Convegno di apertura B2Cheese (2). Rossi (Clal) su export e produttività

Bergamo – In occasione del convegno di apertura di B2Cheese, ‘Il lattiero caseario alla prova dell’inflazione’, Angelo Rossi, general manager di Clal, ha presentato i dati del 2023 e del primo semestre del 2024 relativi al comparto. “Nel 2023 l’Italia ha prodotto 1.204.930 tonnellate di formaggi, di cui 598.733 tonnellate esportate (+67% rispetto al 2015). L’export di formaggi a

Tutto pronto per B2Cheese 2024. Il convegno di apertura in collaborazione con Formaggi&Consumi

Bergamo – Tutto pronto per B2Cheese 2024, la fiera internazionale dedicata al mondo del lattiero caseario in scena alla Fiera di Bergamo il 25 e il 26 settembre. E tutto pronto anche per il convegno di apertura che si terrà mercoledì 25 alle ore 11.00 presso la Sala Caravaggio, organizzato in collaborazione con la redazione

Lollobrigida al convegno di Oi Intercarneitalia. Il presidente De Rocco: “Occasione per una svolta epocale”

Legnaro (Pd) – “Spero sia l’anno della svolta per il nostro settore”, ha affermato il presidente di Oi Intercarneitalia Alessandro De Rocco, commentando la notizia della presenza del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e del presidente della Commissione agricoltura del Senato, Luca De Carlo, al convegno organizzato venerdì 24 maggio 2024, alle ore 15 nella sala

2024-05-22T11:45:38+02:0022 Maggio 2024 - 11:45|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Diretta Cibus 2024 / Gli highlights dal convegno ‘Banco taglio alla riscossa!” E il link per rivedere il convegno

Parma – Ospitato nella sala workshop del padiglione 4 a Cibus il convegno ‘Banco taglio alla riscossa! Strumenti e metodi per trasformare un trend in driver delle vendite’ organizzato da Tespi Mediagroup ed Esseoquattro. Focus dell’incontro, il ritorno del consumatore al banco servito: un trend che offre nuove opportunità e impone un cambio di strategie

2024-05-10T12:28:03+02:009 Maggio 2024 - 12:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Marca 2024 / La politica in fiera. Gli interventi di Bonaccini, Prandini, Valentini e Lollobrigida

Bologna – Nutrita la rappresentanza del mondo politico al convegno inaugurale di Marca by BolognaFiere 2024, che si è da poco concluso (leggi qui). A prendere la parola e ribadire il sostengo del governo al comparto è il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini (foto), che nel suo intervento ricorda il contributo fondamentale dell’agroalimentare all’export

2024-01-16T15:56:31+02:0016 Gennaio 2024 - 13:19|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , , , |

‘Naturale, sicuro e sostenibile’: il convegno di CHR Hansen a Fico, il prossimo 6 giugno

Bologna - Si svolgerà mercoledì 6 giugno, nella cornice di Fico Eataly World a Bologna, il convegno organizzato da CHR Hansen Italia e intitolato ‘Naturale, sicuro e sostenibile - Sfide e opportunità per l’agroalimentare italiano’, rivolto a professionisti e operatori del settore. All’evento parteciperanno relatori con profili e competenze internazionali e si articolerà in due sessioni:

2018-05-17T10:39:58+02:0017 Maggio 2018 - 10:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Garantire la sicurezza degli alimenti: il prossimo 6 ottobre a Milano il convegno Aita

Milano - Si terrà il prossimo 6 ottobre presso il Novotel di via Mecenate a Milano il convegno organizzato da Aita, l’Associazione italiana di tecnologia alimentare, dedicato al più che mai attuale tema della sicurezza alimentare. Obiettivo dell’evento è dare una risposta a molti interrogativi: Quali sono le principali criticità da tenere sotto controllo nei

2016-09-08T15:57:49+02:008 Settembre 2016 - 15:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

A Milano il convegno “Proteine animali e vegetali: luci ed ombre”

Roma – La scorsa settimana, presso il centro congressi MiCo di Milano, si è tenuto il convegno “Proteine animali e vegetali: luci ed ombre”, organizzato all’interno del programma di conferenze “Spazio Nutrizione”, realizzato dal 5 al 7 maggio in collaborazione con l’Università Statale di Milano. Focus principale dell’incontro, la dieta mediterranea che, secondo l’Organizzazione mondiale

2016-05-12T17:59:45+02:0012 Maggio 2016 - 17:58|Categorie: Carni|Tag: , , |

“Una manciata di semi può salvare il mondo”. A Roma, il convegno Aiab

Roma – In programma oggi a Roma, presso la Sala convegni della Città dell’altra economia, il convegno organizzato dall’Associazione italiana per l’agricoltura biologica, dal titolo: “Una manciata di semi può salvare il mondo”. Tra gli interventi in agenda, quelli del genetista Salvatore Ceccarelli, “Semi del futuro e cambiamenti climatici”, e di Mariapia Angellotti, nutrizionista, “Qualità

2016-01-19T09:34:13+02:0019 Gennaio 2016 - 09:34|Categorie: Bio|Tag: , , |

Caviro: convegno, a Expo, il 5 ottobre, sul tema della sostenibilità

Milano – Andrà in scena lunedì 5 ottobre, a partire dalle ore 11, il convegno organizzato a Expo, presso la terrazza del Padiglione CibusèItalia – Federalimentare, da Caviro, tra i principali produttori vitivinicoli italiani. Titolo dell’evento sarà: “Caviro, da sostenibilità a economia circolare: nuova vita per il mondo del vino”. A discutere alla tavola rotonda

2015-09-30T09:14:34+02:0030 Settembre 2015 - 09:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Quali le prospettive del vino europeo? A Expo, associazioni di produttori e istituzioni a confronto

Milano – “Europa del vino e commercio globale: esperienze e prospettive”, questo il titolo del convegno organizzata da Unione Italiana Vini, il 9 luglio, presso il Padiglione Parco delle Biodivesità a Expo. Un’occasione importante per delineare una panoramica generale dedicata a status e prospettive del comparto vitivinicolo europeo. Un momento di confronto, alla presenza dei più

2023-06-13T09:15:20+02:0013 Luglio 2015 - 12:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Citra Vini presenta il 30 giugno i primi risultati del “Progetto Spumanti Abruzzo Dop”

Ortona (Ch) – Citra Vini ha organizzato per il prossimo 30 giugno, presso il Palazzo Corvo di Ortona (Ch), un convegno intitolato “La spumantizzazione come leva per la valorizzazione dei vitigni autoctoni abruzzesi”. L’incontro, che sarà introdotto dal presidente di Citra Vini, Valentino di Campli, intende, attraverso il contributo di operatori, tecnici e ricercatori, far luce

Torna in cima