Cereali, nei primi sette mesi del 2022 crescono import ed export

Roma - Sulla base dei dati provvisori Istat, Anacer, associazione nazionale cerealisti, ha analizzato l’import in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2022. Le importazioni sono aumentate a volume di 601mila tonnellate (+5,2%) e in valore di 1.517,8 milioni di euro (+39,7%), rispetto allo stesso periodo

2022-10-19T10:35:31+02:0019 Ottobre 2022 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Mercato|Tag: , , , , |

Siccità: a rischio il 30% del riso made in Italy

Roma – La siccità sta prosciugando le risaie del Nord Italia. Le recenti ondate di calore e la drastica riduzione delle precipitazioni negli ultimi sei mesi stanno infatti mettendo a dura prova il comparto risicolo italiano, che rischia di perdere il 30% della propria produzione. A lanciare l’allarme è Cia-Agricoltori Italiani. “Se non piove nei

2022-06-29T09:34:06+02:0029 Giugno 2022 - 09:34|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , |

Francese (Airi): “Nelle prossime settimane potrebbe mancare il riso sugli scaffali dei supermercati”

Pavia – Continua l’allarme del comparto risicolo italiano, stretto fra la morsa di costi e rincari (leggi qui). Come evidenziato al Corriere della Sera da Mario Francese, presidente di Associazione industrie risiere italiane (Airi), il continuo aumento del prezzo della materia prima nazionale, l’allerta siccità e i forti aumenti dei costi produttivi (dall’energia al gas,

2022-04-22T10:23:22+02:0022 Aprile 2022 - 10:23|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Riso, rincari fino al 60%. Francese (Airi): “Necessario un intervento sui listini”

Pavia – Anche il comparto risicolo italiano, responsabile del 40% di tutta la produzione europea, si trova stretto fra la morsa di costi e rincari. Il settore – che vanta un fatturato annuo di 1,5 miliardi di euro – ha visto crescere la propria bolletta dell’energia del 400%. E lo scoppio del conflitto russo-ucraino non

Il riso Sp ottiene un finanziamento di 4,3 milioni di euro da illimity Bank

Milano - Sp, l’azienda di Stroppiana (Vc) attiva nella lavorazione, confezionamento e commercializzazione di riso a livello nazionale e internazionale, ha ottenuto un finanziamento, erogato da illimity Bank, del valore di circa 4,3 milioni di euro. Secondo quanto si apprende, il finanziamento ha una durata di sei mesi ed è assistito da Sace attraverso 'Garanzia

2022-02-01T10:28:50+02:001 Febbraio 2022 - 10:45|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Ente nazionale risi presenta le prospettive per la campagna risicola 2021/22

Roma – Ente nazionale risi ha presentato ieri, in un incontro in videoconferenza con il Mipaaf, la relazione annuale ‘Riso – Evoluzione di mercato e sue prospettive’ in cui è stato tracciato il bilancio della campagna risicola appena conclusa e sono state analizzate le prospettive dell’attuale campagna di commercializzazione. Ne è emerso che, nel 2021,

2021-12-17T10:46:10+02:0016 Dicembre 2021 - 11:07|Categorie: Grocery|Tag: , , |

IV Forum settore riso in Ue: il futuro delle risaie è a rischio

Milano - Si è svolto settimana scorsa, da remoto, il ‘4th Eu Rice sector forum’ organizzato da Ente Nazionale Risi con la collaborazione del ministero dell’Agricoltura e della filiera risicola italiana, alla presenza dei ministeri competenti dei Paesi europei in cui si coltiva riso e ai responsabili di settore delle Regioni italiane interessate. Un’occasione importante

2021-06-29T11:51:09+02:0029 Giugno 2021 - 11:51|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , |

Riso: nel 2021, in Italia, aumentano le superfici coltivate. Frena l’import

Roma - Secondo le prime indicazioni fornite dall’Ente risi, quest’anno le superfici nazionali di riso cresceranno di 2mila ettari (+1% circa rispetto alla scorsa campagna) arrivando a coprire 230mila ettari totali. Gli investimenti dei risicoltori sono quindi aumentati. Questo grazie al buon andamento dei consumi (che dovrebbe proseguire anche dopo il picco registrato nel lockdown)

2021-06-29T10:20:31+02:0029 Giugno 2021 - 10:20|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , |

Riso: l’industria chiede più Selenio e Centauro per la preparazione di piatti etnici e gallette

Vercelli – Per la campagna di semina 2020/2021, l’Associazione Industrie Risiere Italiane (Airi) suggerisce ai risicoltori di incrementare la coltivazione di varietà Selenio e di Centauro per soddisfare le necessità dell’industria italiana. La prima, infatti, è particolarmente indicata per la preparazione di piatti etnici, tra cui il sushi, mentre la seconda è alla base della

2021-01-22T11:14:51+02:0022 Gennaio 2021 - 09:17|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , |

Mercato risicolo italiano: buoni i risultati della campagna 19/20

Milano - L’Ente nazionale risi ha presentato ieri al Mipaaf, in videoconferenza, la relazione annuale del mercato del riso in Italia. Il bilancio consuntivo della campagna 2019/2020 è caratterizzato da una produzione lorda di 1.502.682 tonnellate di risone e produzione netta a lavorato di 916.044 t, in crescita rispetto alla precedente campagna. Secondo i dati

2020-12-16T09:43:35+02:0016 Dicembre 2020 - 09:43|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , |

Ente nazionale risi: aiuti dal Mipaaf ai risicoltori danneggiati dall’alluvione

Milano - Il presidente dell’Ente nazionale Risi, Paolo Carrà, ha incontrato lunedì scorso il ministro del Mipaaf, Teresa Bellanova, per esporle i danni riportati dai risicoltori del vercellese, novarese e lomellina in seguito alle alluvioni che hanno distrutto i raccolti ai primi di ottobre. Tra le criticità da affrontare, anche i danni strutturali alla rete

2020-10-14T10:13:12+02:0014 Ottobre 2020 - 11:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Coltivazioni riso: danni gravissimi in Piemonte e Lombardia a causa del maltempo

Milano - Il maltempo che ha colpito duramente il Nord, in particolare in Piemonte e in Lombardia, ha causato gravi danni alle coltivazioni del riso. Tanto da comprometterne definitivamente la raccolta. Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi, lancia l’allarme: “L’acqua, arrivata con forza nei campi, ha determinato forti allettamenti del riso che non potrà essere

2020-10-06T10:13:26+02:006 Ottobre 2020 - 10:13|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |
Torna in cima