Categoria Formaggi Post

Emergenza rincari, la protesta di allevatori e pastori sardi

Cagliari - Domenica sono scesi in strada gli allevatori della cooperativa Arborea, che hanno spento i motori dei trattori davanti al comune di Oristano. Ieri è stata la volta dei pastori, che sul ponte tra Bitti e Sologo, in provincia di Nuoro, hanno protestato contro la remunerazione del latte di pecora che, per i conferitori

Emergenza rincari, Guarneri (Alleanza delle cooperative): “L’accordo di filiera sul latte è insufficiente. Trovare nuove soluzioni sistemiche”

Roma - Gli allevatori della cooperativa Arborea si erano fatti sentire due settimane fa (leggi qua) e sono scesi in strada domenica (leggi qua). Ieri è stata la volta di Latteria Soligo (leggi qua). Già da diverse settimane, in realtà, associazioni, aziende e cooperative stanno portando l'attenzione della politica, dell'industria di trasformazione e della distribuzione

Emergenza rincari, Brugnera (Latteria Soligo): “Produrre un litro di latte oggi costa quasi 10 cent in più rispetto a un anno fa”

Soligo (Tv) - L'aumento dei costi delle materie prime colpisce anche il settore lattiero caseario. A sottolinearlo, ancora una volta, è Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria Soligo, cooperativa trevigiana che da 140 anni raccoglie e trasforma il latte dei propri soci allevatori. Il caso di Latteria Soligo è emblematico di quanto sta accadendo: il mais

2022-02-15T09:36:53+02:0014 Febbraio 2022 - 15:52|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni del latte senza precedenti per il periodo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che continua a essere scarsa la materia prima, nonostante la domanda sembri riprendere vigore. C'è dunque incertezza su come e quando si vedrà un'inversione di tendenza nella raccolta latte, condizionata da costi di energia, alimentazione e fertilizzanti. Tale situazione influisce sulla quotazioni

2022-02-14T09:21:09+02:0014 Febbraio 2022 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Un Piano produttivo ‘espansivo’ per il Grana Padano Dop: i caseifici potranno aumentare dell’1% il proprio riferimento

Desenzano del Garda (Bs) - I caseifici produttori di Grana Padano potranno, su richiesta, aumentare dell'1% il proprio riferimento produttivo nel 2022 versando un contributo una tantum di 250 euro per ogni forma prodotta in più per la promozione. Sarà dunque 'espansivo' il Piano produttivo 2022-2024, approvato dall’Assemblea generale del Consorzio di tutela del Grana

Si è dimesso il Ceo di Lactalis Philippe Palazzi

Laval (Francia) - Il Ceo di Lactalis Philippe Palazzi si è dimesso dal suo ruolo lo scorso 3 febbraio, dopo appena un anno dalla sua nomina. Le motivazioni, come spiega la multinazionale in una nota, sarebbero da ricercarsi nella mancata soddisfazione delle “condizioni per l'allineamento con la strategia del gruppo”. Nella stessa nota Emmanuel Besnier,

2023-06-22T14:39:25+02:0010 Febbraio 2022 - 09:46|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

La Arrigoni Battista porta al Salon du fromage le specialità casearie lombarde

Pagazzano (Bg) - La Arrigoni Battista sarà coespositore alla prossima edizione del Salon du fromage et des produits laitiers, la rassegna francese dedicata al settore lattiero caseario in scena a Parigi dal 27 febbraio al 3 marzo. Per l'azienda bergamasca sarà un'occasione per far conoscere Oltralpe i formaggi della tradizione lombarda, facendo provare a buyer

2022-02-10T08:40:40+02:0010 Febbraio 2022 - 08:40|Categorie: Formaggi|

La Formaggeria Gran Moravia eletta migliore catena retail alimentare della Repubblica Ceca secondo Kpmg

Zanè (Vi) – La Formaggeria Gran Moravia è stata giudicata da Kpmg la miglior catena retail al dettaglio della Repubblica Ceca per l’anno 2021. Creata nel 2011 da un’idea del presidente del Gruppo, Roberto Brazzale, la catena conta oggi ben 24 negozi nel Paese. Guardando alla classifica generale della ricerca condotta da Kpmg su 200

Il Consorzio tutela formaggio Asiago promuove la formazione dei giovani casari

Vicenza - Il Consorzio tutela formaggio Asiago investe sulla formazione dei giovani. E si fa promotore del percorso per tecnico casaro presentato dal Cesar, l'ente di formazione di Confartiginatao Venezia, e ideato da Veneto Agricoltura e dall'Istituto tecnico economico e tecnologico 'Aulo Ceccato' di Thiene (Vi). Obiettivo del progetto, in partenza a marzo, è mantenere

2022-02-08T12:32:13+02:008 Febbraio 2022 - 12:32|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: a gennaio crollano le vendite di tutte le commodities, ma i prezzi salgono

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che, anche se gennaio, a detta di tutti gli operatori, è stato un mese con cali di vendite a due cifre, i prezzi di mercato di tutte le commodities aumentano. In Italia, intanto, la raccolta di latte cresce, con titoli alti e

The Bel Group punta sui Babybel Plant-Based

Suresnes (Francia) - The Bel Group prova a ispirare la nuova generazione con una svolta moderna, e lancia sul mercato Babybel Plant-Based. Presentata nel Regno Unito a gennaio, una versione a base vegetale del classico snack al formaggio Babybel dovrebbe arrivare negli Usa il mese prossimo, e successivamente nel resto d’Europa. L'azienda ha affermato che

2022-02-03T15:45:32+02:003 Febbraio 2022 - 15:45|Categorie: Formaggi, free from|Tag: , , |

Protocollo d’intesa filiera latte, il parere “non sfavorevole” dell’Agcm

Roma - L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha espresso parere "non sfavorevole all'implementazione del Protocollo d’intesa sottoscritto da tutti i principali operatori della filiera lattiero casearia". Nel bollettino divulgato nella giornata di lunedì 31 gennaio, in relazione alla richiesta del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l'Agcm ha sottolineato che l'intesa risulta

Torna in cima