Grana padano vs Ciwf: “Grande attenzione alla qualità e al benessere animale nella nostra filiera”

Desenzano del Garda (Bs) - Coinvolto, insieme al parmigiano reggiano, nell'inchiesta degli animalisti di Ciwf, che accusano le due Dop di scarsa attenzione al benessere animale e, in particolare, di non garantire il pascolo alle vacche  nei disciplinari produttivi (leggi qui), il Consorzio del grana padano ha risposto, con una nota, all'Associazione: "Respingiamo le accuse

2017-11-29T11:25:55+02:0029 Novembre 2017 - 10:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

La Cina apre a Dop e Igp dell’Emilia Romagna

Bologna - Per l'agroalimentare dell'Emilia Romagna si aprono le porte dei mercati cinesi. Le autorità di Pechino, infatti, hanno dato la loro disponibilità a realizzare un'attività di promozione delle Dop e Igp emiliano-romagnole nel loro circuito fieristico. E’ il risultato di una serie di incontri in Cina tra il presidente della regione, Stefano Bonaccini, l'assessore all'Agricoltura,

2017-11-27T08:50:29+02:0027 Novembre 2017 - 08:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Amundi Sgr lancia il fondo Cbus, per il finanziamento del magazzino di aziende agroalimentari

Milano - Amundi Sgr lancia in Italia Cbus, il fondo di investimento alternativo, riservato a investitori professionali, specializzato nel finanziamento del magazzino di imprese del settore agroalimentare.  Il fondo, per un ammontare massimo di 150 milioni di euro, ha raggiunto l’obiettivo minimo di raccolta, pari a 60 milioni di euro. Spiega Amundi Sgr con una

2017-11-15T10:18:59+02:0015 Novembre 2017 - 10:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Siglata partnership tra i consorzi di pecorino romano, pecorino sardo e fiore sardo Dop

Cagliari - Un nuovo accordo di collaborazione volto a incrementare la presenza sui mercati internazionali è stato siglato tra i consorzi di tre Dop sarde: pecorino romano, pecorino sardo e fiore sardo. Il progetto, ribattezzato ‘Rosafi’, avrà la durata di tre anni e, secondo le previsioni, dovrebbe portare a un iniziale incremento delle vendite del

2017-10-12T12:26:11+02:0012 Ottobre 2017 - 12:26|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Sette Dop italiane al forum sulla proprietà intellettuale, in corso a Ginevra

Ginevra (Svizzera) - Sette Dop italiane che aderiscono ad Aicig, l'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, partecipano in questi giorni a Ginevra, insieme al ministero delle Politiche Agricole, all'assemblea generale dell'Ompi. L’Organizzazione mondiale sulla proprietà intellettuale è un’agenzia delle Nazioni unite, composta da 191 paesi membri, che si occupa dei servizi, delle politiche, dell'informazione e della

Parmigiano reggiano: decima edizione per Caseifici Aperti, il 30 settembre e 1° ottobre

Reggio Emilia - Caseifici Aperti torna per la sua decima edizione. I 56 caselli aderenti all’iniziativa del Consorzio di tutela del parmigiano reggiano accoglieranno i visitatori, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, in tutto il territorio d’origine (Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del fiume Po)

2017-09-13T12:24:38+02:0013 Settembre 2017 - 12:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Mozzarella: il Consorzio di tutela della bufala campana si oppone alla nascita della Dop Gioia del Colle

Caserta - “Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana si oppone alla nascita della nuova Dop 'mozzarella di Gioia del Colle', prodotta in alcune zone della Puglia da latte vaccino”, si legge in una nota diffusa dall’Ente di tutela. Per questa ragione il Consiglio di amministrazione, che si è riunito a Caserta il

2017-09-08T11:50:55+02:008 Settembre 2017 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Ue contro Cina per tutelare 25 Dop e Igp

Bruxelles (Belgio) - Otto Stati Ue contro la Cina. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Germania, Ungheria e Romania sarebbero pronti ad avviare un'azione legale comune per chiedere l'annullamento di 25 marchi registrati, a Pechino, con le denominazioni di Dop e Igp del tutto simili a quelle

2017-08-18T10:12:10+02:0018 Agosto 2017 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Ceta: salta il voto di ratifica in Senato. Tutti i retroscena di questa vicenda

Roma - Il Senato non voterà oggi la ratifica del Ceta, come era invece previsto dal calendario dei lavori dell'aula di Palazzo Madama. La discussione, a meno di nuovi colpi di scena, è stata rinviata a settembre. A pesare sulla scelta, probabilmente, le polemiche scatenate dalla Coldiretti in queste settimane, che hanno spinto i senatori

2017-07-26T10:16:27+02:0025 Luglio 2017 - 16:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Prezzo del latte: destinati 12 milioni di euro ai pastori sardi

Cagliari - Andranno direttamente ai pastori sardi 12 dei 14 milioni che l’ultima finanziaria metteva a disposizione per l’acquisto di eccedenze di pecorino romano da destinare agli indigenti. A darne notizia è l’assessore regionale sardo all’Agricoltura, Pierluigi Caria. "Siamo consapevoli che non risolveremo il problema del calo del prezzo del latte, ma in questo momento

Anas: nel 2016 stabile il numero di suini per il circuito Dop

Roma - Secondo i dati dell'Anas (Associazione nazionale allevatori suini), alla fine del 2016 nel circuito Dop si registra un calo del numero delle scrofe del 3% circa rispetto al 2015. Diminuiscono anche gli allevamenti con scrofe (-87 unità), mentre si registra un aumento degli allevamenti da magronaggio e ingrasso (+34 unità). Se nel 2016 il numero dei

2017-07-11T14:34:51+02:0011 Luglio 2017 - 14:34|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Consorzio pecorino toscano Dop: “Forti perplessità sul Ceta”

Grosseto - “Siamo molto perplessi sull’accordo Ceta fra Unione europea e Canada, che riconosce all’Italia soltanto 41 indicazioni, a fronte di 288 Dop e Igp registrate e con una sostanziale rinuncia alla tutela delle altre 247. Per quanto riguarda il pecorino toscano Dop, il marchio è registrato in Canada da diversi anni e ci siamo

2017-07-10T17:50:31+02:0010 Luglio 2017 - 17:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima