Ue, importazioni di riso in crescita dell’11% rispetto alla precedente campagna. Export in calo del 14%

Milano - Secondo quanto comunica oggi l’Ente nazionale risi, le importazioni totali di riso si attestano a 850.528 tonnellate, base lavorato, in aumento dell’11% (+85.533 tonnellate) rispetto a un anno fa. Le esportazioni, a 154.324 tonnellate base lavorato, sono in calo del 14% (-24.917) rispetto alla campagna precedente. Da settembre 2015 ad aprile 2016 le

2016-05-12T17:43:36+02:0011 Maggio 2016 - 17:35|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ue: previsioni stabili per la produzione di carne suina. Bene l’export

Roma – Secondo quanto riportato da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base delle previsioni della Direzione generale agricoltura dell’Ue, la produzione di carne nei paesi membri dovrebbe mantenersi piuttosto stabile nei prossimi anni. Dopo un 2015 in crescita (+3,6%, per un totale di oltre 23 milioni di tonnellate) quest’anno si prevede un leggero calo

2016-05-04T17:58:14+02:004 Maggio 2016 - 17:57|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Assemblea gorgonzola: nel 2015 export a +12,96%

Milano - Nel 2015 la produzione e l'export di gorgonzola Dop hanno registrato perfomance positive. Le esportazioni sono cresciute del 12,96% e la produzione dell'1,3%, per un totale di 4.501.237 forme complessive. Sono questi i dati emersi nel corso dell'annuale assemblea dei soci del Consorzio di tutela del gorgonzola, che si è svolta ieri a

2016-04-29T09:45:57+02:0029 Aprile 2016 - 09:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ue, importazioni di riso in crescita del 14% rispetto alla precedente campagna. Export in calo del 15%

Milano – Secondo quanto comunica oggi l’Ente nazionale risi, in Europa, nell’ultima settimana, gli operatori hanno richiesto titoli di importazione per 16.652,920 tonnellate, portando il totale della corrente campagna a 802.984 tonnellate di riso, base lavorato, in aumento di 100.909 tonnellate (+14%) rispetto a un anno fa. Gli incrementi riguardano sia il riso semigreggio sia il

2016-04-28T18:35:08+02:0028 Aprile 2016 - 18:20|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Ue, importazioni di riso in crescita del 14% rispetto alla precedente campagna. Export in calo del 16%

Milano – Secondo quanto comunica oggi l’Ente nazionale risi, in Europa, nell’ultima settimana, gli operatori hanno richiesto titoli di importazione per 25.456 tonnellate, portando il totale della corrente campagna a 775.685 tonnellate di riso, base lavorato, in aumento di 97.848 tonnellate (+14%) rispetto ad un anno fa. Le importazioni di riso semigreggio Basmati e quelle

2016-04-21T15:45:56+02:0021 Aprile 2016 - 15:45|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Champagne: un 2015 da record. Italia settimo mercato al mondo

Epernay (Francia) – Crescono ancora i numeri dello Champagne in Italia. Con le spedizioni verso il nostro Paese che hanno raggiunto le 6,3 milioni di bottiglie. L’Italia rappresenta il settimo mercato al mondo per l’export della nota eccellenza francese. Nel 2015 prosegue il trend positivo che ha caratterizzato l’ultimo triennio, con un incremento del 9,7%.

2016-04-21T10:13:55+02:0021 Aprile 2016 - 10:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ue, burro: export in crescita del 44,9% nei mesi di gennaio e febbraio 2016

Milano - I mesi di gennaio e febbraio hanno fatto registrare un significativo incremento delle esportazioni di burro dall'Ue, pari al 44,9%, rispetto allo stesso periodo del 2015. A favorire questo importante risultato, secondo i dati diffusi da Clal.it, c'è, fra l'altro, l'incremento degli acquisti dalla Cina, dal Canada e dal Marocco. Bene anche i

2016-04-19T11:27:00+02:0019 Aprile 2016 - 11:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Ue, importazioni di riso in crescita costante (+15%) rispetto alla precedente campagna

Milano - Secondo quanto comunica oggi l'Ente nazionale risi, in Europa, nell’ultima settimana, gli operatori hanno richiesto titoli di importazione per 29.670 tonnellate di prodotto, base lavorato, portando il totale della campagna a 747.104 tonnellate, in aumento di 99.006 tonnellate (+15%) rispetto allo scorso anno. Le importazioni di riso semigreggio e di riso lavorato risultano

2016-04-13T15:31:12+02:0013 Aprile 2016 - 15:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

ESTERI
Iran, il premieri Renzi al Business Forum di Teheran: “La pasta non italiana non è pasta”

Teheran (Iran) - "La pasta non italiana non è pasta, vi raccontano che è pasta ma non lo è". Così Matteo Renzi parla del tema delle imitazioni, nel corso del suo intervento al Business forum di Teheran, davanti a una platea di imprenditori iraniani e italiani. Discorso nel quale il premier ha sollecitato anche gli

2016-04-13T11:14:29+02:0013 Aprile 2016 - 10:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Cresce l’export dei salumi nel 2015: +10,7% a volume e +7,1% a valore

Milano – Il 2015 è stato un altro anno positivo per l’export di salumi. Secondo la rielaborazione Assica dei dati Istat, le esportazioni sono aumentate del 10,7% a volume e del 7,1% a valore, accelerando rispetto al 2014, quando la crescita era stata più contenuta: +4,7% a volume e +6,3% a valore. Complessivamente gli invii

2016-04-13T13:52:00+02:0013 Aprile 2016 - 09:28|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , , |

Asiago Dop: nel 2015 crescono produzione (+1%) ed export (+6,5%)

Vicenza – Nel 2015, l’Asiago Dop ha registrato una crescita della produzione dell’1% e dell’export, che tocca i massimi storici (+6,5%). Sono i dati del bilancio approvato oggi dai soci del Consorzio di tutela formaggio Asiago, nel corso dell’assemblea che si è svolta questa mattina (foto). Numeri che, come si legge in una nota dell’Ente,

2016-04-12T11:19:46+02:008 Aprile 2016 - 14:15|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: nel 2015 export a +13,2%. E’ l’aumento più rilevante in dieci anni

Reggio Emilia - Ottime notizie per il parmigiano reggiano sul fronte export, nel 2015. In dodici mesi, infatti, i flussi sono aumentati del 13,2%, facendo segnare il più rilevante incremento dell'ultimo decennio. La quota di prodotto destinato ai mercati internazionali è così salita al 35% sul totale, collocandosi a 46.700 tonnellate, corrispondenti a 1.150.000 forme.

Torna in cima