Quotazioni carne bovina (Cciaa di Modena): torna a salire il quarto posteriore della scottona (5,56 euro/kg)

Meda (Mb) – Mentre la vacca non registra aumenti da luglio e il vitello è quasi fermo da due settimane (aumentato solo il busto, da 4,45 a 4,55 euro/kg), la scottona continua a salire. Le quotazioni della carne bovina della Camera di Commercio (Cciaa) di Modena, riportate da Teseo by Clal, mostrano, con l’aggiornamento del

2024-10-02T10:52:27+02:002 Ottobre 2024 - 10:52|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): continua il trend di aumento dei prezzi al chilo per scottona, vitellone e vitello

Modena – Le quotazioni della carne bovina della Camera di commercio (Cciaa) di Modena, riportate da Teseo by Clal, mostrano nella maggior parte dei casi un segno positivo, e nei restanti si mantengono stabili. Crescono, dunque, i prezzi di scottona, vitellone maschio e vitello, con l’eccezione del quarto posteriore, mentre la vacca rimane invariata rispetto

2024-09-17T17:50:28+02:0017 Settembre 2024 - 17:49|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): quotazioni identiche rispetto la scorsa settimana

Meda (Mb) – Nessuna variazione nelle quotazioni delle carni bovine della Camera di commercio (Cciaa) di Modena, per questa volta. I prezzi, riportati da Teseo by Clal, sono identici a quelli di settimana scorsa. Li riportiamo di seguito: Scottona (Charolaise): mezzena a 6,29 euro/kg; quarto anteriore a 4,28; quarto posteriore a 8,50; capo a peso

2024-09-17T17:52:09+02:0010 Settembre 2024 - 09:56|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): quotazioni in risalita per scottona, vitellone maschio e vitello

Meda (Mb) – La Camera di commercio (Cciaa) di Modena ha rilasciato le prime quotazioni di settembre per le carni bovine. Sui grafici di Teseo by Clal spicca il colore verde, che segnala numerosi rialzi. Al 2 settembre, la scottona (Charolaise) ha visto crescere la mezzena a 6,29 euro/kg: una piccola ripresa dopo il calo

2024-09-17T17:52:17+02:003 Settembre 2024 - 09:33|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): quotazioni in movimento per scottona e vitellone maschio, stabili vitello e vacca

Meda (Mb) – Dopo la stabilità della settimana scorsa, in cui non si erano registrate variazioni, le quotazioni delle carni bovine tornano a muoversi. I dati della Camera di commercio (Cciaa) di Modena, riportati da Teseo by Clal, vedono il quarto anteriore della scottona (Charolaise) fare un balzo all’ingiù da 4,11 a 4,01 euro/kg, mentre

2024-09-17T17:52:31+02:007 Agosto 2024 - 14:34|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne bovina (Cciaa di Modena): continua a calare la quotazione del quarto anteriore della scottona (4,11 euro/kg)

Meda (Mb) – Nella settimana iniziata il 22 luglio 2024, continua a calare la quotazione del quarto anteriore della scottona (Charolaise) da 4,56 (1 luglio) a 4,11 euro/chilo. Si è ripreso, invece, il quarto posteriore (9,02 euro/chilo), anche se non è tornato ai 9,72 euro/chilo del primo luglio. Aumentano anche il capo a peso morto,

2024-09-17T17:52:37+02:0023 Luglio 2024 - 11:24|Categorie: Carni|Tag: , , , |

La peste suina congela anche la Cun dei tagli: tutto invariato

Parma - Il ritrovamento della carcassa di cinghiale affetto da Psa avvenuto tra Fornovo e Varano (leggi qui), che già aveva inciso notevolmente ieri sul “non formulato” della quotazione del vivo (leggi qui), fa sentire i suoi effetti anche sulle quotazioni dei tagli freschi. Comprensibilmente, la voglia di parlare di prezzi in un quadro di

2024-04-12T16:26:38+02:0012 Aprile 2024 - 16:26|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Suino estero ancora in rialzo, le proiezioni dalla Germania sono da record

Berlino (Germania) - Gli aumenti dei costi di produzione hanno spinto gli allevatori europei ad alzare velocemente i prezzi del suino, con un'ovvia ricaduta su tutti i mercati, tra cui quello italiano, dove oggi non è stato trovato l'accordo per la quotazione dei tagli freschi (leggi qui). Le proiezioni degli addetti ai lavori, nel mondo

2022-03-11T17:34:20+02:0011 Marzo 2022 - 17:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: a Kempten il prezzo minimo del burro sale di 0,13 euro

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, non rivela notevoli variazioni, se non per la materia grassa, che continua a essere sotto i riflettori. Il listino del burro di Kempten, infatti, aumenta il prezzo minimo di ben 0,13 euro. Leggermente in calo, invece, i prezzi del latte. Di seguito il

Consorzio Asiago Dop: in crescita le quotazioni, l’export e i consumi, nel 2017

Vicenza - Il 2017 si chiude, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con numeri decisamente positivi. A cominciare dall'aumento delle quotazioni, sostenute da un livello basso delle scorte. In particolare, per Asiago Fresco, da dicembre 2016 a dicembre 2017, sono cresciute del 7,5%, mentre lo Stagionato (2-3 mesi) ha raggiunto il massimo dell'ultimo decennio, con

Parmigiano reggiano: quotazioni a +12% nel 2016. L’export cresce del 5,8%

Reggio Emilia - Tempo di bilanci in casa parmigiano reggiano, in occasione dell'annuale conferenza stampa d'inizio anno (foto). Per la Dop, il 2016 si è chiuso all'insegna di una decisa ripresa dei prezzi all’origine, in particolare nella seconda metà dell’anno, quando sono balzati dai poco più di 8 euro/Kg di giugno ai 9,66 euro/Kg di

2017-01-24T16:01:13+02:0024 Gennaio 2017 - 16:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Parmigiano reggiano, scorte in flessione dell’1,1% dopo due anni di crescita

Reggio Emilia - Le scorte di parmigiano reggiano, dopo due anni di lievi ma costanti incrementi, mostrano il primo segno di flessione, secondo i dati comunicati dal Consorzio di tutela della Dop. Il riferimento, in particolare, è al prodotto stagionato oltre 18 mesi, per il quale (fonte Si-PR) si registra un calo dell'1,1%. Numeri che

2015-12-03T09:55:26+02:003 Dicembre 2015 - 09:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima