Filiera bovina: nel primo semestre 2020 produzione a -13,6% (48mila tons in meno)

Roma - Secondo l’ultimo rapporto Ismea sulle tendenze del settore del bovino da carne, nei primi sei mesi dell’anno la filiera ha visto accentuarsi pesantemente la tendenza flessiva già in contrazione del 2019. Tra gennaio e giugno 2020, infatti, l’offerta nazionale di carne bovina è calata del 13,6%. Che, secondo i dati Istat, si traduce

2020-10-12T16:57:04+02:0012 Ottobre 2020 - 14:36|Categorie: Carni|Tag: , , |

Istat: a luglio prezzi in calo nella distribuzione moderna

Roma - A luglio rallentano i prezzi del carrello della spesa, secondo quanto rileva l'Istat, che ha diffuso i dati definitivi del mese. La rilevazione include i beni alimentari, per la cura della casa e della persona: si passa da +2,1% a +1,2% del mese precedente, mentre per quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto

2020-08-13T09:19:41+02:0013 Agosto 2020 - 09:19|Categorie: Retail|Tag: , , |

Istat: in Italia, si riduce il macello di animali

Roma – In Italia, il macello di animali si è ridotto. A confermarlo, i dati Istat aggiornati al mese di aprile di quest’anno. Nello specifico, nel nostro Paese si macellano, in numeri assoluti, più suini che ovini, caprini e bovini. Ma osservando i dati relativi ai maiali, si vede il calo: nell’aprile dello scorso anno,

2020-08-06T10:09:25+02:006 Agosto 2020 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/Istat: boom delle vendite di beni alimentari a febbraio

Roma - L'impennata dei consumi dovuta all'emergenza Coronavirus emerge dai dati resi noti dall'Istat. L'istituto registra un aumento nelle vendite dei beni alimentari a febbraio, rispetto a un anno fa, pari al +8,2% in valore e +7,8% in volume. In crescita anche le vendite quelle dei beni non alimentari (+3,8% in valore e +4,3% in

2023-06-21T17:08:39+02:007 Aprile 2020 - 16:19|Categorie: Retail|Tag: , |

L’export vinicolo a 6,43 miliardi di euro nel 2019

Roma - Cresce ancora nel 2019 l'export vinicolo italiano, che supera i 6,43 miliardi di euro: +4,1% rispetto al 2018. Lo rivelano le elaborazioni di Osservatorio Qualivita Wine sui dati Istat. Oltre il 60% delle esportazioni è destinato all'Europa, ma sono i mercati americani e asiatici a crescere maggiormente: rispettivamente +4,7% e +7,1%. In termini

2020-03-13T09:40:24+02:0013 Marzo 2020 - 09:40|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cambia il paniere Istat: entrano sushi take away e food delivery

Roma - Cambia la composizione del paniere Istat, l’elenco dei prodotti utilizzati dall’Istituto nazionale di statistica per misurare l’inflazione. Al 2020 sono circa 1.700 i prodotti inseriti nella lista, e rispetto al 2019 nessun prodotto è stato rimosso poiché, secondo l'istituto, “tutti quelli già presenti non mostrano segnali di obsolescenza tali da motivarne l’esclusione”. Sono

2023-06-20T14:59:28+02:005 Febbraio 2020 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: |

Istat: dati provvisori dei prezzi al consumo per dicembre 2019

Roma - L’Istat pubblica i dati provvisori dei prezzi al consumo per dicembre 2019. L’indice registra un +0,2% su base mensile e +0,5% su base annua (da +0,2% in novembre). In media i prezzi al consumo nel 2019 registrano una crescita di 0,6% e dello 0,5% al netto di beni energetici e alimentari freschi. La

2020-01-09T13:11:21+02:009 Gennaio 2020 - 13:11|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Commercio estero ortofrutticolo: a luglio, saldo a -12 milioni di euro

Roma – Cala il valore delle esportazioni ortofrutticole italiane (-3,3%), mentre aumentano in valore (+12%) e in volume (+2,3%) le importazioni. Con un saldo della bilancia commerciale negativo per 12 milioni di euro. Sono i numeri che emergono dall’elaborazione di Fruitimprese sui dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2019, comparati allo stesso periodo

2019-10-21T12:42:29+02:0021 Ottobre 2019 - 12:42|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Cresce la spesa nei discount: +5,2% all’anno

Roma – Sempre più spesso, gli italiani vanno a caccia dei prezzi più bassi. Infatti, la spesa nei discount alimentari aumenta del 5,2% su base annuale. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di agosto 2019. Oltre a una sostanziale stagnazione delle vendite alimentari e

2019-10-09T09:50:08+02:009 Ottobre 2019 - 09:50|Categorie: Retail|Tag: , |

Commercio estero ortofrutticolo: cala il valore dell’export

Roma – Continua il trend negativo dell’export ortofrutticolo italiano. Lo conferma Fruitimprese, che ha elaborato i dati Istat su importazioni ed esportazioni di ortofrutta nel primo semestre 2019 (vedi qua), confrontandoli con lo stesso periodo nel 2018. A fronte di un aumento del 6,8% dei volumi esportati, si registra un calo a valore del 3,5%,

2019-09-18T09:14:13+02:0018 Settembre 2019 - 09:12|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Export ortofrutta, il 2019 parte con segno negativo

Roma – Fruitimprese ha pubblicato i dati relativi al commercio estero ortofrutticolo nel primo trimestre di quest’anno, risultato dell'elaborazione dei dati Istat. Un confronto amaro rispetto allo stesso periodo nel 2018. Nel periodo gennaio-marzo 2019, il fatturato relativo all’export ha segnato un calo del 3,3% rispetto al 2018, pur restando stabili i volumi di prodotti

2019-06-17T10:17:22+02:0017 Giugno 2019 - 10:17|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Export da record per i formaggi italiani, nel 2018

Milano - 2018 da record per l'export di formaggi italiani, che supera quota 418mila tonnellate, per un controvalore di 2,7 miliardi di euro. Regina indiscussa delle vendite su mercati esteri è la mozzarella, con quasi 100mila tonnellate, pari a quasi un chilo di formaggio sui quattro acquistati nel mondo. Seguono il grana padano e il

2019-03-14T22:38:22+02:0015 Marzo 2019 - 08:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |
Torna in cima