiente", spiega Joachim

2018-06-19T16:16:40+02:0019 Giugno 2018 - 17:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Origine in etichetta dell’ingrediente primario: via libera al nuovo regolamento dalla Commissione Ue

Bruxelles (Belgio) – Pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il nuovo regolamento della Commissione Ue “relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, per quanto riguarda le norme sull’indicazione del paese d’origine o del luogo di provenienza dell’ingrediente primario di un alimento” (clicca qui per il testo completo). Il provvedimento, che entrerà in

Ue: esportazioni di riso in crescita del 24%. Import a +2%

Milano - Secondo l'analisi della commissione Ue, i quantitativi di riso effettivamente sdoganati in Europa, nella settimana terminante il 20 aprile, ammontano a 794.568 tonnellate, base lavorato, in aumento del 2% rispetto alla campagna precedente. Per il risone, si registra una riduzione delle importazioni del 67%, mentre il riso semigreggio, Basmati compreso, risulta in aumento

2018-04-26T15:00:57+02:0027 Aprile 2018 - 08:58|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

Ue, riso: avviata un’indagine sull’import dalla Cambogia

Bruxelles (Belgio) - La commissione europea ha avviato un'indagine per stabilire se il riso cambogiano esportato nell'Ue, che beneficia dell’esenzione del dazio, costituisca un danno per i risicoltori europei. Il governo Ue ha accolto la richiesta inoltrata dall'Italia, che chiedeva di avviare un'indagine con l'obiettivo dell’applicazione di misure di salvaguardia sul riso proveniente sia dalla

2023-06-22T17:28:25+02:0017 Aprile 2018 - 08:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Ue, contrasto alle pratiche commerciali sleali: presentato un progetto di direttiva comune

Bruxelles (Belgio) - Obbligo di pagamento ai fornitori di prodotti alimentari deperibili entro 30 giorni, divieto di cancellazione last minute degli ordini e di modifiche unilaterali o retroattive ai contratti: sono alcune delle proposte contenute nella direttiva della commissione Ue per eliminare le pratiche sleali all'interno della filiera agroalimentare europea. Che prevede anche, soprattutto per

Ue, riso: importazioni in calo del 15%. In controtendenza il Myanmar, che fa segnare un +42%

Milano - In base agli ultimi dati della commissione europea, forniti dall'Ente nazionale risi e aggiornati al 31 marzo 2018, le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma hanno raggiunto il volume di 193.954 tonnellate, in calo di 9.642 tonnellate (-5%) rispetto a un anno fa. Le importazioni dalla Cambogia, che coprono il 72%

2023-06-22T17:35:55+02:0011 Aprile 2018 - 14:05|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

Ue: importazioni di riso a +5%

Milano - Secondo i dati diffusi dalla commissione europea e analizzati dall'Ente nazionale risi, la scorsa settimana i quantitativi di riso, base lavorato, effettivamente sdoganati in Ue ammontano a 693.013 tonnellate, in aumento di circa 30.800 tonnellate (+5%) rispetto a un anno fa. Nel complesso, le importazioni di riso Japonica, pari a circa 64mila tonnellate,

2018-03-28T11:00:36+02:0028 Marzo 2018 - 15:24|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Mozzarella di Gioia del Colle: protezione transitoria per la Dop, in Italia

Gioia del Colle (Ba) - Sembra essere arrivata a una conclusione, in Italia, la vicenda della Dop per la Mozzarella di Gioia del Colle, che ha suscitato molte polemiche nei mesi scorsi. In Gazzetta ufficiale, infatti, è stato pubblicato il decreto del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che accorda la protezione transitoria alla

2018-03-21T11:00:44+02:0021 Marzo 2018 - 11:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Riso: le importazioni crescono del 38%, in Europa

Bruxelles (Belgio) - Secondo i dati forniti dalla Commissione Ue, le importazioni di riso semigreggio Basmati in Europa, al 2 marzo, hanno raggiunto le 256.506 tonnellate, di cui 174.402 di origine indiana e 82.104 di origine pakistana. Le esportazioni dall'Europa, invece, si collocano a 183.190 tonnellate, base riso lavorato, a fronte delle 132.389 dello scorso

2018-03-13T10:13:18+02:0013 Marzo 2018 - 10:13|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Ue, riso: import a +6% rispetto a un anno fa

Milano - In crescita l’importazione di riso in Ue. I quantitativi effettivamente sdoganati nell'ultima settimana, secondo i dati della commissione Ue, ammontano a 579.496 tonnellate, in aumento di 34.225 tonnellate (+6%) rispetto a un anno fa. Regno Unito, Francia e Paesi Bassi sono i Paesi che hanno importato i maggiori volumi di riso, pari rispettivamente

2018-02-20T09:51:04+02:0020 Febbraio 2018 - 11:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Ue, riso: export a +43%. L’import dai Pma cresce del 7%

Milano - Fra settembre 2017 e gennaio 2018, le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma sono risultate pari a 130.676 tonnellate, cioè 7.837 in meno rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. I dati, elaborati dalla commissione Ue e diffusi dall’Ente nazionale risi, evidenziano inotlre che le importazioni di riso cambogiano si attestano

2018-02-05T17:31:18+02:005 Febbraio 2018 - 17:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Ue, riso: export in crescita del 52% nel 2016. In calo del 5% l’import dai Pma

Milano - In base agli ultimi dati della commissione Ue, aggiornati al 31 dicembre 2017, le importazioni di riso semilavorato e lavorato dai Pma hanno raggiunto le 102.057 tonnellate, in calo di 5.371 tons (-5%) rispetto a un anno fa. Le importazioni dalla Cambogia, che coprono il 76,3% delle importazioni dai Pma, diminuiscono del 12,4%,

2023-06-20T15:44:35+02:0018 Gennaio 2018 - 09:41|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |
Torna in cima