La Cina fa incetta di burro e crema

Sermide (Mo) - Nel mese di febbraio 2022, vola l'import cinese di prodotti lattiero caseari. A rivelarlo è Clal.it. Crescono in particolar modo polvere di latte intero (Wmp), panna, polvere di latte scremato (Smp), burro e altri grassi, con consistenti aumenti dei prezzi unitari. Ne risulta un aumento dei prezzi medi all'import del +43% per

2022-03-28T09:14:05+02:0028 Marzo 2022 - 09:14|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Latte, Granarolo riconosce agli allevatori 48 centesimi al litro

Bologna - Granarolo aumenta a 48 centesimi la somma riconosciuta agli allevatori per il conferimento di latte. "Abbiamo pensato che fosse prioritario dare ossigeno ai nostri soci", spiega ad Ansa Gianpiero Calzolari, presidente del gruppo Granarolo, "perché in questo momento rispetto all'anno scorso ma anche rispetto a pochi mesi fa il costo per l'alimentazione degli

2023-06-22T16:10:56+02:0028 Marzo 2022 - 08:41|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: produzioni europee inferiori allo scorso anno. La raccolta di latte però è già stabile

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che sale ancora la tensione sui mercati, con le produzioni dei principali Paesi produttori ancora sotto i livelli dell’anno scorso e con ulteriori aumenti dei prezzi in tutta la Ue. La raccolta di latte, intanto, si è già stabilizzata, con titoli che

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: impennata dei prezzi della crema, ma calano le quotazioni dei formaggi europei

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la scalata dei prezzi delle commodities lattiero casearie non si arresta, così come continuano a crescere i costi di mangimi ed energia. Considerata l'incertezza della situazione geopolitica mondiale, l'uscita del tunnel sembra sempre più lontana. In forte rialzo la crema rispetto

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: continua l’impennata dei prezzi influenzata dal conflitto in Ucraina

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela prezzi ancora da record. Tanto che diventa difficile vedere un'inversione di tendenza, tenendo in considerazione anche la disponibilità limitata di latte, l'aumento dei costi energetici e di tutti i materiali sussidiari e la guerra in Ucraina, che influenzerà pesantemente e ulteriormente la

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi ai massimi storici e l’incognita delle ripercussioni sul settore della guerra in Ucraina

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i mercati rimangono sempre in tensione, con prezzi che continuano a rimanere ai loro massimi storici, con disponibilità di latte che non sono in grado di soddisfare la richiesta. Intanto, tutti gli operatori del settore si domandano quali conseguenze avrà sul

2022-03-01T10:50:16+02:0028 Febbraio 2022 - 10:37|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , |

Emergenza rincari, Zanetti (Assolatte): “Risolvere i problemi strutturali del sistema latte”

Milano - Anche Assolatte si unisce agli appelli degli operatori della filiera lattiero casearia per portare l'attenzione delle istituzioni sul problema dei rincari.  "Le nostre imprese si trovano in una situazione di fortissima sofferenza, mai provata in passato", dichiara Paolo Zanetti, presidente di Assolatte. "Fino ad oggi, infatti, non è stato possibile trovare soluzioni per

2023-06-22T11:17:20+02:0023 Febbraio 2022 - 09:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , |

Emergenza rincari, Patuanelli risponde a Granarolo: “Al tavolo di filiera pensare soluzioni strutturali. Perché non puntare sul latte in polvere?”

Roma - In un'intervista apparsa oggi sul Sole 24 Ore, il ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli risponde alle critiche mosse dai consiglieri di Granarolo che, in una lettera hanno parlato a nome degli allevatori della filiera (leggi qua). Nella missiva, indirizzata ai presidente delle principali associazioni agricole e della trasformazione casearia, si legge infatti, a proposito

Emergenza rincari, la lettera di Granarolo: “Il Governo si limita ad apparecchiare la tavola”

Bologna - Gli allevatori della filiera di Granarolo hanno reso pubblica una lettera indirizzata ai presidenti di Confagricoltura, Coldiretti, Cia; ai presidenti di Coldiretti, Confagricoltura e Cia di Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Marche, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia; ai presidenti di Fedagri, Legacoop Agroalimentare,  Agci-Agrital, Assolatte e Federalimentare. Il

2022-02-23T09:56:20+02:0022 Febbraio 2022 - 10:01|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale: tensione sui mercati, l’offerta non soddisfa la domanda e salgono i bollettini

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che non cala la tensione sul mercato europeo. E che non si scorgono segnali di cambiamento nel breve periodo. La domanda di latte in Europa continua a essere alta e l'offerta, pur aumentando, non riesce a soddisfarla. Sul mercato nazionale non si

Emergenza rincari, Patuanelli: “Subito un nuovo tavolo sul prezzo del latte”

Roma - "Sarà mia cura convocare rapidamente e nuovamente il tavolo". A parlare è Stefano Patuanelli, titolare del Mipaaf. Il tavolo in questione è quello sul prezzo del latte. Da settimane, infatti, allevatori, aziende di trasformazioni e associazioni professionali hanno portato l'attenzione su quanto il settore lattiero caseario stia patendo l'emergenza rincari. A confermare quanto

Emergenza rincari, la protesta di allevatori e pastori sardi

Cagliari - Domenica sono scesi in strada gli allevatori della cooperativa Arborea, che hanno spento i motori dei trattori davanti al comune di Oristano. Ieri è stata la volta dei pastori, che sul ponte tra Bitti e Sologo, in provincia di Nuoro, hanno protestato contro la remunerazione del latte di pecora che, per i conferitori

Torna in cima