Guido Veroni: “Nessuna discontinuità con l’acquisizione da parte di SugarCreek”

Correggio (Re) - Fondato nel 1925, il salumificio Fratelli Veroni di Correggio festeggia quest'anno un secolo di storia. Dal 2023 il gruppo è stato acquisito al 100% dalla statunitense SugarCreek Packing Co. Proprio gli Usa restano un Paese strategico per l'azienda reggiana, che ha fatto registrare una crescita del 25% negli ultimi cinque anni nel

2025-05-19T11:37:11+02:0019 Maggio 2025 - 11:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Ue: ok a piano francese da 5 miliardi in aiuto all’export di vino e alcolici verso gli Usa

Roma - La Commissione europea ha approvato un regime di riassicurazione francese da 5 miliardi di euro per i crediti all’esportazione verso gli Stati Uniti, come riporta Federvini. Questo regime, implementato sotto l’ombrello del sistema Cap Francexport, si basa su una formula già esistente e amministrata da Bpifrance Assurance Export, che permette allo Stato di intervenire

2025-05-16T11:47:58+02:0016 Maggio 2025 - 11:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

L’Europa prepara contro-dazi agli Usa per 95 miliardi. Di cui 6,4 miliardi diretti all’agroalimentare

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha pubblicato una lista di prodotti americani importati in Europa che potrebbero essere colpiti  da ‘contro-dazi’ qualora dovessero fallire i negoziati con l’amministrazione Usa. La lista  (clicca qui per vedere l'elenco completo) coinvolge prodotti per un  valore complessivo di 95 miliardi di euro - di cui 88 miliardi da

2025-05-09T10:26:22+02:009 Maggio 2025 - 10:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa / Trump al premier canadese Carney: “Nessun motivo per ridurre i dazi. Mai dire mai su Canada 51esimo stato”

Washington (Usa) – Nessun accordo sui dazi durante il primo incontro ufficiale alla Casa Bianca tra il tycoon americano Donald Trump e il nuovo premier canadese Mark Carney. “Mi piacerebbe concludere un nuovo accordo commerciale con il Canada”, ha esordito così Trump, che alla domanda di un reporter ha ribadito di non avere alcuna intenzione

2025-05-07T11:15:57+02:007 Maggio 2025 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (6). Centromarca avvia un’indagine per misurare l’impatto sui beni di consumo

Milano - "Abbiamo avviato un’indagine rapida per misurare l’impatto che i dazi americani avranno sull’industria di marca e fornire dati utili in sede nazionale ed europea", dichiara Vittorio Cino, direttore generale di Centromarca. "Nel settore del largo consumo il prezzo è una componente significativa. Le conseguenze non dovrebbero essere omogenee: ogni merceologia ha specifiche dinamiche

2025-04-03T11:20:17+02:003 Aprile 2025 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+02:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dazi vino, Confagricoltura Veneto: “Dal Prosecco all’Amarone bloccati gli ordini americani”

Venezia – Lodovico Giustiniani (foto), presidente di Confagricoltura Veneto e consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Docg, lancia l’allarme: “L’associazione degli importatori americani ha suggerito, finché non ci sarà chiarezza sulla norma che entrerà in vigore, di non imbarcare il prodotto. Dal Prosecco al Valpolicella, passando per il Pinot Grigio,

2025-03-26T16:34:56+02:0026 Marzo 2025 - 16:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Vino, Hansen (commissario Ue all’Agricoltura): “Non è prevista l’introduzione di avvertenze sanitarie in etichetta”

Roma – “So che ci sono preoccupazioni a riguardo. Ma non è prevista alcuna azione a livello europeo per introdurre avvertenze sanitarie sulle etichette del vino nell’Ue”. Ad affermarlo, in un’intervista rilasciata al Corriere in occasione della sua visita a Roma per partecipare a eventi e incontri bilaterali con le autorità nazionali, il Commissario Ue

2025-03-25T11:27:45+02:0025 Marzo 2025 - 11:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dazi Usa, il Consorzio Vino Chianti scrive al Governo: “Se non si trova una soluzione, la vendemmia 2025 sarà compromessa”

Firenze -  “Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino

2025-03-21T15:42:11+02:0021 Marzo 2025 - 15:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Usa / Crisi delle uova: Washington chiede aiuto ai Paesi europei

Washington (Usa) – Negli ultimi mesi gli Stati Uniti stanno vivendo una vera e propria crisi delle uova, con un grande aumento registrato nel prezzo delle uova a causa dell’influenza aviaria (leggi qui). Secondo quanto rivelato dalla Danske Aeg, l’associazione danese di riferimento per il settore, gli Usa avrebbero chiesto alla Danimarca e ad altri

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+02:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Cina, dazi del 10-15% contro carni, formaggi e altri prodotti agricoli americani

Pechino (Cina) - Sono entrati in vigore i dazi imposti da Pechino, pari al 10-15%, a carico di alcuni prodotti agricoli americani. E' l'ennesima battaglia di una guerra commerciale globale che si sta combattendo a suon di tariffe. Gli Stati Uniti hanno appena aumentato dal 10 al 20% i dazi sui beni made in China,

2025-03-11T11:04:17+02:0011 Marzo 2025 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima