Carnevale: vista l’inflazione il 35% degli italiani cucinerà a casa i dolci tipici

Lecco - Secondo un’indagine svolta online da Coldiretti, oltre il 68% delle famiglie italiane consumerà nelle prossime settimane i dolci tipici del carnevale (due famiglie su tre circa). E questo le porterà a spendere circa 200 milioni di euro per un totale di oltre 12 milioni di chili di dolci. Per Coldiretti, in particolare, il

2023-02-21T16:33:23+02:0021 Febbraio 2023 - 15:28|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Allarme siccità nel Nord Italia. Coldiretti: “A rischio un terzo del made in Italy a tavola”

Milano – Torna lo spettro della siccità. Dopo un’estate rovente, costata agli agricoltori circa il 10% del raccolto, la preoccupazione di coltivatori e associazioni di categoria è ancora alta. Nel Nord Italia l’inverno è stato caratterizzato da periodi di secca. E nel 2022 è caduto il 40% di pioggia in meno rispetto all’anno precedente. Una

2023-02-14T10:18:46+02:0014 Febbraio 2023 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Esportazioni di ortofrutta +8%, superati i 10 miliardi di euro

Berlino (Germania) - Le esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate aumentano dell’8%, e superano per la prima volta i 10 miliardi di euro. L’analisi di Coldiretti relativa ai primi dieci mesi dell'anno, mostrata per l'inaugurazione della fiera di settore Fruit Logistica di Berlino, mostra i numeri. Come riporta l'Ansa, la Germania rappresenta il

2023-02-09T13:20:15+02:008 Febbraio 2023 - 15:52|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

L’interesse per i dolci made in Italy cresce sia all’estero sia sul territorio nazionale

Rimini - Secondo un'analisi diffusa a Sigep 2023 e realizzata da Coldiretti in base a dati Istat, le esportazioni di dolci e gelati made in Italy hanno registrato un incremento del 18% a valore e hanno raggiunto circa 9 miliardi di euro. Il prodotto italiano più richiesto sui mercati esteri è risultato essere il caffè (+28%).

2023-02-06T16:59:25+02:006 Febbraio 2023 - 16:59|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Costo dei fertilizzanti in calo del 40%, secondo un’analisi Coldiretti

Roma - Il calo delle bollette del gas aiuta anche le imprese agricole, costrette a fare i conti con l’aumento dei costi di produzione di nove miliardi di euro nel 2022. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti, che evidenzia come le difficoltà economiche abbiano portato a ridurre l’acquisto di mezzi tecnici indispensabili per le coltivazioni,

2023-02-06T12:59:57+02:006 Febbraio 2023 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Accordo di filiera sul prezzo del latte: 57,5 cent/litro

Montichiari – Nella giornata di martedì 31 gennaio, i rappresentanti degli allevatori di Coldiretti, Confagricoltura e Italatte (controllata dalla multinazionale francese Lactalis) hanno raggiunto l’intesa sul nuovo prezzo del latte alla stalla. Dopo un accordo verbale che aveva stabilito un prezzo di 60 cent/litro solo per il mese di gennaio 2023, i responsabili della parte

Ok all’obbligo di origine del grano in etichetta: il Tar del Lazio respinge il ricorso dei pastifici

Roma – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso avanzato da alcuni pastifici e molini italiani che tentavano di opporsi all’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine e quello di molitura del grano. Tale misura era stata introdotta nel 2017 con un decreto dell’allora Mipaaf (oggi Masaf) e del ministero dello Sviluppo economico

2023-01-27T12:55:07+02:0027 Gennaio 2023 - 12:44|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , |

Coldiretti: a Capodanno lenticchie e spumante per oltre l’80% degli italiani

Roma – Dati Coldiretti-Ixè: a Capodanno l’82% degli italiani festeggerà con le lenticchie. Tra i prodotti più gettonati, spumante (84%) e zampone o cotechino (69%). Su tante tavole ci saranno anche uva (61%) e melograno, simboli di fortuna e protezione. Assieme, a sorpresa, agli spaghetti, che sono di buon auspicio purché cucinati interi e non

2022-12-29T12:40:12+02:0029 Dicembre 2022 - 12:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Prandini (Coldiretti): “Più risorse al bando sulla logistica agroalimentare del Pnrr”

Meda (Mb) - “Fin dai primi incontri con il nuovo esecutivo abbiamo chiesto di valorizzare la voglia delle nostre imprese di investire in Italia, per essere protagoniste ancora una volta del rilancio economico del Paese”, commenta al Sole 24 Ore il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. “Parliamo di un sistema agroalimentare che dà lavoro a

2023-07-03T10:30:27+02:0021 Dicembre 2022 - 11:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

A Natale il carrello della spesa costa il 14% in più. Gli italiani tagliano gli acquisti

Roma - Quest’anno la spesa di Natale costerà agli italiani il 14% in più. A lanciare l’allarme è l’analisi realizzata da Coldiretti e Censis. Preparare la tavola natalizia, inoltre, secondo Assoutenti, costerà 340 milioni in più rispetto allo scorso anno portando il costo complessivo degli acquisti alimentari oltre i 2,8 miliardi di euro. In cima

2022-12-12T10:09:54+02:0012 Dicembre 2022 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Nasce Eat Europe, soggetto di rappresentanza Ue per l’agroalimentare. Luigi Scordamaglia alla presidenza

Roma - Nasce ufficialmente Eat Europe, un nuovo soggetto di rappresentanza nell’Unione Europea, per iniziativa di Coldiretti, Filiera Italia e Farm Europe. Il presidente sarà Luigi Scordamaglia, già consigliere delegato di Filiera Italia. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare l’intera filiera agroalimentare europea. “Siamo in una fase cruciale in cui l’intero settore agroalimentare europeo

Regolamento Ue imballaggi, Filiera Italia: “Pesanti conseguenze sull’agroalimentare”

Bruxelles (Belgio) - “Il riutilizzo non è in competizione con il riciclo”. Questo il commento del vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans, in merito alla proposta ufficiale di Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio, presentata ieri, 30 novembre, a Bruxelles dalla Commissione europea (leggi qui). “Nessuno vuole mettere fine alle pratiche di riciclo

Torna in cima