Categoria Formaggi Post

Per la prima volta all’asta 20 forme selezionate di Castelmagno d’alpeggio

Pollenzo (Cn) – Venti forme selezionate di Castelmagno saranno battute all’asta lunedì 6 dicembre, alle 17.30, presso l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo (Cn). L’evento, la prima asta del Castelmagno d’alpeggio, è realizzato con il Patrocinio della Condotta Slow Food – Cuneo e le ue valli –  e dell’Albergo dell’Agenzia. Per l’occasione saranno battute forme

2021-11-30T09:56:23+02:0030 Novembre 2021 - 09:56|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Inalpi ottiene il Charity Awards 2021 del Banco Alimentare

Moretta (Cn) - Inalpi è stata insignita, la scorsa settimana, del premio Charity Awards 2021 del Banco Alimentare del Piemonte Odv. Il riconoscimento sancisce lo stretto legame tra l'azienda e l'organizzazione di volontariato, che condividono gli stessi valori fondanti: attenzione alle persone e impegno per il territorio. Inalpi fa sapere che accoglie con orgoglio questo

2021-11-29T16:47:41+02:0029 Novembre 2021 - 16:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

ESTERI
Fage aprirà un nuovo stabilimento in Olanda entro il 2024

Strassen (Lussemburgo) - Il gruppo lattiero caseario greco Fage ha annunciato un investimento in un nuovo impianto di produzione di yogurt nella zona industriale di Riegmeer a Hoogeveen, in Olanda. Secondo quanto riporta Ice, il contratto per l'acquisizione di 15 ettari di terreno è già stato firmato con il comune e anche i lavori stanno

2021-11-29T16:34:37+02:0029 Novembre 2021 - 16:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in rosso la produzione di latte in Europa, ma ci sono cenni di ripresa

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la produzione di latte, pur ancora in rosso, mostra segni di ripresa, oltre a un buon contenuto di proteine e grassi. E' scarsa la disponibilità di burro di centrifuga fresco e di crema di latte. Di seguito il commento integrale, firmato

Assemblea generale del Grana Padano: consumi a +1,4% da gennaio a ottobre 2021

Desenzano del Garda (Bs) - Il Grana Padano si conferma il prodotto Dop più consumato al mondo. Nel 2021 ha recuperato le vendite fuori casa e quelle sul mercato estero. E anche l'Horeca ha fatto segnare una ripresa con +9,1% rispetto all'anno precedente. Nel complesso, da gennaio a ottobre, i consumi di Grana Padano hanno

Expo Dubai, il ministro Di Maio incontra i consorzi di tutela dei formaggi Dop italiani

Dubai (Emirati arabi uniti) - Il ministro degli Affari esteri, Luigi di Maio, ha incontrato all'Expo di Dubai i consorzi di tutela dei formaggi Dop italiani. Ieri, infatti, ha fatto visita, in occasione del national day dedicato all'Italia, alla M-Eating Italy, l'area, organizzata da Fiere di Parma, a disposizione delle aziende agroalimentari italiane e delle

2021-11-25T10:35:01+02:0025 Novembre 2021 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

La Fontina d’alpeggio Dop protagonista in sette ristoranti milanesi

Milano - Il Consorzio produttori e tutela della Fontina Dop promuove, tra lunedì 24 e domenica 30 gennaio 2022, l'evento FontinaMi. Sette rinomati chef milanesi arricchiranno la loro proposta con piatti a base di Fontina d'alpeggio Dop, realizzata in Val d'Aosta con tre soli ingredienti: latte intero appena munto, caglio e sale. I clienti che

2021-11-25T08:52:18+02:0024 Novembre 2021 - 16:55|Categorie: Formaggi|

‘Dal campo al vassoio’: il Parmigiano Reggiano collabora con Qualivita e McDonald’s per spiegare ai giovani la sostenibilità

Milano – Fondazione Qualivita e McDonald’s, in collaborazione con il Consorzio di tutela del Parmigiano reggiano Dop, lanciano il progetto 'Dal campo al vassoio'. L'iniziativa punta a raccontare ai giovani, principalmente agli studenti degli istituti alberghieri, il percorso dei prodotti Dop e Igp lungo tutta la filiera, con particolare attenzione al tema della sostenibilità ambientale.

Brexit: prorogata la nuova normativa sull’import di carne e prodotti lattiero-caseari da Ue

Londra (Uk) - Il Regno Unito ha pubblicato la versione aggiornata del Border Operating Model, l’insieme di norme da applicare sulle importazioni di prodotti dall’Ue e sui controlli alle frontiere a causa della Brexit. Per i prodotti agroalimentari derivanti da animali (carne, prodotti lattiero-caseari e ittici) l’introduzione dei nuovi processi di controllo dell’import e delle

2021-11-24T11:48:33+02:0024 Novembre 2021 - 11:46|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: |

Il latte prodotto senza… mucche: la bevanda della start-up israeliana Imagindairy

Tel Aviv (Israele) - Potrebbe arrivare nei supermercati, entro il 2023, il primo latte di mucca prodotto senza... mucche. A rivelarlo è AgrifoodToday. Dopo la carne prodotta senza sfruttare gli animali, la start-up israeliana Imagindairy, che ha raccolto circa 13 milioni di dollari di investimenti, sta sviluppando una bevanda che dovrebbe assomigliare al latte vaccino

2021-11-22T16:48:24+02:0022 Novembre 2021 - 16:48|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: cala la produzione di latte, salgono le quotazioni

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che le produzioni lattiere in Europa continuano a calare con le quotazioni che, invece, crescono. E' stabile, invece, il mercato del burro. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Latte spot: in Germania, Francia e Olanda, con le produzioni

Torna in cima