I prodotti italiani trainano l’export Ue di formaggi. Nel 2022 totalizzati 1,49 miliardi di euro

Milano – Formaggi e derivati: l’Italia spicca sopra gli altri Paesi Ue per il valore generato dalle vendite fuori dall’Unione europea. Nel 2022 ha totalizzato 1,49 miliardi di euro, facendo meglio di Francia (1,11 miliardi), Olanda (1,10 miliardi), Germania (897 milioni) e Danimarca (728 milioni). I dati di Assolatte mostrano che, anche se l’Italia non

2023-10-19T10:05:03+02:0013 Ottobre 2023 - 15:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: “Rischio corto circuito per il vino italiano”

Roma – È uno scenario fosco quello dipinto dall’ultimo Osservatorio di Uiv-Vinitaly, che parla di un possibile “corto circuito” per il vino italiano in questo 2023, “il più complicato degli ultimi 20 anni”. I dati sulla vendemmia in corso rischiano di essere peggiori delle stime diffuse dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Uiv, che un mese fa

2023-10-10T09:36:46+02:0010 Ottobre 2023 - 09:33|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Afidop ad Anuga 2023: l’export verso la Germania segna un +25% a valore nel primo semestre

Roma – Afidop, Associazione formaggi italiani Dop e Igp, avrà un suo spazio ad Anuga, la fiera di Colonia (Germania) dedicata al Food & Beverage (7-11 ottobre). Nella hall 10.1, allo stand F061G-G060G, saranno riuniti i consorzi di tutela di Asiago, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella di Bufala Campana e Taleggio, e saranno protagonisti di un

2023-10-05T16:09:29+02:005 Ottobre 2023 - 15:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Export italiano: il 71% del valore aggiunto è made in Italy

Roma – L’Ufficio studi Sace, gruppo assicurativo-finanziario italiano, ha analizzato il valore aggiunto incorporato nel commercio estero, in modo da comprendere meglio le filiere che stanno dietro alle aziende esportatrici. “I beni acquistati e consumati nel mondo”, spiega il report curato da Cecilia Guagnini, “sono il prodotto di vari stadi di lavorazione, che spesso avvengono

2023-10-04T12:52:41+02:004 Ottobre 2023 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , |

Cresce l’export di formaggi italiani. Virgilio Creating Value: “Il burro sempre più richiesto in Asia”

Milano – Nei primi tre mesi del 2023 i prodotti lattiero caseari italiani hanno registrato un saldo positivo nel volume delle vendite estere pari al 3,9%, realizzando in soli due anni una crescita dell’export di quasi il 6%. Lo rivelano i dati diffusi dalla 78esima assemblea di Assolatte, l'associazione nazionale che riunisce circa 1.500 aziende

2023-09-25T10:50:26+02:0025 Settembre 2023 - 10:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Pmi, nel 2021 export per 219 mld. Stimata una crescita del +6,2% nel 2023. I dati Sace e Ambrosetti

Cernobbio (Co) – Nel 2021 le Pmi italiane hanno esportato 219 miliardi di euro, pari al 46% dell’export complessivo. Con una crescita media annua del 2,7% tra il 2017 e il 2021 e segnando un pieno recupero post-pandemico. A renderlo noto lo studio ‘Piccole, medie e più competitive: le Pmi italiane alla prova dell'export tra

2023-09-11T11:45:05+02:0011 Settembre 2023 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Assolatte: la trasformazione ha realizzato, nel 2022, 18 miliardi di euro di fatturato. Export +18,6%

Milano – Assolatte ha pubblicato il rapporto del 2023 sull’industria lattiero-casearia italiana. I dati mostrano che il settore della trasformazione ha realizzato, nel 2022, un fatturato di 18 miliardi di euro, di cui 5 miliardi legati all’export. In tutto, nel Paese sono attive 1.500 imprese, che occupano 35mila addetti. Nel 2022, nelle stalle sono stati raccolti

2023-08-03T16:39:41+02:003 Agosto 2023 - 09:19|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Export formaggi italiani: +6,4% a volume in Ue e +19,3% nel mondo

Roma – Nei primi quattro mesi del 2023, i formaggi italiani segnano un +6,4% a volume nell’export verso i Paesi europei, e un +19,3% a livello globale. La crescita a valore è del +21,7%. Secondo i dati Istat, riportati da InsiderDairy, a riscuotere il maggiore successo sono i freschi (+10,4% a volume) e i grattugiati

2023-08-07T16:10:14+02:001 Agosto 2023 - 14:08|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sace: export italiano oltre i 660 miliardi di euro nel 2023 (+6,8%)

Roma – Nel 2023 l’export italiano di beni supererà i 660 miliardi di euro, in crescita del +6,8% sul 2022. Queste le ultime stime elaborate da Sace nel rapporto ‘Il futuro è adesso, insieme’. Un aumento percentuale vivace, seppur inferiore a quello registrato negli ultimi due anni. Se Germania, Usa, Francia e Cina si confermano

2023-07-31T10:17:17+02:0031 Luglio 2023 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , |

Italian Sounding: quanto c’è di vero?

Il falso made in Italy sarebbe alla base di un mancato export pari a circa 60 miliardi di euro. Ma le argomentazioni non convincono. Meglio concentrarsi su semplificazione della burocrazia e cultura dei prodotti all’estero. di Federico Robbe Il tema dell’Italian Sounding è ormai un po’ come lo sbarco sulla Luna o il fatto che

La peste suina arriva in Lombardia

Bagnaria (Pv) - La peste suina africana arriva in Lombardia, regione strategica per il settore salumi e carni suine con i suoi 5 milioni di maiali allevati (circa il 50% del totale). Nei giorni scorsi è infatti stato rilevato un caso di carcassa di cinghiale infetta a Bagnaria, nel pavese; un'area particolarmente a rischio perchè

2023-06-26T09:18:20+02:0026 Giugno 2023 - 09:18|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Prete (Unioncamere): “Export da record nel 2022, ma diminuisce il numero di Pmi. Potenziale inespresso di 45 mld”

Roma – 624 miliardi di euro, 144 miliardi in più rispetto al 2019 e 100 miliardi in più sul 2021. A tanto ammonta il valore dell’export made in Italy nel 2022. “Oltre all’incremento nei volumi, l’export italiano è uno dei più diversificati in Europa”, spiega Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a Il Sole 24 Ore.

2023-06-15T10:45:34+02:0015 Giugno 2023 - 10:34|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima