Ismea: a -14,7 punti il sentiment delle aziende agricole, ma continuano gli investimenti

Roma - Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) sottolinea, nel report Agrimercati, come la crisi economica e l'aumento dei costi abbiano inciso sul sentiment delle imprese del settore agricolo: l'indice scende a -14,7 punti (in una scala da -100 a +100), peggio rispetto al trimestre precedente (-2,6 punti) e calato di 17,8

2022-11-18T17:19:01+02:0018 Novembre 2022 - 17:19|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Ismea: prezzi delle carni in rialzo nel terzo trimestre 2022

Roma - Nel terzo trimestre 2022 i prezzi delle carni hanno visto un sensibile rialzo in tutte le fasi di scambio grazie all’azione congiunta di una ripresa della domanda - spinta dalla ripartenza di turismo e Horeca - e dell’aumento dei costi di allevamento. A rivelarlo è Ismea, nell’ultimo ‘Report agrimercati’, in cui analizza la

2022-11-17T11:41:00+02:0017 Novembre 2022 - 11:41|Categorie: Carni|Tag: , |

‘Ismea investe’: bando da 100 milioni di euro per le aziende del settore agricolo e agroalimentare

Roma - Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), ente pubblico economico nazionale, ha pubblicato il testo integrale del bando 'Ismea investe' dedicato alle società di capitali (anche in forma cooperativa) del settore agricolo e agroalimentare. La cifra messa a disposizione è pari a 100 milioni di euro. Di cui 50 milioni saranno

2022-11-15T13:15:16+02:0015 Novembre 2022 - 13:14|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Avicolo: costi energetici a +80% e mangimi a +27%. Ma il prezzo della carne fa recuperare in redditività

Forlì (Fc) - L’inflazione che si sta abbattendo sui consumatori e l’incremento dei costi di produzione (dall’energia ai mangimi) sono le criticità con cui il settore avicolo oggi deve fare i conti. Lo rivela Ismea che, attraverso una valutazione sulle macro-tendenze in atto, ha presentato una nuova analisi del comparto in occasione del Poultry Forum

2022-11-02T13:38:12+02:002 Novembre 2022 - 11:26|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Ismea: +25% in un anno i listini all’ingrosso di latte e formaggi

Roma - Nei primi nove mesi del 2022 aumentano di oltre il 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno i prezzi all'ingrosso dei prodotti lattiero caseari, trascinati dai formaggi duri e molli (rispettivamente +8,6% e +15,6% su base tendenziale) e dal burro (+73,2%). Questi i dati del report di Ismea 'Tendenze'. L'inflazione fa aumentare

2022-10-24T12:37:46+02:0024 Ottobre 2022 - 12:37|Categorie: Formaggi, Latte, Mercato|Tag: , , |

Presentate le previsioni per la vendemmia 2022 di Assoenologi, Ismea e Uiv

Roma - Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità e il caldo record di quest’anno non hanno compromesso il vigneto Italia che, all’avvio della campagna vendemmiale, promette uve di qualità dal buono all’ottimo, con una quantità in

Pasta: esportazioni per 2,4 miliardi di euro nel 2021

Roma – L’Italia si conferma il più grande produttore di pasta al mondo anche nel 2021. Nel nostro Paese, infatti, ogni anno vengono prodotte in media 3,3 milioni di tonnellate di pasta, per un consumo pro-capite di 24 chili. A giocare un ruolo fondamentale sono i mercati esteri: nel 2021, la Penisola ha infatti esportato

2022-09-13T09:18:41+02:0013 Settembre 2022 - 09:18|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Grano, prezzi in calo. Ismea: “Difficile prevedere l’andamento fino a settembre”

Milano – I prezzi delle materie prime agricole stanno calando (leggi qui). Stando agli ultimi dati della Fao, a luglio l’indice dei prezzi dei cereali su base mensile si è contratto dell’11,5% su scala globale. Rispetto a giugno, poi, le quotazioni del grano a luglio sono calate del 14,5% e quelle del mais del 10,7%.

2022-08-10T11:17:25+02:0010 Agosto 2022 - 11:17|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Pesche, raccolto a +40% in Italia sul 2021. Ma ancora sotto la media 2016-2020

Milano – Dopo aver archiviato la campagna 2021 della raccolta pesche come una delle più scarse di sempre, l’estate 2022, nonostante la siccità, segna un recupero significativo. Stando al report Ismea sulla frutta estiva , infatti, le previsioni indicano un aumento della produzione del +9% in Europa e del +40% in Italia sul 2021. Rispetto

2022-08-09T12:37:26+02:009 Agosto 2022 - 12:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Ismea: stimato un calo del 16% nel raccolto nazionale di grano duro

Roma – Il deficit idrico e le alte temperature degli ultimi mesi potrebbero ripercuotersi negativamente sul raccolto nazionale di grano duro. In base alle prime ricognizioni condotte da Ismea nei primi mesi di luglio, a operazioni di raccolta quasi terminate, è atteso un calo di circa il 16% nella produzione di frumento duro. Che per

2022-07-27T15:06:37+02:0027 Luglio 2022 - 14:52|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Cala la spesa di carne bovina in Italia: -5,6% nei primi cinque mesi. +14,8% i sostituti vegetali

Roma - Nei primi cinque mesi del 2022, gli italiani hanno ridotto del 5,6% (rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso) i volumi di carne bovina acquistata. Resta invariata, invece, la spesa a valore. Sintomo dell’aumento medio dei prezzi. I dati, rilevati da Ismea (l’Istituto dei servizi per il mercato agricolo), confermano una tendenza che già

2022-07-26T09:02:49+02:0026 Luglio 2022 - 09:01|Categorie: Carni|Tag: , , |

Biologico: secondo i dati Ismea, nel 2021, i consumi food & beverage calano del 4,6%

Roma – In Italia, i consumi di prodotti biologici mostrano i primi segnali di cedimento. Sul fronte della spesa alimentare, infatti, nel 2021 si è registrata per la prima volta una riduzione degli acquisti di food & beverage. Anche le prime indicazioni sull’anno in corso non lasciano ben sperare. Secondo i dati presentati da Ismea

2022-07-13T11:44:15+02:0013 Luglio 2022 - 13:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima