Grano, il ministro Calenda: presto un’etichetta d’origine anche per la pasta

Roma - Presto un’etichetta d’origine anche per grano e pasta. A darne notizia il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina e quello dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, che spiegano come stia sta per essere avviato un percorso di tracciabilità e riconoscibilità per grano e pasta. "Proprio in queste ore”, spiega Calenda nel corso di un

ESTERI
Kazakistan: in crescita la produzione di grano

Almaty (Kazakistan) - Continua a crescere la produzione di frumento in Kazakistan. Secondo quanto comunica l’ufficio Ice di Almaty, il ministero dell'Agricoltura del Paese Euro-asiatico ha reso pubblici i dati della produzione del 2016. Che mostrano un incremento del 15,5%, rispetto alla precedente campagna, della raccolta cerealicola appena conclusa, con un dato record pari a

2016-10-18T11:48:33+02:0018 Ottobre 2016 - 11:48|Categorie: Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , |

In aumento i prezzi all’ingrosso del grano

Bologna -  Secondo i dati rilasciati ieri dalla Borsa merci di Bologna attraverso il listino settimanale, il prezzo all’ingrosso del grano è in aumento. Questa settimana, tutte le varietà nazionali hanno messo a segno rialzi di 4 euro in valori assoluti. Il prezzo massimo raggiunto è quello del grano più pregiato Fino proteico prodotto nel

2016-10-14T12:47:27+02:0014 Ottobre 2016 - 12:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Falso grano bio: il commento di FederBio all’indagine firmata da Report

Roma – “Nella puntata di Report sono emerse le situazioni critiche che FederBio segnala da anni. In particolare, l’assenza di coordinamento del sistema di certificazione da parte del ministero, come contestato anche dalla Ue, come di una vigilanza efficace non meramente burocratica”, spiega Paolo Carnemolla, presidente di FederBio, in merito all’inchiesta sul falso grano bio mandata

2016-10-12T09:43:33+02:0012 Ottobre 2016 - 09:43|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Falso grano bio: Report segnala una truffa ai danni della filiera

Roma – Un’inchiesta della trasmissione televisiva Report, andata in onda sulle rete Rai lunedì 10 ottobre, ha segnalato di una truffa commessa ai danni della filiera bio italiana. Grazie a certificazioni contraffatte, grano duro convenzionale è stato fatto passare per biologico. Dalla zona di San Paolo di Civitate, in provincia di Foggia, 11mila tonnellate di

2016-10-12T09:31:35+02:0011 Ottobre 2016 - 18:00|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , |

ESTERI
Grano, raccolto record in Bulgaria (oltre 5,5 milioni di tons)

Sofia (Bulgaria) - Secondo il presidente dell'Associazione dei produttori agricoli in Bulgaria, Ventzislav Varbanov, quest'anno nel Paese sono state prodotte oltre 5,5 milioni di tonnellate di grano, contro i 4,8 milioni della campagna 2015. Si tratta, secondo quanto comunica l’Ufficio Ice di Sofia, del miglior raccolto degli ultimi 20 anni. Nel complesso, tre milioni di

2016-09-21T10:21:06+02:0021 Settembre 2016 - 10:21|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

ESTERI
Russia: il raccolto di grano, nel 2016, potrebbe superare i 110 milioni di tons

Mosca (Russia) - Nel 2016, il raccolto di grano in Russia potrebbe registrare numeri da record, se le condizioni meteo si manterranno favorevoli. A dirlo è il ministro russo dell'Agricoltura, Aleksander Tkachev, secondo cui si potrebbe superare la soglia record dei 110 milioni di tonnellate di grano, cioè il massimo raggiunto da sempre. All’agenzia Interfax,

2016-09-01T12:48:17+02:001 Settembre 2016 - 12:48|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Crisi del grano: l’impegno di Granoro con la filiera “Dedicato”

Corato (Ba) -  La “battaglia” del grano ha riacceso il dibattito nazionale sull’import della materia prima e la crisi del prezzo del cereale che rischia di congelare uno dei comparti più produttivi del nostro Paese. “Granoro ha dimostrato come sia possibile alimentare e sostenere la filiera in maniera virtuosa”, sottolinea una nota della società pugliese.

2016-08-03T09:59:46+02:003 Agosto 2016 - 09:59|Categorie: Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , |

Aidepi, pasta: “il deficit strutturale di grano, in Italia, è pari al 30% circa”

Roma - L'Italia produce 3,4 milioni di tonnellate di pasta, con una gamma di oltre 400 formati, per un controvalore di 4 miliardi e 600 milioni di euro. Il nostro Paese è il primo esportatore di pasta (58%) ed è storicamente importatore di grano duro, con 5,8 milioni di tonnellate annui, pari ad un sesto della

2016-03-24T17:10:01+02:0024 Marzo 2016 - 17:10|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Negativo il test delle micotossine sul grano sequestrato nel porto di Bari

Bari - È risultato negativo al test della micotossina effettuato sul grano sequestrato dal Corpo forestale dello Stato al porto di Bari. Dopo che nel corso di un campionamento erano state rinvenute tracce di questo fungo. “Ora ci auguriamo che venga anche scritta in etichetta l’origine messicana del grano utilizzato per produrre la pasta e

2016-03-03T16:56:30+02:003 Marzo 2016 - 16:56|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Aidepi contro Coldiretti: “Sul grano importato, no a battaglie ideologiche”

Milano – Dopo la protesta inscenata da Coldiretti, al porto di Bari, contro l’importazione di grano estero e altre materie prime in Italia, interviene duramente Aidepi. L’associazione delle industrie del dolce e della pasta, con una nota replica seccamente alla Confederazione: “Sorprende che si insinuino dubbi sulla qualità e sulla tracciabilità del grano in arrivo al

2016-02-12T15:35:26+02:0012 Febbraio 2016 - 15:32|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Casillo Group chiude il 2014 con un fatturato di oltre 1 miliardo di euro

Corato (Ba) - Casillo Group, azienda italiana attiva nel campo di semole, grano, farine commestibili, prodotti da forno, ha chiuso il 2014 con un fatturato di 1.006 milioni di euro, in crescita del 22,6% sul 2013. A rendere noti i dati è l'integrated annual report 2014, presentato dall'azienda con sede a Corato (Ba), secondo cui

2015-09-24T15:39:26+02:0024 Settembre 2015 - 15:39|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |
Torna in cima