Accordo Ue-Mercosur: appello di Unione Italiana Vini per l’eliminazione dei dazi e la tutela delle Ig

Roma – Unione Italiana Vini lancia un appello affinché il comparto venga salvaguardato nell’ultima fase del negoziato commerciale Ue-Mercosur. In particolare, a venire domandata è l’eliminazione completa dei dazi sul vino fin dall’entrata in vigore del trattato. “Dopo diversi anni di lavoro tecnico e intense discussioni, l'accordo commerciale Ue-Mercosur si avvicina finalmente alle ultime fasi”,

2019-06-26T14:22:20+02:0026 Giugno 2019 - 14:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop

Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242

2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Al via la campagna ‘Assapora gli autentici salumi europei’

Milano - Sono quattro i salumi Dop-Igp protagonisti della campagna ‘Assapora gli autentici salumi europei’, partita proprio in questi giorni. Il progetto, cofinanziato dall’Ue con il programma ‘Enjoy the authentic joy’, coinvolge i consorzi Mortadella Bologna Igp, Cacciatore italiano Dop, Zampone e Cotechino Modena Igp. Con l’obiettivo di aumentare il livello di conoscenza e riconoscimento

Quote latte: il Gip di Roma archivia i procedimenti penali. E lancia pesanti accuse alla pubblica amministrazione

Roma - I calcoli relativi alle quote latte, e di conseguenza le multe pagate dagli allevatori, sono tutti sbagliati. Dopo anni di proteste, battaglie ed episodi drammatici, è questa la conclusione finale cui è giunto il Gip (Giudice per le indagini preliminari) del Tribunale di Roma, Paola Di Nicola. Che, dopo un’intensa attività investigativa, ha

2019-06-13T10:48:39+02:0013 Giugno 2019 - 10:48|Categorie: Latte|Tag: , , , |

Commissario Ue all’Agricoltura: Salvini chiama, Coldiretti risponde

Roma – Coldiretti non perde tempo e subito rilancia con una nota ufficiale le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini su una possibile poltrona di commissario all’Agricoltura Ue rivendicata dall’Italia. “Sono quasi 50 anni che nell’ambito della Commissione europea la responsabilità del settore primario non viene assegnata all’Italia, che è il primo Paese dell’Unione per valore

2019-05-28T10:18:54+02:0028 Maggio 2019 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Salvini (Lega): “Chiederemo per l’Italia un commissario economico Ue: che sia Agricoltura, Concorrenza, Energia”

Roma – “Non abbiamo ancora nomi e cognomi, ma sicuramente chiederemo per l'Italia un commissario economico: che sia Agricoltura, Concorrenza, Energia, deve essere un commissario che si occupa di economia, non di filosofia come chiese Renzi”. Parole e musica di Matteo Salvini su La7, dove il leader leghista è intervenuto per commentare i risultati delle

2023-06-15T10:31:55+02:0028 Maggio 2019 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Fiscalità, libero scambio e qualità: le raccomandazioni di Federvini ai prossimi eurodeputati

Roma – In vista della prossima tornata elettorale europea, Federvini fa le proprie raccomandazioni ai rappresentati italiani che saranno chiamati a promuovere un modello di Europa fondato su un mercato autenticamente concorrenziale, basato sulla qualità dei prodotti e sul libero scambio. Tre sono, secondo una nota diffusa dall’Associazione, i punti qualificanti da sostenere: una fiscalità

2023-06-15T10:37:56+02:0023 Maggio 2019 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Ue: boom dell’export verso il Sud Est Asiatico. Formaggi italiani a +100,3%, in Cina

Milano - Trimestre positivo per l’export lattiero caseario europeo, chiuso con una crescita del 7,7% a volume e del 4,9% a valore. Secondo l'analisi degli esperti del team di Clal.it, i principali incrementi tendenziali si verificano per polvere di latte scremato (Smp), latte confezionato, latte condensato, yogurt e Lattosio. In diminuzione, invece, l’export di burro

2019-05-21T10:29:52+02:0021 Maggio 2019 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Contraffazione: il Tribunale Ue riconosce i tratti distintivi delle bottiglie Bottega

Lussemburgo (Lussemburgo) – Il Tribunale dell’Unione Europea, lo scorso 8 maggio, ha depositato una sentenza con cui conferma la validità dei marchi tridimensionali registrati dall'azienda trevigiana Bottega, tutelando i tratti distintivi delle bottiglie Bottega Gold e Bottega Rosé Gold. La decisione fa seguito a quanto stabilito in precedenza dall'Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale

Assemblea Federalimentare: l’intervento del presidente del Parlamento europeo Tajani

Roma – All’incontro organizzato ieri a Roma da Federalimentare, presente anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Al centro del suo intervento, innanzitutto, Brexit e la riforma della Pac. Sui futuri rapporti col Regno Unito, la prospettiva delineata da Tajani è quella di una “frontiera flessibile, che però non rappresenti un gruviera pieno di

Assemblea Federalimentare: l’intervento di De Castro (Commissione agricoltura Ue)

Roma – Nel suo contributo al convegno di Federalimentare a Roma, Paolo De Castro, vice presidente commissione Agricoltura del Parlamento europeo, ha delineato i futuri scenari internazionali per l’alimentare made in Italy, tra Brexit e Pac: “Il prossimo Parlamento europeo dovrà battersi per fornire all’industria alimentare italiana gli strumenti necessari per generare valore aggiunto ai

Ue: pubblicata in Gazzetta ufficiale la Direttiva contro le pratiche commerciali sleali

Bruxelles (Belgio) – Pubblicata il 25 aprile in Gazzetta ufficiale dell'Ue la Direttiva contro le pratiche commerciali sleali (per leggere il testo completo, clicca sul link). Ad annunciarlo, l’europarlamentare Paolo De Castro, relatore del provvedimento, che da un parte evidenzia come, ora, gli Stati membri dell’Unione Europea avranno 24 mesi per allinearsi a quanto legiferato,

Torna in cima