Export di vino italiano nel primo trimestre 2015: Veneto primatista, Toscana a +20%

Roma – Resi noti da Il Corriere Vinicolo, i numeri relativi alla suddivisione per regioni dell’export di vino italiano, nel primo trimestre 2015. Il Veneto si conferma primatista assoluto, con oltre 403 milioni di euro e un +7,3% di crescita sullo stesso periodo dell’anno passato. Seguono sul podio il Piemonte, con più di 207 milioni di

Assemblea Assolatte (2): nel 2014 il fatturato export dei formaggi ha superato i 2,5 mld di euro

Roma - Tra i tanti temi affrontati nel corso dell'assemblea di Assolatte, ieri a Roma, in primo piano ovviamente quelli di mercato, a cominciare dall'export. Su questo fronte il 2014 è stato positivo: dall'Italia sono partite oltre 330mila tonnellate di formaggi per un fatturato che ha sfondato il tetto dei 2,5 miliardi di euro, con

Via libera da Canada e Uruguay all’import di bresaola. Continua il blocco in Brasile

Milano – Uruguay, ma soprattutto il Canada, aprono all’import di bresaola. La notizia è stata resa nota ieri, nel corso dell’assemblea di Assica (Associazioni industriali delle carni e dei salumi), in scena a Milano. Cade, quindi, un’altra barriera per il mondo dei salumi, in un mercato interessante, come quello canadese. Ancora nessuna notizia positiva, invece,

2015-06-18T10:47:27+02:0018 Giugno 2015 - 10:47|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

Gorgonzola Dop: produzione da record nel 2014 (+6,4%)

Milano - Il 2014 segna un record storico nella produzione del gorgonzola Dop. Dal 1976, anno in cui è partito il monitoraggio dei dati riferiti al numero di forme marchiate, infatti, non erano mai state prodotte così tante forme, che nel 2014 hanno raggiunto quota 4.443.538, in crescita del 6,4% sull'anno precedente. I dati sono

2015-06-17T12:16:35+02:0017 Giugno 2015 - 12:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Export di vino italiano: boom degli Spumanti, male lo sfuso

Roma – Per l’export di vino italiano, nel primo trimestre 2015, numeri in linea con lo stesso periodo dell’anno passato. Le cifre pubblicate da Il Corriere Vinicolo, segnalano di una crescita strabiliante per gli Spumanti e un ribasso dello sfuso, mentre il segmento bottiglia resta stabile. Quasi 4,6 milioni gli ettolitri di vino esportati dall’Italia tra

2015-06-17T11:53:00+02:0015 Giugno 2015 - 17:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Istat, export: nel 1° trimestre 2015 aumentano le vendite delle regioni nord orientali (+2,9%) e meridionali (+2,5%)

Roma - Nel primo trimestre 2015, rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati diffusi dall'Istat le vendite di beni sui mercati esteri sono in aumento sia per le regioni nord orientali (+2,9%) che per quelle meridionali e insulari (+2,5%). Un leggero incremento si registra anche per quelle dell'Italia nord-occidentale (+0,1%) mentre le regioni dell'Italia

2015-06-12T10:02:32+02:0012 Giugno 2015 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
Export di vino francese: nel primo trimestre 2015, calo a volume (-2%), ma crescita a valore (+6%)

Parigi (Francia) – Secondo i dati pubblicati da FranceAgriMer, l’export di vino francese ha segnato, nel primo trimestre 2015, una diminuzione a volume del 2%, rispetto ai numeri del 2014, ma una crescita a valore del 6%. 3,14 milioni gli ettolitri esportati dalla Francia nei primi tre mesi dell’anno, per un giro d’affari di 1,66

2015-05-27T16:24:46+02:0027 Maggio 2015 - 16:24|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Le bollicine italiane vanno forte in Inghilterra: crescono Prosecco (+55%) e Franciacorta (+150%)

Londra (Regno Unito) – Numeri in crescita per le bollicine italiane al di là della Manica, come segnala una nota diffusa da Ita (ex Ice). La Gran Bretagna rappresenta, infatti, il terzo mercato per il vino italiano, dopo Stati Uniti e Germania. Nel 2014, l’export nel comparto ha fatto segnare un +6%, grazie in particolare alla crescita, superiore

2023-06-12T15:16:01+02:0026 Maggio 2015 - 10:17|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

ESCLUSIVA
Coop: nuova società di service per l’export

Bologna - La lettera ‘ufficiale’ – indirizzata a tutti i fornitori - è datata 18 maggio (clicca qui per leggerla, ndr). Ma fa seguito a una prima comunicazione del 30 marzo. A firmarla è Domenico Brisigotti, neo direttore commerciale della divisione Extralimentare di Coop Italia. Il colosso ha da poco varato una nuova organizzazione. In

2015-05-22T12:44:34+02:0022 Maggio 2015 - 12:44|Categorie: Retail|Tag: , , |

Gruppo Granterre-Parmareggio: il fatturato 2014 supera i 280 milioni di euro. Export a +9,5%

Modena - Il Gruppo Granterre-Parmareggio chiude il 2014 con risultati decisamente positivi, secondo i dati diffusi nel corso dell'assemblea dei soci, che si è tenuta a Modena il 19 maggio (foto). Il fatturato consolidato del Gruppo si è attestato a circa 282 milioni di euro, in crescita di 5,6 milioni sul 2013, nonostante il calo

2015-05-22T09:18:53+02:0022 Maggio 2015 - 09:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Parmigiano reggiano: esportazioni cresciute del 10,1% nel primo bimestre del 2015

Reggio Emilia – Tra gennaio e febbraio, cresciute del 10,1% le esportazioni di parmigiano reggiano, grazie in particolare alle ottime performance di vendita negli Stati Uniti. Questo quanto si evidenzia dalle cifre rese note ieri dal Consorzio, che ha inoltre segnalato, nel mese di aprile, un calo sul versante produttivo dell’1,2%. Un dato, quest’ultimo, che

Piero Mastroberardino nuovo presidente dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi

Verona – Nominato il nuovo presidente dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi. A sostituire Piero Antinori, per oltre 10 anni al vertice dell’associazione che riunisce alcune delle più importanti cantine del nostro Paese e contribuisce per il 7% del valore complessivo dell’export di vino imbottigliato, sarà Piero Mastroberardino. L’assemblea dei soci tenutasi ieri ha

Torna in cima