Agli europei piace il formaggio made in Italy: nel 2020 acquistato da 7 consumatori su 10

Milano - I formaggi italiani piacciono in Europa. Nel 2020, infatti, sono stati acquistati, almeno una volta, da più di 7 consumatori europei su 10. Il dato, che dimostra la resilienza del comparto caseario italiano, emerge da una ricerca Nomisma per conto di Afidop, l'associazione dei consorzi dei formaggi Dop. L'indagine è stata realizzata nei

2021-02-03T15:57:35+02:003 Febbraio 2021 - 15:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Spirits: il Regno Unito annuncia la sospensione dei ‘dazi di ritorsione’. Il plauso dell’industria americana

Crawley (Uk) – L’industria americana degli spirits esprime soddisfazione per la decisione del Regno Unito di sospendere le ‘tariffe di ritorsione’ su rum, brandy e vodka americani una volta che lascerà l’Unione Europea, il prossimo 1° gennaio. In seguito al contenzioso Boeing-Airbus gli Stati Uniti hanno infatti imposto, a partire da marzo 2018, una tariffa

2020-12-10T16:16:38+02:0010 Dicembre 2020 - 16:16|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

PepsiCo passa al 100% R-Pet in nove mercati europei (ma non in Italia)

Purchase (Ny) – Entro il 2022 PespiCo introdurrà in nove mercati europei bottiglie realizzate al 100% con Pet riciclato per ridurre di 70mila tonnellate annue il consumo di plastica vergine e abbattere così del 40% le emissioni di Co2. L’iniziativa supporta il piano della Commissione europea che mira a utilizzare nei nuovi prodotti almeno 10

2020-12-09T16:28:01+02:009 Dicembre 2020 - 16:28|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Wto: via libera agli Usa per dazi fino a 7,5 miliardi di dollari sulle produzioni europee

Washington (Usa) – Dopo il via libera ricevuto dal Wto, organizzazione mondiale del commercio, gli Usa si apprestano a varare una serie di dazi contro le produzioni europee. Tra le referenze che saranno colpite, a partire dal prossimo 18 ottobre, anche numerose eccellenze made in Italy. Un aumento di tariffa del 25% andrà a ripercuotersi

2019-10-04T12:23:39+02:003 Ottobre 2019 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop

Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242

2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Accordo Ue-Giappone, i primi effetti: boom nell’import di vino, formaggio e carne di maiale dall’Europa

Tokyo (Giappone) – Cresce l’import giapponese di vino, formaggio e carne di maiale dall'Europa. Merito del nuovo accordo di partenariato economico siglato tra il Paese del Sol Levante e la Ue, entrato in vigore il 1° febbraio scorso. A rivelarlo è l’agenzia Ice di Tokyo, che evidenzia gli effetti benefici quasi immediati di riduzioni o

2019-04-23T10:41:03+02:0023 Aprile 2019 - 10:26|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

Biologico: il mercato globale vale oltre 92 miliardi di euro

Norimberga (Germania) – Non si arresta la crescita del biologico. I dati Ifoam, federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura bio, presentati in collaborazione con l’istituto svizzero di ricerca sull'agricoltura biologica (Fibl) in occasione dell’ultima edizione di Biofach, evidenziano come il mercato globale prosegua nel suo sviluppo a ritmi elevati. A livello mondiale, raggiunto un volume

2019-02-19T14:35:54+02:0019 Febbraio 2019 - 14:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , , , |

Luigi Di Maio sul Ceta: “Così com’è, non è ratificabile”

Roma - "Resta nostro obiettivo dimostrare tutti i motivi per cui questo trattato, così come ci è stato proposto, non sia ratificabile". Così il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, risponde in question time, al Senato, in merito al Ceta. Secondo il vice premier, martedì scorso si è riunita per la terza volta la 'task force del libero

2023-06-29T11:30:46+02:0023 Novembre 2018 - 08:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Gelato: per produzione, è la Germania a primeggiare in Europa

Berlino (Germania) – Germania über alles (sopra a tutti) quando si parla di gelato. A riferirlo sono le elaborazioni dell’agenzia Ice di Berlino, che mostrano come in termini di produzione i tedeschi primeggino in Europa. La Germania, infatti, risulta il principale produttore con 517 milioni di litri nel 2017, seguita dall'Italia, che si posiziona al

2018-08-21T09:22:20+02:0021 Agosto 2018 - 10:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

L’allarme Fivi: “No alla riduzione del rame in vigna, a rischio la viticoltura biologica in Europa”

Valgiano (Lu) – La Fivi ha scritto al Mipaaf per richiedere il parere contrario dell’Italia in sede europea alla nuova ipotesi di riduzione delle dosi di rame utilizzabili in vigna. La Ue sta infatti valutando il rinnovo della concessione, in scadenza il 1° gennaio 2019. La commissione ‘Plants, animals, food and feed’, nella riunione in

2023-06-27T10:24:06+02:0024 Maggio 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , , |

ESTERI
Cresce il mercato europeo del packaging flessibile

Guildford (Uk) - Nel 2017, il consumo di packaging flessibile in Europa ha registrato un incremento del 2% per un valore di circa 14 miliardi di euro, mettendo a segno gli stessi tassi di crescita sia in Europa Occidentale che Orientale. È quanto evidenzia una recente indagine promossa dall’istituto di ricerca PCI Wood Mackenzie, in

2018-05-04T16:12:19+02:007 Maggio 2018 - 15:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Jean-Marc Bernier, Ad Parmalat: “Il nostro impatto sul Pil è di 1,6 miliardi di euro”

Collecchio (Pr) - Parmalat conta nove stabilimenti in Italia, lavora 550 milioni di litri di latte, principalmente italiano, e occupa oltre 1.900 persone, che salgono a 134mila posti di lavoro considerando l'indotto. "Sda Bocconi ha calcolato che il nostro impatto sul Pil italiano equivale a 1,6 miliardi di euro. Insomma, come si fa a dire

2023-06-27T09:52:27+02:0016 Aprile 2018 - 17:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |
Torna in cima