Liguria, caso latte: il M5S chiede scusa a Parmalat. “Ci siamo sbagliati. Il latte utilizzato è 100% italiano”

Genova - "Siamo molto sconcertati per le notizie svianti che sono circolate in merito al cosiddetto scandalo del latte in Liguria. Non è esatto dire, come purtroppo noi stessi siamo stati indotti a dichiarare, che il latte fresco del colosso Lactalis non è di provenienza italiano. Il latte fresco dei prodotti Parmalat e Oro risulta

2016-05-26T15:08:28+02:0026 Maggio 2016 - 15:08|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Ue 28, export: a marzo crescono burro, latte e formaggi

Milano - Nel mese di marzo 2016 sono cresciute, rispetto al 2015, le esportazioni dall'Ue 28 di burro (+26,2%), latte e panna (+64,8%), formaggi (+15,5%) e latte per l'infanzia (+3,4%), secondo i dati diffusi da Clal.it. In calo, invece, polvere di siero (-1,4%), Wmp (-10,1%), Smp (-12%). Nel caso del burro, Cina (+457%) ed Egitto

2016-05-26T10:32:17+02:0026 Maggio 2016 - 10:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

Latte, le proposte di Lega Coop al Mipaaf: promozione e riduzione della produzione

Roma - Deleghe e organismo interprofessionale, riduzione della produzione di latte, campagne d'informazione sui media, nelle scuole e nei punti vendita della Gdo. Sono le proposte presentate ieri al Mipaaf dall'Alleanza delle Cooperative, nel corso di un incontro con il ministro Maurizio Martina. "Serve fermare la tempesta che da tempo si è accanita sul nostro

2016-05-26T10:01:14+02:0026 Maggio 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in rialzo i prezzi di latte e derivati

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, che vede confermare i segnali positivi della precedente sul fronte dei prezzi. Di seguito il commento integrale: · L'aumento dei prezzi continua ed è la seconda settimana. Non è chiaro

Latte, il ministro Martina a Bruxelles: “Finanziare la regolazione dell’offerta”

Bruxelles - "Proponiamo di finanziare le azioni di regolazione dell'offerta, intervenendo direttamente per limitare il surplus produttivo lattiero che si sta verificando". Così il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), con una nota a margine del Consiglio agricoltura in corso a Bruxelles. Nella quale spiega che l'Italia è al lavoro "con Francia, Germania e

2016-05-18T10:27:14+02:0018 Maggio 2016 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi bassi e stabili per il latte. Situazione difficile per il burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, caratterizzata da quotazioni sempre stabili e basse per il latte. E da una situazione confusa nel settore del burro. Di seguito il commento integrale: · Non parliamo di produzione del

Latte, Mipaaf: 60mila quintali a favore degli indigenti

Roma - Sperimentare per la prima volta un modello di intervento che prevede l'acquisto, a favore degli indigenti, di latte crudo da trasformare in Uht. E' questa la decisione che arriva dal Tavolo permanente di coordinamento del fondo nazionale indigenti, che si è tenuto il 26 aprile al Mipaaf. L'obiettivo, si legge in una nota

2016-04-28T10:14:37+02:0028 Aprile 2016 - 10:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ue, burro: export in crescita del 44,9% nei mesi di gennaio e febbraio 2016

Milano - I mesi di gennaio e febbraio hanno fatto registrare un significativo incremento delle esportazioni di burro dall'Ue, pari al 44,9%, rispetto allo stesso periodo del 2015. A favorire questo importante risultato, secondo i dati diffusi da Clal.it, c'è, fra l'altro, l'incremento degli acquisti dalla Cina, dal Canada e dal Marocco. Bene anche i

2016-04-19T11:27:00+02:0019 Aprile 2016 - 11:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Liguria, latte: accordo con il Gruppo Caseario Pugliese Conrado per il ritiro dalla cooperativa Val Polcevera

Genova – “Mentre gli altri ululano alla luna la Regione Liguria trova soluzioni. Ora però serve anche un intervento deciso del governo”. Con queste parole, il governatore della Liguria, Giovanni Toti, commenta l’accordo raggiunto fra gli allevatori della cooperativa Val Polcevera e i vertici del Gruppo Caseario piemontese, guidato dalla famiglia Radicci. Secondo l’intesa, che

2016-04-12T11:39:00+02:0012 Aprile 2016 - 09:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , |

Fior di Loto presenta la nuova gamma di prodotti bio a base di cocco

Orbassano (To) – Fior di Loto, azienda leader nello sviluppo e nella distribuzione di prodotti biologici, presenta i nuovi prodotti a base cocco: il latte di cocco bio (in formato da 200 ml e 400 ml), l’olio vergine di cocco bio (in formato da 180 g e 410 g), lo sciroppo di cocco bio (in

2016-04-12T11:08:34+02:007 Aprile 2016 - 11:25|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Oli&Aceti|Tag: , , , , , , |

Latte, Brazzale: “Quello che arriva in Italia dal resto d’Europa non ha problemi di aflatossine”

Zanè (Vi) - Con una lunga lettera, inviata alla redazione del sito Linkiesta, Roberto Brazzale (foto), presidente del Gruppo Brazzale, interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte (leggi qui). In particolare, Brazzale fa riferimento a un articolo pubblicato qualche giorno prima sullo stesso sito, dal titolo: "Latte contaminato, i controlli fanno acqua: 'I grandi gruppi

Latte lombardo in esubero: per tre mesi Virgilio ne ritirerà oltre il 50%

Mantova - Dopo gli appelli lanciati negli ultimi giorni dagli allevatori e dall'assessore lombardo all'Agricoltura, Gianni Fava, sembra aver trovato una parziale e temporanea soluzione il tema del latte in esubero, nella provincia di Mantova e più in generale in Lombardia, che da oggi, con l'inizio della campagna lattiera 2016-2017, non verrà più ritirato fuori

2016-04-01T11:59:10+02:001 Aprile 2016 - 09:31|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |
Torna in cima