Lollobrigida pensa a formaggi obbligatori nei ristoranti? Il ministro chiarisce: “Nessuna imposizione”

Verona – “Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto, ricalcando un po' il modello francese”. Sono le parole che avrebbe pronunciato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in visita allo stand del Gambero Rosso a Vinitaly. Le riporta

2024-04-19T12:33:35+02:0018 Aprile 2024 - 16:52|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Botalla: inaugurato il nuovo polo di produzione 4.0

Mongrando (Bi) - C'erano proprio tutti all'inaugurazione del nuovo polo di produzione 4.0 di Botalla, sabato 13 aprile a Mongrando (Bi). Alla cerimonia erano presenti molte autorità - fra cui il Sottosegretario del Masaf, Patrizio Giacomo La Pietra, l’onorevole Andrea Delmastro e il sindaco di Biella, Claudio Corradino - e personalità del settore lattiero caseario,

2024-04-15T11:26:26+02:0015 Aprile 2024 - 11:26|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Centinaio (Lega): “A rischio per un cavillo le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano in Giappone”

Roma - “Per un cavillo burocratico sono a rischio le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano in Giappone. Dal 2026 non si potrà infatti più confezionare a destinazione le forme a pezzi, così come previsto dall’accordo di paternariato con l’Unione europea per venire incontro alle esigenze delle imprese casearie italiane, non ancora pronte a

2024-04-11T14:47:15+02:0011 Aprile 2024 - 14:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Giunge al termine il progetto ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’: raggiunti oltre 48 milioni di utenti

Roma - Oltre 48 milioni di utenti raggiunti attraverso radio, tv, testate cartacee e online. Più di 1.600 articoli pubblicati.  Quasi 2 milioni di visualizzazioni sul sito web. 1.200 giornalisti formati. 1.450 consumatori agli eventi. E 30 influencer italiani coinvolti in diversi progetti digitali. Sono questi i numeri di ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’,

Centrale del Latte di Roma, si rischia il dimezzamento della produzione

Roma - Centrale del Latte di Roma, cosa accadrà adesso che, dopo 27 anni, Lactalis, attraverso Parmalat, ha restituito le proprie quote, pari al 75%, al Comune di Roma? Il Campidoglio a inizio settembre ha nominato la nuova governance, con presidente Fabio Massimo Pallottini. A gennaio la fuoriuscita di Parmalat è diventata operativa. In tutti

2024-01-10T14:53:32+02:0010 Gennaio 2024 - 14:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

In calo del 5% il commercio lattiero caseario globale nel terzo trimestre 2023

Bruxelles (Belgio) - Nel periodo estivo, il commercio lattiero caseario globale ha registrato un calo del 5% in equivalente latte rispetto allo stesso periodo nel 2022. E' quanto emerge dal report di Eucolait, l'associazione europea del commercio lattiero caseario, sul terzo trimestre 2023, diffuso dal servizio informativo di Assocaseari. Il calo è dovuto all'andamento negativo

2024-01-09T11:06:01+02:009 Gennaio 2024 - 11:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Cina: nelle importazioni di formaggi l’Italia è il quinto fornitore

Sermide (Mn) – Secondo una recente elaborazione Clal su dati Ihs, tra gennaio e novembre 2023 le importazioni cinesi totali di prodotti lattiero caseari sono diminuite del 9,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nonostante questo, però, emergono buone performance per le importazioni di formaggi. Che, secondo l’analisi, hanno messo a segno un +21,6% in

2023-12-27T14:56:07+02:0027 Dicembre 2023 - 14:56|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Auricchio (Afidop): “Ruolo chiave dei formaggi nel made in Italy, ma le sfide sono innumerevoli”

Roma - "I dati Ismea Qualivita ribadiscono il ruolo chiave dei formaggi Dop nel panorama del made in Italy italiano ed europeo". Commenta così Antonio Auricchio, presidente di Afidop, i dati Ismea Qualivita sul valore della Dop Economy in Italia recentemente divulgati. Dai dati emerge che Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono i prodotti che

2023-12-19T11:05:44+02:0019 Dicembre 2023 - 11:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Cresce l’export di formaggi italiani. Virgilio Creating Value: “Il burro sempre più richiesto in Asia”

Milano – Nei primi tre mesi del 2023 i prodotti lattiero caseari italiani hanno registrato un saldo positivo nel volume delle vendite estere pari al 3,9%, realizzando in soli due anni una crescita dell’export di quasi il 6%. Lo rivelano i dati diffusi dalla 78esima assemblea di Assolatte, l'associazione nazionale che riunisce circa 1.500 aziende

2023-09-25T10:50:26+02:0025 Settembre 2023 - 10:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Made in Malga: doppio appuntamento, ad Asiago (Vi), nel mese di settembre

Asiago (Vi) – Per due weekend, dall'1 al 3 e dall'8 al 10 settembre, la città di Asiago sarà animata dall’undicesima edizione di Made in Malga. L’evento nazionale dedicato ai formaggi di montagna per quest’anno prevede la presenza di oltre 100 espositori e più di 100mila visitatori, che giungeranno in città per assaggiare e acquistare

2023-08-21T11:20:48+02:0021 Agosto 2023 - 11:08|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assolatte: la trasformazione ha realizzato, nel 2022, 18 miliardi di euro di fatturato. Export +18,6%

Milano – Assolatte ha pubblicato il rapporto del 2023 sull’industria lattiero-casearia italiana. I dati mostrano che il settore della trasformazione ha realizzato, nel 2022, un fatturato di 18 miliardi di euro, di cui 5 miliardi legati all’export. In tutto, nel Paese sono attive 1.500 imprese, che occupano 35mila addetti. Nel 2022, nelle stalle sono stati raccolti

2023-08-03T16:39:41+02:003 Agosto 2023 - 09:19|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Clal: i formaggi italiani crescono in quantità (+2,6%) e in valore (+19,6%)

Roma – Nei primi quattro mesi del 2023, i formaggi italiani crescono in quantità (+2,6%) e in valore (+19,6%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato trainato da un rafforzamento sui mercati dell’Ue-27 (+6,4% su gennaio-aprile 2022). I dati sono forniti da Clal. L’inflazione ha spinto senz’altro la crescita in valore dei formaggi, ma

2023-07-24T09:24:26+02:0024 Luglio 2023 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima