Uiv-Federvini: “Il prezzo del vetro cresce ancora mentre la Gd chiede un congelamento dei prezzi. È insostenibile”

Roma – Unione italiana vini e Federvini lanciano un appello a tutela della filiera vinicola, in previsione delle sfide che il 2023 imporrà. E che già si prevede inizierà, riporta una nota, con un nuovo aumento dei prezzi del vetro, pari al +20% circa, in aggiunta al +48% già chiesto dai fornitori di bottiglie nel

2022-12-22T13:09:18+02:0022 Dicembre 2022 - 13:09|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Gasbarrino: “Il 2023? Ne vedremo delle belle…”

I problemi strutturali della Gd. Le catene “tutte uguali” e l’inevitabile “selezione naturale”. L’innovazione? “La fanno i discount”. La moratoria sui listini? “Non può funzionare”. L’Ad di Decò Italia a tutto campo. Di Federico Robbe Continua a tenere banco il dibattito sull’inflazione e sulle trattative sempre più tese tra industria e Gdo. L’agroalimentare fatica a

Greenpeace: inchiesta sull’utilizzo di contenitori dei clienti per prodotti sfusi in Gdo. Impossibile nel 55% dei pdv

Roma - Un'inchiesta di Greenpeace fa luce sull'utilizzo dei contenitori per prodotti sfusi portati dai clienti, che legittimamente possono chiedere ai banconisti dei punti vendita di usarli per gli acquisti. La video inchiesta è stata realizzata da volontarie e volontari dell’organizzazione in dieci città italiane (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino e

2022-12-15T11:29:06+02:0015 Dicembre 2022 - 11:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Chi ha assorbito i maggiori rincari di prezzo del mercato?

Di Giulio Rubinelli L’estate 2022 ha rappresentato dal punto di vista dei prezzi food un salto nel passato di oltre 10 anni. Il verificarsi della pandemia prima e l’inizio del conflitto russo-ucraino poi, hanno decretato il deciso incremento dei prezzi di commodities alimentari, dei prezzi alla produzione e di quelli al consumo. Aumenti caratterizzati però

2022-12-12T08:45:05+02:0012 Dicembre 2022 - 08:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Panettone, il mercato italiano vale 251,6 milioni di euro

Milano – Csm Ingredients, attiva nella ricerca e produzione di ingredienti alimentari, ha presentato la ricerca ‘L’evoluzione dei consumi del panettone in Italia’, svolta da NielsenIQ a Natale 2021 con l’obiettivo di monitorare il mercato dei panettoni in Italia. Secondo l’analisi, il panettone continua a essere protagonista sulle tavole degli italiani durante le feste: nel

Gdo: NielsenIQ rivela gli scenari di consumo per il Natale 2022. Formaggi al secondo posto

Milano - NielsenIQ, azienda globale di misurazione e analisi di dati, ha recentemente pubblicato “Lo stato del Largo Consumo in Italia”. Si tratta di uno studio che evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella Grande distribuzione organizzata. L’ultima analisi, effettuata nei mesi di settembre e ottobre 2022,

2022-12-05T12:31:49+02:005 Dicembre 2022 - 12:31|Categorie: Formaggi, Retail|Tag: , , , , , |

Campagne fedeltà, Promotica: “Se ben organizzate possono convincere il cliente a cambiare insegna”

Desenzano del Garda (Bs) - Un cliente su due ha cambiato punto vendita della Gdo per seguire una raccolta punti o una campagna fedeltà di proprio interesse. Ma a spingere i consumatori sono soprattutto le raccolte con prodotti utili e accessibili in termini di prezzo e/o punti necessari per ottenere il premio. È quanto emerge

Uiv: cali a doppia cifra per i vini italiani nella Gdo di Usa, Germania e Uk

Roma – A tutto settembre le vendite di vino sul canale retail in Germania, Usa e Uk (sommati insieme) registrano una contrazione del 10% a volume, di cui -11% per lo spumante e -9% per il vino fermo, a fronte di un valore complessivo delle vendite pari a circa 3,3 miliardi di euro. Lo rileva

2022-11-09T16:30:24+02:009 Novembre 2022 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Dati NielsenIQ, Gdo: fatturati in crescita del +1,02%, ma cala il Nord-Ovest (-1,21%)

Milano - Dati NielsenIQ: tra il 24 e il 30 ottobre il trend dei fatturati della distribuzione moderna italiana è in crescita dell'1,02% rispetto allo stesso periodo del 2021. Ma cala il Nord-Ovest (Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria e Lombardia), con un -1,21%. Il Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) chiude la settimana con +0,98%. Il Sud

2022-11-07T16:48:43+02:007 Novembre 2022 - 16:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il made in Italy conquista le catene Usa. Qualità e tempi di spedizione guidano le scelte dei buyer

Tabiano (Pr) - È un mercato promettente quello americano per le imprese del food italiane di tutte le dimensioni. A testimoniarlo è il numero di incontri avvenuti durante la missione in Italia di 35 operatori della Gdo Usa - spesso i Ceo in persona - organizzata dalla Camera di Commercio italo-americana insieme a ExportUsa a

2022-10-20T11:05:02+02:0020 Ottobre 2022 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Giù le vendite di vino in Gdo: -7% nei primi nove mesi del 2022. I dati Uiv-Ismea

Roma – Calano del 6,9% a volume (a 5,6 milioni di ettolitri) gli acquisti di vino in Grande distribuzione nei primi nove mesi del 2022, scendendo anche al di sotto dei livelli pre-Covid. L’equivalente di 55 milioni di bottiglie in meno, secondo le rilevazione Uiv-Ismea su base Nielsen. In calo anche i valori (-3,5%, a

2022-10-18T17:07:24+02:0018 Ottobre 2022 - 16:31|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Med Cibus rilancia il tonno Insuperabile sul mercato italiano

Milano – Tonno Insuperabile torna in scena sul mercato italiano. L’iconico brand, reso celebre negli anni ’80 dallo spot con protagonista Franco Botto, fa il suo ritorno in Gdo grazie a Med Cibus, società italiana che distribuisce in esclusiva il marchio. Due le referenze proposte: Tonno all’olio di oliva e Tonno al naturale con acqua

2022-10-06T15:23:57+02:006 Ottobre 2022 - 15:23|Categorie: Grocery|Tag: , , |
Torna in cima