Fiorentini: con il nuovo stabilimento 4.0, l’azienda punta su Usa e Giappone

Trofarelo (To) – Fiorentini, azienda torinese che ha portato in Italia gli snack di mais soffiato, ha una storia lunga 103 anni. Oggi la produzione si trova a pochi chilometri dal centro della città, a Trofarello, dove è da pochi mesi operativo il nuovo stabilimento che ha richiesto un investimento di oltre 50 milioni di

2021-03-23T09:35:42+02:0023 Marzo 2021 - 09:35|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , |

Sospesi per quattro mesi i dazi Usa sull’agroalimentare

Washington (Usa) – Venerdì 5 marzo il presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha annunciato la sospensione per quattro mesi dei dazi imposti dall’amministrazione Usa sull’agroalimentare così come su altri beni di provenienza europea. La buona notizia, comunicata a Von Der Leyen direttamente dal neo-presidente Joe Biden in una telefonata, riguarda quindi tutti

2023-06-28T17:03:24+02:008 Marzo 2021 - 09:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Modelo (Ab InBev) fa causa a Constellation Brands per uso improprio del marchio Corona

Città del Messico (Messico) – Grupo Modelo, società messicana sussidiaria della multinazionale birraia belga Ab InBev, intenta una causa contro Constellation Brands per l’uso improprio del marchio Corona. Che l’azienda americana di alcolici ha adoperato per la commercializzazione negli Usa degli hard seltzer con il nome di ‘Corona Hard Seltzer’ (4,5% vol). Nel 2013, Ab

2021-02-22T17:24:55+02:0022 Febbraio 2021 - 17:24|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , |

Labrenta apre una nuova sede in America

Breganze (Vi) – Labrenta, azienda vicentina specializzata in chiusure per spirits, prosegue il disegno di internazionalizzazione e inaugura una nuova sede a Jersey City (New Jersey). La terza sul continente americano, dopo quella di Guadalajara (Messico) e quella di Monte Belo do Sul (Brasile). Tra i motivi alla base della scelta, il fatto che gli

2023-06-16T12:18:07+02:0016 Febbraio 2021 - 10:02|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Coca-Cola con Caffè arriva negli Usa

Atlanta (Usa) – Lo scorso 25 gennaio Coca-Cola ha lanciato negli Usa una nuova bevanda, la Coca-Cola con Caffè. Realizzata con caffè brasiliano e disponibile in tre diversi gusti: dark blend, vaniglia e caramello (i primi due sono reperibili anche nella variante ‘zero sugar’). La referenza, che contiene 69 mg di caffeina per lattina, “è

2023-06-15T09:57:22+02:0028 Gennaio 2021 - 14:06|Categorie: Beverage, Grocery|Tag: , , |

La Cina raddoppia l’import di carne suina nel 2020

Pechino (Cina) - I dati diffusi dal ministero dell'Agricoltura cinese parlano di un recupero importante del patrimonio suinicolo. Secondo Pechino, a novembre la Cina era tornata al 90% dei suoi normali livelli prima della peste suina africana. Eppure le importazioni di carne suina continuano ad aumentare. Il governo cinese ha infatti pubblicato i dati per

2021-01-22T08:55:13+02:0022 Gennaio 2021 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Chiaretto di Bardolino: al via la nuova campagna trade negli Usa

Bardolino (Vr) – Avrà inizio a febbraio la nuova campagna commerciale negli Stati Uniti dedicata al Chiaretto di Bardolino. Scopo dell’iniziativa, promossa dal Consorzio di tutela e affidata alle agenzie Colangelo & Partners e Studio Cru, è individuare nuovi sbocchi commerciali nel mercato statunitense per aumentare ulteriormente la conoscenza del vino rosa veronese, incrementare le

Spirits: il Regno Unito annuncia la sospensione dei ‘dazi di ritorsione’. Il plauso dell’industria americana

Crawley (Uk) – L’industria americana degli spirits esprime soddisfazione per la decisione del Regno Unito di sospendere le ‘tariffe di ritorsione’ su rum, brandy e vodka americani una volta che lascerà l’Unione Europea, il prossimo 1° gennaio. In seguito al contenzioso Boeing-Airbus gli Stati Uniti hanno infatti imposto, a partire da marzo 2018, una tariffa

2020-12-10T16:16:38+02:0010 Dicembre 2020 - 16:16|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

I salumi piacentini Dop protetti in Canada

Piacenza - L’Istituzione federale canadese 'Innovation, Science and Economic Development Canada, attraverso il Cancelliere incaricato dei marchi della Canadian intellectual property office, ha firmato l'8 ottobre il certificato di registrazione del logo 'Piacentino – Piacentina' che accompagnerà i salumi piacentini Dop nel mercato canadese. Dopo la registrazione del marchio negli Stati Uniti, avvenuta pochi mesi

2020-10-15T16:48:05+02:0015 Ottobre 2020 - 16:48|Categorie: Salumi|Tag: , |

Dazi: l’amministrazione Usa ‘salva’ i vini italiani. Francia e Germania le più colpite dalle nuove misure

Washington (Usa) – Nessuna imposta aggiuntiva verrà applicata dagli Stati Uniti all’import di vini dall’Italia. Il settore esce così indenne anche da questo secondo inasprimento delle sanzioni Usa verso i prodotti agroalimentari europei, che vede tuttavia confermate le imposte aggiuntive del 25% già applicate a diversi formaggi, salumi, agrumi e liquori italiani, per un valore

2020-08-13T10:10:00+02:0013 Agosto 2020 - 10:09|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , |

Dazi vino: attesa per oggi la decisione del governo Usa

Washington (Usa) – È attesa per oggi, 12 agosto, la decisione dell’amministrazione Trump in merito all’introduzione di nuovi dazi sull’importazione di vini dall’Europa. Conseguenza diretta del contenzioso Boeing-Airbus, il deterioramento delle relazioni commerciali ha già comportato, per la Francia, una tassazione del 25% sull’import di vini fermi. Negli scorsi giorni, oltre 27mila dichiarazioni di contrarietà

2020-08-13T07:58:56+02:0012 Agosto 2020 - 09:57|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima