Ismea: il bio continua a crescere, +10,3% di vendite nel primo semestre 2017

Bologna – Continua la crescita dei consumi nel settore biologico. È quanto emerge dai dati presentati dall'Ismea nel corso dell'evento "Tutti i numeri del Bio italiano", in occasione di Sana 2017 a Bologna. Nel primo semestre di quest’anno, infatti, l'incremento è stato del 10,3% rispetto al periodo gennaio-giugno 2016 (+13,4% nel 2016 rispetto al 2015):

2017-09-12T11:42:30+02:0012 Settembre 2017 - 11:42|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Rapporto Coop 2017: la presentazione dell’anteprima a Milano

Milano - Presentate oggi a Milano, presso la Terrazza Martini (foto), le anticipazioni del Rapporto Coop 2017, realizzato dall'Ufficio Studi Coop. In particolare, l’anteprima digitale illustrata nel corso della conferenza stampa, che si è tenuta in piazza Diaz, 7, analizza l’evoluzione dell’Italia e degli italiani alla luce dei mutamenti intervenuti nel Paese. Concentrandosi, in particolare,

Ortofrutta: da 17 anni non si registravano consumi così alti

Bologna – Nei primi due mesi del 2017 il consumo di frutta e verdura ha fatto registrare +4% rispetto allo stesso bimestre dello scorso anno, mettendo a segno la crescita più alta degli ultimi 17 anni, con un totale di 1,3 milioni di tonnellate acquistate. In dettaglio, come riporta l’Ansa sulla base dei dati diffusi

2017-06-15T15:41:32+02:0015 Giugno 2017 - 15:41|Categorie: Bio, Frutta|Tag: , , |

Pasta: consumi mondiali in crescita del 2,3%

Uzwil (Svizzera) - I nuovi stili di alimentazione sembrano avere effetti positivi anche sul mercato della pasta, che cresce, nei consumi mondiali, del 2,3%. I risultati emergono da uno studio di The Nielsen Company presentato all'Ipo (International pasta organization), l'Associazione che riunisce i pastai di tutto il mondo, nel corso di un incontro a Uzwil,

2017-06-06T12:59:34+02:007 Giugno 2017 - 17:18|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Crescono del 2,1% i consumi di asiago nel 2016. Export a +6,5%

Asiago (Vi) - Un bilancio 2016 positivo quello che i soci del Consorzio di tutela formaggio asiago hanno approvato nell’assemblea annuale, venerdì 12 maggio ad Asiago (Vi). Grazie al piano di crescita programmata le produzioni si sono ridotte del 3,35% rispetto all’anno precedente. In aumento del 2,1% i consumi, in netta controtendenza rispetto al comparto

2017-05-15T09:47:44+02:0015 Maggio 2017 - 09:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Positivi i dati sul consumo tedesco di frutta e verdura nel 2016

Berlino (Germania) – Si è attestato a 88,7 kg, per una spesa media di 180,78 euro, il consumo pro capite di frutta in Germania nel 2016. Un valore che, nel caso della verdura, ha invece toccato quota 71,7 kg, per una spesa media di 173,54 euro. Sono questi i dati diramati dall’ufficio Ice di Berlino,

2017-04-20T14:24:21+02:0020 Aprile 2017 - 14:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Pollo e tacchino: cresce di 21,01 chilogrammi il consumo pro capite, nel 2016

Milano - Pollo e tacchino sempre più apprezzati dai consumatori del Bel Paese: nel 2016 il consumo pro-capite di carne bianca è cresciuto complessivamente di 21,01 chilogrammi, di cui 15,33 Kg di carne di pollo e 4,44 Kg di tacchino. E’ quanto emerge dai dati su produzione e consumi diffusi da Unaitalia, secondo cui, considerando

2017-03-31T11:29:54+02:0031 Marzo 2017 - 11:29|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Agriumbria: in Italia sempre meno carne, ma più attenzione alla qualità

Bastia Umbria (Pg) - Sempre meno carne sulle tavole degli italiani, ma più attenzione alla qualità. E' quanto emerge dall'Osservatorio nazionale sui consumi delle carni di Agriumbria, che sarà presentato nel corso della fiera in programma dal 31 marzo al 2 aprile. Un altro dato interessante è il consumo medio annuo in Italia di carne: 79

2017-03-30T09:12:35+02:0030 Marzo 2017 - 09:12|Categorie: Carni|Tag: , , |

Crescono i consumi di frutta secca in Italia

Milano - Tra febbraio 2016 e gennaio 2017 le vendite di frutta secca a peso variabile nella Gdo italiana hanno fatto registrare +11,1%, a 185,3 milioni di euro; mentre le vendite di frutta secca a peso imposto hanno messo a segno un +12,1%, a 704,9 milioni. È quanto evidenziano gli ultimi dati Nielsen, che tratteggiano

2017-03-28T12:35:41+02:0028 Marzo 2017 - 12:35|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Crescono, in gennaio, le vendite dei prodotti alimentari confezionati

Milano - I dati sui prodotti alimentari confezionati rilevati in gennaio da Iri segnalano una crescita delle vendite a valore del 2,8% e a volume del 2,9%. La performance è stata ottenuta con un punto in meno di pressione promozionale, al 26%. Simili le rilevazioni di Centromarca, che conferma un +3,2% a valore e un +1,6% a volume

2017-02-24T12:05:12+02:0024 Febbraio 2017 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Asiago Dop: nel 2016 consumi interni in crescita del 2,3%. Bene anche l’export (+2,7%)

Vicenza - Nel 2016 il formaggio Asiago, con il piano di crescita programmata, ha visto un significativo controllo delle produzioni, ridotte del 3,35% rispetto all’anno precedente. Una scelta, si legge in una nota del Consorzio di tutela della Dop, che ha permesso di “evitare, nel secondo semestre, il calo delle quotazioni, in particolare per l'Asiago

2017-01-26T14:35:12+02:0026 Gennaio 2017 - 14:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il 2016 del vino italiano: ripresa dei consumi nel mercato interno per le produzioni di qualità, export in crescita

Roma – Il vino italiano chiude il 2016 all’insegna della positività. A sottolinearlo è Antonio Rallo, numero uno dell’Unione Italiana Vini, tracciando un bilancio dell’anno che sta terminando per il comparto. In particolare, il presidente Uiv evidenzia quella che è stata la ripresa dei consumi nel mercato interno per il vino di qualità, la leggera

2016-12-21T10:28:43+02:0021 Dicembre 2016 - 10:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima