Plant based: nel 2022 aumentano le vendite in Europa. Italia al terzo posto per fatturato

Roma - Continua la crescita del comparto del plant based in Europa. Secondo i recenti dati pubblicati dal Good Food Institute Europe (Gfi Europe), su base Niq, nei 13 Paesi europei si registra un incremento nelle vendite del 6% nel solo 2022 e del 22% tra il 2020 e il 2022, per un fatturato di

2023-08-01T11:18:46+02:001 Agosto 2023 - 11:18|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato|Tag: , |

Carne coltivata: in Svizzera avviata la richiesta di autorizzazione alla vendita

Chiasso (Svizzera) - La Svizzera si prepara ad essere il primo Paese in Europa ad autorizzare la vendita al pubblico della carne coltivata. L’azienda israeliana Aleph Farms, specializzata nella nell’agricoltura cellulare, ha infatti presentato una richiesta di approvazione all’Ufficio federale svizzero per la sicurezza alimentare e veterinaria (Usav) per la commercializzazione dei prodotti di carne

2023-07-31T11:39:21+02:0031 Luglio 2023 - 11:35|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi 28 luglio: giornata quasi calma, trito per salame a +8 centesimi

Parma - Giornata interlocutoria quella di venerdì alla Cun dei tagli freschi. Chi, dopo la stangata della settimana scorsa (leggi qui), si aspettava un ulteriore rincaro dei tagli è rimasto (quasi) deluso. Solo due gli aumenti: la spalla (altri 2 centesimi), ma soprattutto il trito da banco per salame, che fino al 10 luglio è

2023-07-31T09:58:18+02:0031 Luglio 2023 - 09:56|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Nuovo record per il suino vivo italiano. Pesante Dop a 2,247/2,261 euro/kg (+8,4/9,1% da inizio giugno)

Parma - Record infranto. Era prevedibile. Gli allevatori hanno concesso una forbice, ma la sostanza è un aumento che stabilisce il nuovo record per la quotazione del suino italiano. Leggermente superiore il balzo dei tutelati, che vale da 2 a 3,4 centesimi e porta i prezzi del pesante Dop a 2,247/2,261 euro/kg, del Dop 152/160

2023-07-27T14:15:12+02:0027 Luglio 2023 - 14:15|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Rinnovo Ccnl, Assica e Unaitalia chiedono di riconoscere le specificità dei settori suinicolo e avicolo

Roma - Assica e Unaitalia hanno partecipato oggi all'incontro con le organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila in merito alla presentazione della piattaforma di rinnovo del Ccnl dell'industria alimentare. Le due associazioni hanno ribadito l'importanza delle buone relazioni industriali nell'ottica di giungere a soluzioni condivise e utili, sia per le aziende che per i

2023-07-25T16:31:21+02:0025 Luglio 2023 - 16:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Usa, il numero di bovini da carne a quota 29,4 milioni. Mai così basso negli ultimi 50 anni

Washington (Usa) - Continua a soffrire la filiera della zootecnia da carne negli Stati Uniti, principalmente a causa della siccità che limita le potenzialità dei pascoli americani. La mandria di bovini da carne, si legge su ItaliaOggi, è a quota 29,4 milioni di capi, ovvero il punto più basso degli ultimi 52 anni. Nell'ultimo anno,

2023-07-25T10:21:35+02:0025 Luglio 2023 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , |

Cun tagli freschi: stangata per l’industria, cosce Dop +8 centesimi, coppe a 6,53 euro/kg

Parma - Una vera e propria stangata. Venerdì la Cun dei tagli freschi ha partorito un bollettino molto duro nei confronti dell'industria. D'altronde il rialzo sul vivo (+7,5% da inizio giugno) costringe i macellatori a rivalersi sui loro clienti diretti. È però evidente lo scontento dell'industria, che sente gli anelli a monte della filiera sempre

2023-07-25T12:46:49+02:0024 Luglio 2023 - 09:18|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Stop alle denominazioni ‘burger’ vegetali: per Unione Italiana Food metterà a rischio il settore

Roma - “Il divieto di denominazioni che si ispirano a ricettazioni e preparazioni alimentari utilizzate anche per la carne o il pesce, o a terminologie della macelleria, salumeria e pescheria, metterà a rischio un comparto in continua crescita (+10% nel 2021) e aziende che operano in questo settore da decenni, offrendo prodotti sani, naturali e

2023-07-21T11:15:40+02:0021 Luglio 2023 - 11:09|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Cun suino vivo: altri 3,6 centesimi di aumento. Pesante Dop a soli 0,8 centesimi dal record (2,227 euro/kg)

Parma - Non si ferma il rialzo perentorio con cui gli allevatori stanno portando il suino italiano a superare il record del 13 aprile scorso (2,235 euro/kg). Il traguardo è a soli 0,8 centesimi e, a meno di sedute tattiche (leggi ‘non formulato’), verrà superato settimana prossima. I prezzi di riferimento attuali sono 2,227 euro/kg

2023-07-21T08:17:41+02:0020 Luglio 2023 - 15:39|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Horeca: Cattel distribuirà la carne di Fassona Piemontese certificata Coalvi ai suoi 7mila clienti

Noventa di Piave (Ve) - Cattel, azienda veneta specializzata nella distribuzione di prodotti al canale Horeca, amplia il suo assortimento col progetto dedicato alla Fassona Piemontese. Col marchio ‘Valdora Selezione’, Cattel distribuirà in esclusiva ai suoi 7mila clienti la pregiata carne di fassona, fiore all’occhiello della gastronomia nazionale. Proponendo un assortimento di sette tagli, pensati

2023-07-20T12:15:18+02:0020 Luglio 2023 - 12:03|Categorie: Carni|Tag: , , |

Aviaria: tra aprile e giugno 2023 calano i casi tra i polli. I più colpiti sono gli uccelli selvatici. Lo studio Efsa

Parma - Tra aprile e giugno, nell'Ue, il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) si è attenuato nel pollame, ma ha continuato a circolare ampiamente tra gli uccelli marini. A riferirlo è l’ultimo rapporto ‘Avian influenza overview April – June 2023’ pubblicato dall'Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, insieme al Centro europeo per

2023-07-20T09:55:55+02:0020 Luglio 2023 - 09:55|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne coltivata (1): il Senato approva il divieto di produzione e commercializzazione in Italia. Stop anche al ‘meat sounding’

Roma - Il Senato ha approvato il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione della carne coltivata in Italia. 93 i voti favorevoli, 28 i contrari e 33 gli astenuti. Il ddl - presentato nei mesi scorsi dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, volto a contrastare in Italia cibi, bevande e mangimi

2023-07-20T09:07:30+02:0020 Luglio 2023 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima