Presa Diretta (Rai Tre) attacca Coldiretti: “Potenza di fuoco politica, mediatica ed economica”

Roma - La notizia è passata un po' in sordina, dato che quasi tutti i siti di informazione hanno preferito raccontare della carne 'ibirida' (metà vegetale e metà da laboratorio) prodotta a Singapore. Ma la vera bomba di Presa Diretta, trasmissione andata in onda il 2 ottobre su Rai Tre condotta da Riccardo Iacona, è

2023-10-05T11:30:25+02:005 Ottobre 2023 - 11:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Gelato: consumi in aumento a settembre (+10%). Boom delle agrigelaterie

Roma – Registra buone performance anche nel mese di settembre il comparto del gelato. Complici giornate ancora molto calde, nel mese in analisi i consumi del dolce sono infatti aumentati del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo è quanto emerge da una stima di Coldiretti sugli effetti delle alte temperature, che nei mesi

2023-09-19T10:37:10+02:0019 Settembre 2023 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Coldiretti: è lo zucchero a trainare la classifica dei rincari nel carrello (+43%)

Roma – A trainare la classifica dei rincari nel carrello è lo zucchero. Che, secondo un’analisi Coldiretti diffusa in occasione dei dati Istat sull’andamento dell’inflazione ad agosto, ha registrato aumenti del +43%. Più del doppio della verdura (+20,1%) e oltre quattro volte la frutta (+9,4%). Lo zucchero, evidenzia l'associazione, è presente nell’85% dei prodotti alimentari

2023-09-18T12:20:03+02:0018 Settembre 2023 - 12:20|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Peste suina, il commissario Caputo cita i numeri (sbagliati) di Coldiretti sul mancato export

Roma - E' un abbaglio mica da poco, quello del commissario straordinario per l'emergenza peste suina, Vincenzo Caputo. Direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale di Umbria e Marche, è subentrato il 25 febbraio 2023 ad Angelo Ferrari. Non proprio ieri mattina. Eppure, in una lunga intervista del 9 settembre, in cui spiega il Piano straordinario al

Coldiretti denuncia Lactalis per pratiche sleali

Roma – “Abbiamo denunciato il gruppo Lactalis per pratiche sleali all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare per la violazione del contratto sul prezzo del latte”. Così il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, come riporta un comunicato. La multinazionale francese Lactalis

2023-09-12T14:24:15+02:0012 Settembre 2023 - 09:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Vendemmia 2023: la Francia potrebbe tornare a essere il primo produttore di vino al mondo

Roma – Le prime stime sulla vendemmia in corso rilasciate da Coldiretti annunciano il sorpasso della Francia sull’Italia, che ad oggi detiene il titolo di maggior produttore di vino al mondo. In Italia, secondo Coldiretti, la produzione è stimata in calo del 14% a 43 mln di ettolitri circa, contro i 50 mln dello scorso

2023-08-22T14:21:07+02:0022 Agosto 2023 - 14:11|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Bum bum bum Gesmundo

Il segretario generale di Coldiretti a valanga su: carne sintetica, Elena Cattaneo, Bill Gates, Oms e molto altro. Rare perle di saggezza... Roma, 18 luglio. A Palazzo Rospigliosi, quartier generale di Coldiretti, va in scena l’assemblea nazionale della confederazione. È il segretario generale Vincenzo Gesmundo, come da tradizione, ad aprire i lavori: un discorso a

2023-07-28T11:05:06+02:0028 Luglio 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Italian Sounding: quanto c’è di vero?

Il falso made in Italy sarebbe alla base di un mancato export pari a circa 60 miliardi di euro. Ma le argomentazioni non convincono. Meglio concentrarsi su semplificazione della burocrazia e cultura dei prodotti all’estero. di Federico Robbe Il tema dell’Italian Sounding è ormai un po’ come lo sbarco sulla Luna o il fatto che

Nasce in Italia l’alleanza contro il cibo sintetico: 38 organizzazioni aprono un confronto con le istituzioni

Roma - Per contrastare l’ascesa del cibo sintetico e difendere la cultura del cibo di qualità nasce in Italia una nuova alleanza. Sono 38 le organizzazioni che, al momento, ne fanno parte: Acli, AcliTerra, Adusbef, Anpit, Asi, AssoBio, Centro Consumatori Italia, Cia, Cna, Città del Vino, Città dell’Olio, Codacons, Codici, Consulta Distretto del Cibo, Ctg,

Report sotto accusa. La denuncia di Urso (ministro delle Imprese), Coldiretti e Confagricoltura

Roma - Continua a far discutere la puntata di Report contro il Prosciutto di Parma e alcuni allevamenti di suini in condizioni problematiche (leggi qui). Il tema sarebbe emerso, secondo quanto si legge sul Corriere, nel corso di un incontro tra la premier Giorgia Meloni e le parti sociali. Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini,

2023-05-31T11:04:09+02:0031 Maggio 2023 - 09:36|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Inflazione: prezzi ancora in aumento ad aprile (+0,4%). Due famiglie su tre fanno la spesa nei discount

Roma – Anche se rallentano i prezzi dei beni alimentari, l’inflazione torna a farsi sentire. I dati Istat mostrano che, nel mese di aprile gli alimenti e i prodotti per la cura della casa e della persona passano dal +12,6% al +11,6% in termini tendenziali, mentre i prodotti ad alta frequenza di acquisto passano dal +7,6%

Prezzi frutta e verdura: ad aprile, +7,6%. I consumatori scelgono la spesa low cost

Roma - Ad aprile, la frutta e la verdura hanno visto un aumento medio dei prezzi del 7,6%. Complice, secondo quanto sottolinea Coldiretti, la siccità e il maltempo dei mesi scorsi che hanno colpito le coltivazioni riducendo la disponibilità di prodotto o distruggendo le colture. “Ormai la maggior parte degli italiani si reca e fa

Torna in cima