L’export di carni suine Ue cresce del 30% nel primo trimestre

Bruxelles (Belgio) - Durante il primo trimestre, le esportazioni di carni suine europee hanno raggiunto 1.602.209 tonnellate, ovvero il 30,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Come rileva il sito 3tre3, la Cina resta la principale destinazione con quasi il 60% del totale, con 954mila tonnellate, con un incremento del 26,2%. Da notare

2021-05-26T16:53:48+02:0026 Maggio 2021 - 16:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Food Industry Summit (8). Riccardo Pasqua (Pasqua Vigneti e Cantine): “La Cina è un mercato che va affrontato subito, per colmare il vuoto lasciato dall’Australia”

Milano – Da quando la Cina ha imposto dazi antidumping a tre cifre sul vino australiano l'export di etichette australiane sul mercato cinese è crollato, passando da un valore di 162 milioni di dollari in ottobre a 4 milioni di dollari a dicembre 2020 (-98%). Riccardo Pasqua, Ad di Pasqua Vigneti e Cantine, sottolinea l’urgenza,

2021-05-21T10:26:49+02:0020 Maggio 2021 - 14:40|Categorie: in evidenza, Mercato, Vini|Tag: , , , |

Assodistil vola in Cina con ‘EuBrandy’, il progetto per promuovere il brandy italiano

Roma – Assodistil, l’associazione a tutela delle distillerie italiane, presenta ‘EuBrandy’, il progetto nato per far conoscere in Cina il brandy prodotto nel Bel Paese come Brandy italiano Ig. Si tratta di un impegno triennale (2022-2024), dal valore di oltre 3,5 milioni di euro, cofinanziato per l’80% dall’Unione europea grazie alla misura di promozione di

2021-05-17T14:33:16+02:0017 Maggio 2021 - 14:33|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

La Cina acquista 1,36 milioni di tonnellate di mais americano

Pechino (Cina) - Continua la corsa all'acquisto di mais Usa da parte della Cina. Secondo dati del dipartimento dell'Agricoltura americano, Pechino avrebbe comprato ben 1,36 milioni di tonnellate di mais, destinato principalmente all'alimentazione dei suini: un comparto in forte ripresa dopo lo shock della peste suina africana, che ha causato la morte di circa il

2021-05-12T16:54:42+02:0012 Maggio 2021 - 16:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Nel primo trimestre 2021 vola l’import lattiero caseario cinese

Pechino (Cina) - Continua a crescere l'import cinese lattiero caseario. Sale addirittura a due cifre per la maggior parte dei prodotti. Scende solamente l'import di infant formula. A rivelarlo è Assocaseari nella sua ultima analisi settimanale. Le polveri fanno segnare numeri da record, in particolare la Wmp ha raggiunto un picco che non si vedeva

Mipaaf: al via la prima campagna di esportazione di riso italiano in Cina

Roma – Si conclude ufficialmente il negoziato per l’esportazione di riso italiano in Cina. Lo dichiara il Mipaaf. L’Ambasciata italiana a Pechino, infatti, rende noto che tutte le riserie italiane che avevano fatto richiesta di esportare nella Repubblica popolare sono state autorizzate dalle autorità locali competenti, applicando il protocollo siglato tra le due parti l’8

2021-04-16T09:13:26+02:0016 Aprile 2021 - 09:13|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Il governo cinese multa Alibaba per 2,33 miliardi di euro

Pechino (Cina) – Al termine di un’indagine dell’antitrust cinese, il governo di Pechino ha inflitto ad Alibaba una multa da record. Il colosso tech dovrà infatti pagare la somma di 18,2 miliardi di yuan, pari a 2,33 miliardi di euro. Una cifra che corrisponde a circa il 4% delle entrate di Alibaba per il 2019

2021-04-12T17:30:30+02:0012 Aprile 2021 - 17:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Mozzarella di bufala campana Dop: obiettivo export. La Cina nel mirino

Caserta - "Occorre, come già anticipato, intervenire per permettere ai produttori di essere competitivi sui mercati internazionali. È indispensabile conoscere le abitudini dei consumatori e cercare di raggiungerle". Ad affermarlo è Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio tutela Mozzarella di bufala campana Dop, in un'intervista a Clal, parlando di della filiera "che ha mostrato grande

La pressione di Pechino su Alibaba: venda i suoi media

Pechino (Cina) - Il governo cinese starebbe facendo pressioni affinché Alibaba venda alcuni dei suoi media, incluso il South China Morning Post. Il Partito Comunista sarebbe infatti sempre più preoccupato della crescente influenza del colosso e-commerce sull'opinione pubblica nel Paese. A rivelarlo è Bloomberg, che riporta le informazioni fornite da una fonte vicina ai fatti.

2021-03-16T11:39:26+02:0016 Marzo 2021 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ostruzionismo della Cina verso la promozione di prodotti Dop e Igp

Roma - Nonostante l'entrata in vigore dell'accordo Ue-Cina per tutelare i prodotti Dop e Igp, Pechino starebbe ponendo una serie di ostacoli alla promozione delle tipicità europee. "L'amministrazione cinese sta interpretando in modo estensivo una norma del 2017, obbligando quindi i Consorzi di tutela ad indicare un referente legale cinese per continuare le attività promozionali

2021-03-09T10:07:21+02:009 Marzo 2021 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

L’Asiago celebra 10 anni in Cina e un nuovo progetto di valorizzazione della Dop nel Paese

Vicenza - Con l'entrata in vigore dell'accordo bilaterale Ue-Cina per la tutela delle Dop e Igp, il Consorzio dell'Asiago coglie l'occasione per celebrare dieci anni di successi nel Paese asiatico. Infatti, dopo aver riconosciuto nella Cina uno dei mercati più promettenti, il Consorzio ha avviato una serie di attività di tutela della proprietà intellettuale della

2021-03-03T09:15:59+02:003 Marzo 2021 - 09:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Ue-Cina: in vigore l’accordo per tutelare 200 Dop e Igp

Bruxelles (Belgio) - E' entrato in vigore l'accordo tra Unione europea e Cina, che prevede la mutua protezione di 200 prodotti Dop e Igp. Con 26 denominazioni, l'Italia è il paese più rappresentato nella lista dei cento prodotti europei tutelati da Pechino. Tra gli alimenti cinesi che entreranno nel registro Ue ci sono il riso

2023-06-28T17:23:13+02:003 Marzo 2021 - 08:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima