Ue, importazioni di riso in crescita costante (+15%) rispetto alla precedente campagna

Milano - Secondo quanto comunica oggi l'Ente nazionale risi, in Europa, nell’ultima settimana, gli operatori hanno richiesto titoli di importazione per 29.670 tonnellate di prodotto, base lavorato, portando il totale della campagna a 747.104 tonnellate, in aumento di 99.006 tonnellate (+15%) rispetto allo scorso anno. Le importazioni di riso semigreggio e di riso lavorato risultano

2016-04-13T15:31:12+02:0013 Aprile 2016 - 15:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

ESTERI
Iran, il premieri Renzi al Business Forum di Teheran: “La pasta non italiana non è pasta”

Teheran (Iran) - "La pasta non italiana non è pasta, vi raccontano che è pasta ma non lo è". Così Matteo Renzi parla del tema delle imitazioni, nel corso del suo intervento al Business forum di Teheran, davanti a una platea di imprenditori iraniani e italiani. Discorso nel quale il premier ha sollecitato anche gli

2016-04-13T11:14:29+02:0013 Aprile 2016 - 10:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Cresce l’export dei salumi nel 2015: +10,7% a volume e +7,1% a valore

Milano – Il 2015 è stato un altro anno positivo per l’export di salumi. Secondo la rielaborazione Assica dei dati Istat, le esportazioni sono aumentate del 10,7% a volume e del 7,1% a valore, accelerando rispetto al 2014, quando la crescita era stata più contenuta: +4,7% a volume e +6,3% a valore. Complessivamente gli invii

2016-04-13T13:52:00+02:0013 Aprile 2016 - 09:28|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , , |

Asiago Dop: nel 2015 crescono produzione (+1%) ed export (+6,5%)

Vicenza – Nel 2015, l’Asiago Dop ha registrato una crescita della produzione dell’1% e dell’export, che tocca i massimi storici (+6,5%). Sono i dati del bilancio approvato oggi dai soci del Consorzio di tutela formaggio Asiago, nel corso dell’assemblea che si è svolta questa mattina (foto). Numeri che, come si legge in una nota dell’Ente,

2016-04-12T11:19:46+02:008 Aprile 2016 - 14:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: nel 2015 export a +13,2%. E’ l’aumento più rilevante in dieci anni

Reggio Emilia - Ottime notizie per il parmigiano reggiano sul fronte export, nel 2015. In dodici mesi, infatti, i flussi sono aumentati del 13,2%, facendo segnare il più rilevante incremento dell'ultimo decennio. La quota di prodotto destinato ai mercati internazionali è così salita al 35% sul totale, collocandosi a 46.700 tonnellate, corrispondenti a 1.150.000 forme.

Consorzio mozzarella bufala Dop: export a +36,7%. E nasce il Comitato scientifico

Napoli - Positivi i dati 2015 del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop. L’export registra un incremento del 36,7% sul 2014, con una quota del 31,4% sull'intera produzione Dop. Fanno da traino Paesi come Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, mentre è da registrare l’aumento dell’Est Europa (Polonia, Bulgaria, Romania e Grecia),

Ue, riso: import a +16%. Sempre in calo l’export (-17%)

Milano - Con le 17.861 tonnellate richieste dagli operatori nel corso dell’ultima settimana, il totale dell’import di riso dell’Unione europea supera le 698mila tonnellate, base lavorato, in aumento del 16% (96.662 tonnellate) rispetto a un anno fa. Secondo i dati dell'Ente nazionale risi, le importazioni di riso semigreggio risultano in aumento di 65.603 tonnellate (+18%),

2016-04-01T08:27:07+02:001 Aprile 2016 - 08:27|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

ESTERI
L’import di carne bovina resta forte in Cina: nel 2015 la crescita è del 60%

Pechino (Cina) – L’economia cinese negli ultimi anni ha rallentato e sta crescendo solo del 6,9% su base annua, ma le importazioni di carne bovina non sembrano seguire questo trend. Nel 2015, infatti, l’import è cresciuto del 60% rispetto al 2014, secondo il Global Beef Quarterly Report Q1 della società di servizi finanziari Rabobank. A volume,

2016-03-31T08:04:09+02:0031 Marzo 2016 - 08:04|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Export di vino italiano 2015: i dati definitivi. Vale quasi 5,4 miliardi di euro (+5,4% sul 2014)

Verona – Giungono i dati definitivi sull’export 2015 del vino del Bel Paese, elaborati su base Istat da Ismea. A renderli noti l’Osservatorio del vino. Confermato l’anno da record, con un giro d’affari che ha toccato i 5,39 miliardi di euro, per un +5,4% sul 2014. Vini spumanti sugli scudi, con un valore di 985

2016-03-30T09:22:48+02:0030 Marzo 2016 - 09:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Coldiretti, export in Russia a quota -20,2%. È il minimo storico negli ultimi 10 anni

Roma – La Russia ha tagliato ulteriormente del 20,2% le importazioni dall’Italia, che raggiungono così il minimo storico da almeno 10 anni. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a febbraio 2016. L’embargo russo ha colpito duramente alcuni prodotti simbolo del Made in Italy, tra cui i generi alimentari: frutta, carni e

2016-03-30T12:44:00+02:0029 Marzo 2016 - 15:49|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Riso, import a +17% rispetto al 2015

Milano - Secondo i dati dell’Ente nazionale risi, nell’ultima settimana gli operatori hanno chiesto titoli di importazione per 20.911 tonnellate, portando il totale della campagna a 679.233 tonnellate, base lavorato, in aumento di 101.076 tonnellate (+17%) rispetto allo stesso periodo del 2015. Le importazioni di riso semigreggio Basmati si attestano a 231.387 tonnellate, di cui 158.238

2016-03-24T16:59:51+02:0024 Marzo 2016 - 16:59|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Prosciutto di Parma: segnali di ripresa in Italia. Crescita del 3,9% all’estero

Parma – Mercato interno in ripresa, produzione in calo e andamento positivo per l’export. È il bilancio sintetico dell’andamento del prosciutto di Parma nel 2015. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela la produzione del 2015 si è attestata a circa 8,4 milioni di cosce, con un calo del 3,8% rispetto al 2014. Tuttavia,

2016-03-24T14:58:43+02:0024 Marzo 2016 - 14:58|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima