Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi in ribasso. Ma crescono le quotazioni dei duri Dop

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario di questa settimana, che ha registrato una generale discesa dei prezzi, dovuta probabilmente al calo fisiologico della domanda. Salgono, invece, i prezzi per i formaggi duri Dop. Di seguito il commento integrale: - Anno cominciato con prezzi

Maltempo, bloccato lo stabilimento Granarolo a Gioia del Colle (Ba)

Gioa del Colle (Ba) - Il maltempo che sta imperversando nelle regioni del Sud Italia mette in ginocchio anche il settore agroalimentare. Da sabato scorso, 7 gennaio, è bloccato lo stabilimento Granarolo di Gioia del Colle, in provincia di Bari. Il latte che è possibile consegnare all’impianto di produzione del colosso emiliano, verrà trasferito ad

2017-01-10T10:07:30+02:0010 Gennaio 2017 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Latte e derivati: firmato il decreto sull’origine in etichetta

Roma - Nonostante la crisi di governo, i ministri Maurizio Martina (Agricoltura) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) hanno firmato, nel pomeriggio del 9 dicembre, lo schema di decreto interministeriale sull'indicazione d'origine della materia prima in etichetta, per il latte e i suoi derivati. Ora il decreto dovrà ricevere il via libera del consiglio dei ministri,

2016-12-12T10:29:40+02:0012 Dicembre 2016 - 10:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora introvabile il latte, confermata la vendita degli stock di Smp

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana. Ancora introvabile il latte crudo, in crescita i prezzi del burro. Confermata la vendita degli stock di latte in polvere. Ancora in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di

2016-11-28T10:44:53+02:0028 Novembre 2016 - 10:44|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , , |

Latte e derivati, indicazione d’origine in etichetta: manca il via libera della commissione Agricoltura

Roma - Non si è ancora pienamente concluso l’iter del provvedimento relativo all’indicazione d’origine obbligatoria per latte fresco e derivati. Ad oggi, infatti, manca l’approvazione definitiva della commissione Agricoltura e la seduta non è ancora stata calendarizzata. A precisarlo è Assocaseari, l’associazione dei commercianti di prodotti lattiero caseari, che sta seguendo con particolare attenzione l’evolversi

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora introvabile il latte crudo

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana. Ancora introvabile il latte crudo, in ribasso i prezzi del latte in polvere. Sempre in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di seguito il commento integrale: - Anche questa

2016-11-21T10:21:09+02:0021 Novembre 2016 - 10:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Latterie Vicentine lancia una raccolta punti per la scuola

Schio (Vi) - Latterie Vicentine promuove un’iniziativa sociale dedicata alle scuole del territorio di Vicenza: una raccolta punti che premierà gli istituti, con regali pensati per le loro esigenze, didattiche, ludiche, anche con apparecchi elettronici (foto). “Si tratta di un’azione sinergica tra la cooperativa, le famiglie e le scuole, che conferma i valori del nostro

2016-11-16T10:21:44+02:0016 Novembre 2016 - 10:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latteria Soresina: in crescita del 2% il fatturato del canale di prossimità

Soresina (Cr) - Latteria Soresina (foto) sempre più attiva nel canale della prossimità. L’azienda, con un fatturato di oltre 308 milioni di euro nel 2015, in crescita tra gennaio-agosto 2016 del 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (e una previsione di chiusura del 2016 a 323 milioni di euro), sta infatti allargando la propria

2016-10-25T10:15:24+02:0025 Ottobre 2016 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: mancano latte e panna

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario la scorsa settimana, caratterizzato da carenza di disponibilità di latte e panna. Scarse le offerte per il burro fresco. Ancora in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di seguito il commento integrale:

2016-10-24T11:32:23+02:0024 Ottobre 2016 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: poca disponibilità di latte e prezzi alti

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario la scorsa settimana, caratterizzato da poca disponibilità di latte. Quotazioni in rialzo per la panna e il burro. Ancora in crescita le quotazioni dei formaggi a pasta dura Dop, in Italia. Di seguito il

Decreto terremoto: misure a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari

Roma – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Governo ha stabilito un piano di misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare nelle zone colpite dal terremoto il 24 agosto. “Bisogna ripartire dall’agricoltura nelle aree del sisma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – puntando su queste

2016-10-12T11:46:34+02:0012 Ottobre 2016 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Prezzo del latte: l’assessore lombardo Gianni Fava convoca un tavolo. Il 20 ottobre a Milano

Milano - A fronte di risultati non certo brillanti e nonostante normative che lo vieterebbero, la politica continua ad occuparsi della trattativa privata tra industria e conferenti di latte. Oggi è la volta dell’assessore alle Politiche agricole della regione Lombardia, Gianni Fava (foto), che ha annunciato la convocazione di un tavolo dedicato, il prossimo 20

2016-10-05T11:10:58+02:005 Ottobre 2016 - 11:10|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |
Torna in cima