Anas: sempre meno allevamenti e scrofe nel circuito tutelato

Roma – Numeri ancora in negativo per la filiera suinicola nazionale. Secondo i dati elaborati da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base del rapporto annuale Ipq-Ineq, nel 2014 il numero di scrofe per il circuito tutelato è calato del 6,6%, rispetto all’anno precedente. Complessivamente, il numero di capi si è attestato a 465.464. Parallelamente,

2015-05-28T17:16:02+02:0028 Maggio 2015 - 17:15|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Expo 2015: il Caseificio Bertinelli scelto come case history per l’imprenditoria agricola

Milano - Nicola Bertinelli e la sua azienda agricola protagonisti del primo evento promosso da Cia, Confederazione italiana agricoltori, a Expo 2015. Bertinelli, infatti, è stato invitato dal presidente nazionale, Dino Scanavino, e dall’Associazione giovani imprenditori agricoli a intervenire al convegno “Giovani: il vivaio da coltivare per far crescere il Paese", che si è svolto

Isit: degustazione guidata di salumi Dop e Igp a Tuttofood

Milano – In occasione di Tuttofood (Milano 3-6 maggio), l’Isit promuoverà una degustazione guidata di salumi Dop e Igp. L’incontro organizzato dell’Istituto salumi italiani tutelati si svolgerà il 4 maggio presso il Padiglione 4, stand K26 M23 e sarà condotto dal ritico enogastronomico e volto Rai, Davide Oltolini. Un’occasione per gustare e conoscere meglio alcune

2015-04-29T12:24:08+02:0029 Aprile 2015 - 12:24|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , , , |

Lombardia: l’assessore Fava convoca un tavolo sul prezzo del latte. Giovedì a Milano

Milano - L'assessore all'Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava (foto), ha convocato per giovedì 30 aprile a Milano un Tavolo sul latte, al quale sono invitati a partecipare anche il mondo della cooperazione agricola e il Consorzio di tutela del grana padano. "Visto lo stallo che si è creato - dichiara l'assessore - pur non avendo

2015-04-27T10:27:30+02:0027 Aprile 2015 - 10:27|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Da Bruxelles più autonomia agli stati per vietare mangimi o cibi Ogm

Bruxelles (Belgio) – La nota ufficiale diffusa oggi dalla Commissione europea conferma un’indiscrezione che circolava da tempo: i singoli stati membri avranno la libertà di limitare o proibire, nel loro territorio, l’uso di prodotti o mangimi Ogm, autorizzati dall’Ue. Come si legge nel comunicato stampa, si tratta di un approccio di compromesso, che permette di

2015-04-22T16:34:42+02:0022 Aprile 2015 - 16:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Icqrf: pubblicato oggi dal Mipaaf il report dell’attività 2014 dell’Ispettorato

Roma - Oltre 36mila controlli ispettivi, quasi 10mila verifiche di laboratorio, più di 54mila prodotti controllati. E sequestri per un valore di circa 43 milioni di euro. Sono questi i principali numeri contenuti nel report dell'attività operativa di Icqrf, Ispettorato centrale repressione frodi, per l'anno 2014, pubblicati oggi sul sito del Mipaaf. "L'Ispettorato repressione frodi",

2015-04-21T11:50:41+02:0021 Aprile 2015 - 11:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aicig: Giuseppe Liberatore confermato alla guida dell’Associazione

Roma - I Consorzi di tutela italiani delle Dop e Igp riuniti in Aicig hanno confermato le cariche sociali all’interno del nuovo consiglio direttivo dell’Associazione. Alla presidenza viene quindi confermato Giuseppe Liberatore (foto); restano in carica anche i due vicepresidenti Stefano Fanti e Stefano Berni, quest’ultimo nominato anche tesoriere della compagine associativa. Rinnovato inoltre l’incarico

2015-04-17T09:50:42+02:0017 Aprile 2015 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

È il Prosecco il vino Dop più prodotto in Italia nel 2014. Davanti a Montepulciano d’Abruzzo e Chianti

Milano – Secondo i dati presentati da Il Corriere Vinicolo, la classifica 2014 relativa a Dop e Igp conferma che è il Prosecco il vino più prodotto in Italia. Sono stati, infatti, quasi 2,3 milioni gli ettolitri certificati di questa Denominazione, per una crescita sul 2013 di quasi il 26%. Lo scorso anno, l’Italia ha

Vinitaly: accordo tra Mipaaf, Ebay e Federvini per la tutela delle denominazioni

Verona - A Vinitaly, nell'area Mipaaf, è stato siglato il Protocollo d'intesa per la realizzazione di attività di promozione, valorizzazione, informazione e tutela delle produzioni nel settore vitivinicolo sulla piattaforma online Ebay. Il documento è stato sottoscritto dal Ministro Maurizio Martina, dal responsabile affari legali di Ebay, Andrea Moretti, dal presidente della Confederazione nazionale dei

2015-03-25T09:56:58+02:0025 Marzo 2015 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Parmigiano: è boom di richieste degli allevatori per le quote latte

Reggio Emilia – Hanno già superato quota 2.400 le adesioni degli allevatori del parmigiano reggiano alle quote latte da destinare alla trasformazione in formaggio Dop, in attuazione del Piano regolazione offerta 2014-2016 istituito dal Consorzio di tutela. A 15 giorni dalla scadenza per partecipare, fissata per il 31 marzo, oltre il 70% dei diretti interessati

Antitrust, prezzo del latte: archiviata denuncia di Coldiretti

Roma - La denucia presentata da Coldiretti all'Antitrust, nel 2013,  contro la richiesta, “da parte di alcune imprese di trasformazione, di prezzi del latte alla stalla per la campagna 2013/2014 ritenuti eccessivamente bassi ed inferiori ai costi medi di produzione degli allevatori” è stata archiviata. A darne notizia è lo stesso presidente dell'Autorità, Giovanni Pitruzzella,

2015-03-09T10:02:32+02:009 Marzo 2015 - 10:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Istat: l’Italia è il primo paese europeo per numero di certificazioni Dop, Igp e Stg

Roma - Secondo la pubblicazione dell’Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo”, il Bel paese sarebbe il detentore del primato Ue per numero di certificazioni Dop (26,9%), Igp (17,1%) e Stg (4,7%), [percentuali relative rispetto al totale percentuale Ue]. Con i suoi 261 prodotti agroalimentari di qualità certificata supera Francia,

2015-02-19T15:54:04+02:0019 Febbraio 2015 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima